[Gasfolist] Fwd: SI APRE IL PROCESSO AGLI INCENERITORI DIFOR…

Delete this message

Reply to this message
Author: maria.lentini
Date:  
To: Gasfolisti
Subject: [Gasfolist] Fwd: SI APRE IL PROCESSO AGLI INCENERITORI DIFORLÌ - WWF e Clan-Destino parti civili

 


-----Original Message-----

From: "WWF Forli'"

To: "WWF Forli'"

Date: Sun, 6 Nov 2011 11:00:34 +0100

Subject: SI APRE IL PROCESSO AGLI INCENERITORI DI FORLÌ - WWF e Clan-Destino parti civili





SI APRE IL PROCESSO AGLI INCENERITORI DI FORLÌ
Le Associazioni Ambientaliste Clan-Destino e WWF si costituiscono parte civile
Prima udienza venerdì 11 novembre 2011
 
Alle ore 10 di venerdì 11 novembre partirà ufficialmente il processo alle Società Hera e Mengozzi SpA, che gestiscono i due impianti di incenerimento di Forlì, quello per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (potenzialità 120.000 tonn/anno, Hera SpA) e quello per lo smaltimento dei rifiuti speciali ospedalieri (potenzialità 32.000 tonn/anno, Mengozzi SpA); ciò a seguito di decreto di rinvio a giudizio emesso il 26/05/2011 dalla Procura della Repubblica di Forlì.
            Al centro dei reati contestati vi è quello – ex 674 c.p. - relativo all’immissione in atmosfera di sostanze pericolose per la salute pubblica quali: polveri, composti organici totali, ossidi di azoto e acidi vari, fuori dai casi consentiti, perché i titoli abilitativi conseguiti dalle due Società sono, a parere della Pubblica Accusa, da considerarsi invalidi, nulli ed inefficaci.
            In altre parole, Hera SpA e Mengozzi SpA avrebbero esercitato l’attività di smaltimento di rifiuti urbani e speciali sulla base di autorizzazioni (Autorizzazione Integrata Ambientale AIA, Valutazione d’Impatto Ambientale VIA ed autorizzazione ex Art. 27 D.L.vo n.22/97) parziali (perché riferite solo a parti degli impianti) e viziate da una serie di illegittimità amministrative;  tali autorizzazioni talvolta addirittura decadute. Inoltre Hera SpA e Mengozzi SpA avrebbero ottenuto le suddette autorizzazioni inducendo in errore i componenti della Giunta Provinciale ed il personale tecnico della medesima Amministrazione Provinciale (deputati alle procedure di autorizzazione), dichiarando la sussistenza dei requisiti e delle condizioni necessarie al rilascio delle autorizzazioni ed abilitazioni occorrenti.
            A questo rinvio a giudizio si è giunti dopo che, nel dicembre del 2006, le Associazioni Ambientaliste WWF e Clan-Destino, assieme ad alcuni cittadini forlivesi, avevano depositato un esposto denuncia in cui si ipotizzavano una serie di violazioni delle vigenti normative sanitarie ed ambientali e dopo che, nella primavera del 2008, il GIP del Tribunale di Forlì aveva aperto la procedura di incidente probatorio per effettuare i dovuti  approfondimenti e tutte le perizie finalizzate a capire se sussistevano gli elementi per portare a processo le due Società.
            WWF e Clan-Destino hanno seguito passo dopo passo le varie tappe dell’incidente probatorio, assistite dagli Avvocati Roberto Roccari e Stefano Senzani, che proseguiranno il loro lavoro anche in sede processuale, a partire dall’11 novembre prossimo, con la formale costituzione di parte civile.
            Sarà cura delle Associazioni Ambientaliste scriventi organizzare specifiche conferenze stampa, per informare l’opinione pubblica locale a mano a mano che, durante le udienze, tutte le tematiche verranno discusse e chiarite, si spera in modo finalmente esaustivo.
Nel procedimento penale potrebbero (e dovrebbero), a nostro avviso, costituirsi parte civile sia il Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena, in quanto rappresentante dell’Ente indotto in errore autorizzativo, sia il Sindaco del Comune di Forlì, poiché la precedente amministrazione Comunale aveva espresso parere negativo, assieme alla ASL, alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale.  Auspichiamo pertanto che anche le sopracitate Amministrazioni locali, nel caso non avessero già provveduto, si costituiscano a pieno titolo parte civile insieme alle Associazioni Ambientaliste, dimostrando il proprio impegno a garantire la massima tutela dell’ambiente e della salute pubblica.
            Clan-Destino e WWF Forlì rivolgono infine un urgente appello alla comunità forlivese affinché partecipi attivamente al procedimento attraverso un contributo per coprire le spese legali ed aprono a tal scopo una specifica sottoscrizione.
 
I cittadini possono effettuare un bonifico bancario ai seguenti IBAN:
 
-          IT80L0335901600100000016590 (Banca Prossima, intestato a: Comitato WWF Forlì)
 
-          IT44U0855613203000000246921 (Banca di Forlì, intestato a: Associazione Clan-Destino)
 
Specificando, nella causale, la voce: “Donazione processo Hera-Mengozzi”
 
Forlì, 05.11.2011        Comitato WWF Forlì – Clan-Destino ONLUS