[Storiaorale] proiezione videodocumentario

Delete this message

Reply to this message
Author: Istituto storia Resistenza e società contemporanea province Biella-Vercelli
Date:  
To: Undisclosed-Recipient:;
Subject: [Storiaorale] proiezione videodocumentario
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea
nelle province di Biella e Vercelli "Cino Moscatelli"
Aderente all'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia "Ferruccio Parri"
13019 Varallo - via D'Adda, 6 - tel. 0163-52005; fax 0163-562289
istituto@???
http://www.storia900bivc.it


Al Teatro Viotti di Fontanetto Po, domenica 13 novembre 2011, alle ore 15, si terrà la proiezione del videodocumentario Fontanetto Po, memorie del tempo di guerra, che raccoglie testimonianze inedite sui tragici anni della seconda guerra mondiale. Il video, curato da Elisa Ravarino, comprende storie importanti, come quella di Massimo Montano, membro del primo Cln regionale, fucilato il 5 aprile 1944 al Martinetto di Torino, e altre minori, come quella di Alda e Sandra Morgante, detenute alle carceri Nuove per quindici mesi perché avevano dato aiuto ai soldati inglesi, o quelle dei testimoni deportati nei lager o provati da bombardamenti e difficoltà. L'iniziativa è organizzata dall'Anpi provinciale di Vercelli e dal Comune di Fontanetto Po, con il patrocinio dell'Istituto.