Per visualizzare la newsletter con le immagini, clicca qui.
News Letter Un ponte per...
n° 10 - Ottobre 2011
NEWS
Solidarietà con i villaggi serbi di Kosovo e Metochia
Un ponte per.  in collaborazione con l'associazione "Amici del Monastero di Decani", lancia un progetto per costruire un futuro diverso a tante famiglie che stanno cercando di rifarsi una vita in quella che e' da sempre la loro terra, il Kosovo e Metochia. 
http://www.unponteper.it/sostienici/article.php?sid=2014
  
  
SOLIDARIETA' E COOPERAZIONE
  
  
 Colf, domestiche, badanti "schiave": una tragedia comune alle due rive del Mediterraneo 
Il 26 ottobre, ad Amman, in Giordania, è iniziato il secondo workshop regionale nell'ambito del progetto a tutela delle lavoratrici migranti nei paesi arabi, promosso dalla Jordanian Women's Union in collaborazione con Un ponte per.... Gli schiavi, o meglio le schiave, esistono ancora: "Domestiche cingalesi in saldo". 
Osservatorioiraq.it ha intervistato Giordana Veracini, responsabile delle attività in Medioriente di Un ponte per... 
http://www.osservatorioiraq.it/content/colf-domestiche-badanti-schiave-una-tragedia-comune-alle-due-rive-del-mediterraneo
ICSSI: Alleanze strategiche tra società civile irachena e internazionale
Dal 8 al 9 ottobre ad Erbil, in Iraq, si è svolta la Terza Conferenza Internazionale di Solidarieta' con la Società Civile Irachena - ICSSI, che ha visto la partecipazione di circa 250 attivisti e delegati di varie organizzazioni in gran parte provenienti dai 18 governatorati iracheni, ma anche da Turchia, Giordania, Italia, Spagna, Usa, Canada, Germania, Gran Bretagna, Australia, Norvegia, Svezia, Olanda e Francia. 
http://www.unponteper.it/article.php?sid=2009
 
Biblioteche in Iraq per digitalizzare la storia dell'umanità
Si è conclusa ad Erbil (Kurdistan iracheno) lo scorso 3 ottobre una due giorni di lavoro e studio sulla digitalizzazione del patrimonio librario e archivistico iracheno, ospitata dalla Biblioteca Centrale della regione curda e organizzata da Un ponte per... 
http://www.unponteper.it/article.php?sid=2007
In Palestina per proteggere la raccolta delle olive
La stagione della raccolta delle olive in Palestina è iniziata e centinaia di internazionali  hanno raggiunto i villaggi della Cisgiordania per accompagnare e in molti casi proteggere i contadini palestinesi a cogliere i frutti della loro terra. 
http://www.unponteper.it/article.php?sid=2010
 
Turchia: Van come L'Aquila, la speculazione è globale 
di Valentina Quaresima, Un ponte per...
Il bilancio delle vittime del terremoto che lo scorso 23 ottobre ha colpito Van (Wan, in curdo) e l'area circostante è destinato a salire drammaticamente nelle prossime ore. Come sempre in questi casi, è iniziata la danza macabra dei numeri. È uno di quei tanti momenti in cui, per dirla con Amélie Nothomb, "La sofferenza altrui non li sfamò più: ne pretesero lo spettacolo".  
http://www.osservatorioiraq.it/content/turchia-van-come-laquila-la-speculazione-è-globale
APPUNTAMENTI 
Profughi palestinesi in Libano: Nahr el Bared tra passato presente e futuro
Roma, 4 novembre ore 18 - Via Giolitti 141
Incontro con Abdullah Barakeh (Coordinatore ambiente e salute nei campi profughi palestinesi del Libano del Nord), Luisa Morgantini (Assopace, già vice presidente del Parlamento Europeo), Gaetano D'Ovidio (Un ponte per.), Farshid Nourai (Assopace), Olga Ambrosanio (presidente Ulaia). 
http://www.unponteper.it/sostienici/article.php?sid=2015
Voci di Baghdad
Un ponte per... vi invita allo spettacolo teatrale Voci di Baghdad, regia di Annet Henneman, una produzione di Teatro di Nascosto.
Pontedera, 2 novembre ore 21 - Teatro ERA 
http://www.unponteper.it/eventi/details.php?id=680
Firenze, 3 novembre ore 21,30 - Sala Vanni 
http://www.unponteper.it/eventi/details.php?id=678
BOTTEGA
  
Scopri le magliette e le borse Al Hurriya, realizzate per i 20 anni con la nuova calligrafia di Bibi Trabucchi. 
http://www.unponteper.it/20diliberta/gadgets.php
Il matrimonio, un battesimo o la discussione della tesi di laurea. Nella nostra vita sono tra i momenti più belli e importanti, ma possono essere arricchiti da un gesto di solidarietà concreta. Scopri le pergamene solidali di Un ponte per... 
http://www.unponteper.it/bottega/description.php?II=198
SOSTIENICI
Dal 1991 Un ponte per... lavora per rendere visibili quei volti, quelle persone e quelle vite che le guerre vorrebbero spezzare, promuovendo pace, diritti umani e solidarietà tra i popoli.
Un impegno per la pace ed i diritti umani che portiamo avanti da vent'anni grazie al contributo di soci, volontari e sostenitori, che hanno scelto di condividere con noi l'attenzione verso quelle popolazioni costrette a vivere, ancora, in un presente di privazioni e ingiustizie.
Per contribuire ai progetti e alle attività di Un ponte per., clicca qui. 
http://www.unponteper.it/sostienici/pagina.php?doc=sottoscrivi
Per diventare socio, clicca qui. 
http://www.unponteper.it/sostienici/pagina.php?doc=tessera
Per scoprire cosa puoi fare per sostenere l'associazione, clicca qui. 
http://www.unponteper.it/sostienici/