[Gasfolist] Azienda agricola La Smarrita

Delete this message

Reply to this message
Autore: alessandropullini49@gmail.com
Data:  
To: Gasfolist
Oggetto: [Gasfolist] Azienda agricola La Smarrita

Ciao a tutti

siamo una piccola azienda agricola a conduzione famigliare, in conversione
BIO, situata in un ansa del fiume Rabbi, tra San Martino in strada e
Vecchiazzano, Forlì.
Il nome dell'azienda è stato preso proprio dalle carte topografiche, cioè
dalla toponomastica (topoV luogo - onoma nome) perché si arriva attraverso
un ponte che unisce (e separa) dal contorno. Quindi rimane
nascosta/smarrita!
Il podere, proprio perché contornato dal fiume e quindi dalla vegetazione
ripariale, presenta una grande biodiversità con tutti i conseguenti vantaggi
per l'uomo e la sua salute psicofisica.

La coop Bioplanet di Cesena, che alleva e vende insetti utili per la lotta
biologica, rilascia più volte all'anno alte quantità di insetti, per
irrobustire le razze, che poi viene a catturare per riinserirli nelle serre.

Il nostro modo di condurre il podere è cercare di "svelenare" la terra e
rendere il capannone ed il laboratorio energeticamente autonomi, realizzando
parte degli impianti che Alessandro ha inventato negli anni e che funzionano
con il sole. E' infatti lui che a partire da 15-18 anni fà , instancabile,
ha parlato in tutta la Romagna gratis in svariati convegni, è andato presso
scuole nelle vallate, quando invitato, organizzato piccole mostre di
modellini anche presso scuole ed il primo ad insegnare allora a Forlì e
Ravenna come costruire impianti con le energie rinnovabili ad ingegneri ed
impiantisti vari per conto dei CNA.
Ora, il nostro obiettivo è di fare una vera fattoria didattica, con
particolar riguardo alle energie rinnovabili e la sostenibilità.

Potete visitarci quando volete, basta avvisarci.

Andiamo ai prodotti attualmente in vendita: sono tutti nostri, non usiamo
concimi ma solo il nostro "compost".
Facciamo la vendita in podere però, per quantità importanti, possiamo
consegnare anche a domicilio, se a Forlì.

Le olive sono degli alberi dei nostri amici in Maremma (azienda agricola
biologica "il Ramerino"), raccolte a mano dalla sottoscritta e preparate al
naturale al 100%, come faceva mia madre, mia nonna e oltre...

Ora, siamo alla fine dei prodotti estivi freschi (sia frutta sia verdure) e
non sono ancora pronti gli invernali.

Per Natale confezioniamo cestini con i nostri prodotti in listino, ma anche
con altri con "tiratura limitata", come sottoli e marmellate dai nostri
frutti (albicocche, pesche, bacche di sambuco ecc.).

Allego il listino prezzi e mi riservo di aggiornarlo pian piano che i
prodotti crescono/cambiano.

Per cortesia usate questo indirizzo di posta perché dall' altro non si può
rispondere.

Saluti a tutti
Nika