[Storiaorale] FW: Reggio Emilia, 12-13 novembre 2011, X Asse…

Delete this message

Reply to this message
Autore: Lidia Martin
Data:  
To: storiaorale
Oggetto: [Storiaorale] FW: Reggio Emilia, 12-13 novembre 2011, X Assemblea Sim




> Date: Wed, 19 Oct 2011 18:15:57 +0200
> From: ufficiostampa@???
> Subject: Reggio Emilia, 12-13 novembre 2011, X Assemblea Sim
>
> Vi inviamo, con richiesta di segnalazione, il programma dei lavori
> della decima assemblea di Storie In Movimento.
>
> Grazie per la cortese attienzione e per la collaborazione,
> Ufficio Stampa dell'associazione Storie in Movimento
>
> --------------------------
>
> Reggio Emilia, 12-13 novembre 2011-X Assemblea Sim
> X Assemblea generale di Storie in movimento
>
> sabato 12 e domenica 13 novembre 2011
> Reggio Emilia
> Istoreco, via Dante 11
>
> Programma dei lavori
>
> I sessione: sabato 12 novembre dalle 10:00 alle 13:30
> Dibattito sul bilancio e le prospettive dell'associazione e della
> rivista e sull'organizzazione del Simposio 2012
> Presiede: Sandro Bellassai
> Saluti di Mirco Carrattieri (Presidente Istoreco)
> Relazioni introduttive:
> Relazione di tesoreria. Fabrizio Billi
> Attività di redazione e bilancio annuale della rivista; bilancio
> attività del Comitato di coordinamento. Andrea Tappi e Beppe De Sario
> Attività ufficio stampa. Lidia Martin
> Gruppi locali. Fiammetta Balestracci
> Progetto Zapruder World. Elena Petricola
> Bilancio Simposio 2011 e organizzazione 2012. Eros Francescangeli
>
> II sessione: sabato 12 novembre dalle 14:30 alle 19:30
> Prosecuzione del dibattito sul bilancio e le prospettive
> dell'associazione e della rivista e sull'organizzazione del Simposio
> 2012. Votazione di eventuali mozioni.
> Presiede: Ilaria La Fata
>
> III sessione: domenica 13 novembre dalle 09:00 alle 13:00
> Dibattito sui temi dei numeri di «Zapruder» in uscita nel 2013 e
> relative votazioni.
> Presiedono: Andrea Tappi e Beppe De Sario
>
> IV sessione: domenica 13 novembre dalle 14:00 alle 16:30
> Candidature ed elezione delle strutture di coordinamento e degli
> incarichi associativi. Votazione di eventuali altre mozioni.
> Presiede: Eros Francescangeli
>
> ***
>
> Invito a presentare proposte e candidature
>
> Si invitano i soci e le socie dell'associazione, nonché tutti/e coloro
> che fossero interessati e che parteciperanno ai lavori assembleari, a
> presentare proposte di dialogo, in vista dell'organizzazione dell'VIII
> edizione del SIMposio estivo di storia della conflittualità sociale, e
> di numero, in relazione alla scelta dei temi della parte monografica
> dell?annata 2013 di «Zapruder».
> Si invitano i soci e le socie dell?associazione a candidarsi per
> l?elezione delle strutture elettive e/o degli incarichi associativi.
>
> Dialoghi per l'VIII edizione del SIMposio estivo di storia della
> conflittualità sociale
> Le proposte di dialogo per l'VIII SIMposio estivo di storia della
> conflittualità sociale, composte da una breve presentazione (max 2.000
> battute) e da un elenco dei/delle dialoganti (min 5, max 7, incluso il
> coordinatore) con i temi da essi/e affrontati, devono essere
> recapitate al Cdc, direttamente o via mail
> (info@???), entro le ore 13:00 di sabato 12 novembre.
> I/le proponenti s?impegnano a illustrare la proposta in assemblea in
> prima persona o, in casi eccezionali, tramite delega.
>
> Numeri dell'annata 2013 della rivista
> Le proposte per gli argomenti della parte monografica dei numeri 30,
> 31 e 32 di «Zapruder» (annata 2013), composte da un abstract (max
> 3.000 battute) e da una breve bibliografia, devono essere recapitate
> al Cdc, direttamente o via mail (info@???), entro le
> ore 10:00 di domenica 13 novembre.
> I/le proponenti s?impegnano a illustrare la proposta in assemblea in
> prima persona o, in casi eccezionali, tramite delega.
>
> Redazione di «Zapruder» e Comitato di coordinamento dell'associazione
> Le candidature per la redazione di «Zapruder» e per il Comitato di
> coordinamento di Storie in movimento devono essere inoltrate al Cdc,
> direttamente o via mail (info@???), entro le ore
> 13:00 di domenica 13 novembre.
>
> ***
>
> Alloggio, pasti e contributo di soggiorno
>
> L'associazione Storie in movimento - grazie alle convenzioni
> dell'Istoreco - prevede la possibilità di alloggiare e pranzare a
> costi contenuti. Con esclusione della cena di sabato 12 novembre, i
> costi complessivi, inclusivi dei pranzi di sabato e domenica e del
> pernottamento di sabato, variano da 40 euro (con sistemazione in
> ostello) a circa 60 euro (con sistemazione in albergo in camera
> singola).
> Per le prenotazioni, accettate in base all'ordine cronologico fino ad
> esaurimento posti, contattare info@???.
>
> Inoltre, nei limiti delle disponibilità delle strutture ricettive,
> l'associazione mette a disposizione un contributo di soggiorno a
> parziale copertura delle spese di vitto e alloggio per coloro che ne
> facciano richiesta e che siano in una delle seguenti condizioni:
> studenti/esse e laureandi/e a basso reddito; dottorandi/e senza borsa
> di studio; studiosi/e con contratti precari o a basso reddito;
> disoccupati/e. In ogni caso, per poter accedere al contributo il
> reddito annuo non deve superare i 10.000 euro.
> La domanda per usufruire del contributo, nella quale si autocertifica
> il possesso dei requisiti, va inviata via mail
> (info@???) entro le ore 24:00 di lunedì 7 novembre.
> Gli/le assegnatari/e potranno consumare i pranzi di sabato e domenica
> e alloggeranno in ostello ad un costo complessivo di 20 euro.
>
> http://www.storieinmovimento.org/index.php?sezione=5&sottosez=archivioiniziative&idiniz=193