[Gasfolist] Fwd: [Ingasati] Fwd: Corsi di compostaggio domes…

Delete this message

Reply to this message
Author: maria.lentini
Date:  
To: Gasfolisti
Subject: [Gasfolist] Fwd: [Ingasati] Fwd: Corsi di compostaggio domestico





----- Messaggio Originale -----

Da: Claudia Lombardi

A: @, @, @, @, @, @, @, @

Inviato: Fri 07/10/11 09:18

Soggetto: Fwd: [Ingasati] Fwd: Corsi di compostaggio domestico









Inizio messaggio inoltrato:


Data: 07 ottobre 2011 1:32:11 GMT+02:00
Oggetto: Corsi di compostaggio domestico
Origine: Il portale dell'ambiente del Comune di Forlì




L'Assessorato all'Ambiente in collaborazione con Hera e il Centro di educazione ambientale provinciale (Cocla-gestito dalle guardie ecologiche volontarie di Forlì) organizzerà nel mese di  ottobre 2011 una serie di incontri dedicati alla promozione del compostaggio domestico e rivolti ai cittadini che sono già in possesso di una compostiera.
Si tratta di incontri formativi, rivolti alla cittadinanza, per promuovere la pratica del compostaggio a livello domestico, per smaltire autonomamente la frazione organica dei rifiuti e ottenere un terriccio fertile da utilizzare per fertilizzare orti, giardini e piante in vaso.
In particolare, verranno illustrate le linee guida da seguire per consentire agli scarti vegetali e alla
frazione biodegradabile dei rifiuti di trasformarsi correttamente in terriccio (compost) e utilizzare al
meglio le compostiere domestiche che vi sono già state distribuite dal Comune di Forlì tramite Hera.
L’intento è quello di spiegare dettagliatamente come compostare in una casa una parte dei rifiuti prodotti da ogni famiglia,in modo da contribuire, nell'ambito della propria economia domestica, a realizzare uno dei principi cardine delle politiche di tutela ambientale, il riciclaggio dei rifiuti.
La sostanza organica, contribuisce per circa il 30% alla composizione media del rifiuto prodotto a
livello domestico; la diffusione del compostaggio domestico permette di ridurre in modo significativo peso e volume dei rifiuti che devono essere trasportati e smaltiti in discarica con una
conseguente riduzione dei costi.


Gli incontri formativi sono gratuiti e danno diritto al conseguimento di un attestato di partecipazione nominativo.
Ogni Cittadino può scegliere l'incontro più consono alle proprie esigenze telefonando direttamente alcentro di educazione ambientale provinciale Cocla Via F. Andrelini, 59 Gabriella Zoli Cell.339/5608090 tel 0543/714409 e-mail ceafo@???
 

lettera alle famiglie...