[Storiaorale] invito

Delete this message

Reply to this message
Autore: ella baffoni
Data:  
To: storia orale
Oggetto: [Storiaorale] invito
Ciao a tutti. Vi mando l'invito per la presentazione, venerdì 7 ottobre,  del libro che ho scritto con Vezio De Lucia su "La Roma di Petroselli".  Non è orale e più che storia è urbanistica. Ma in qualche modo mi sembra vi possa interessare.
Un saluto a tutti
ella


Il
sindaco di tutti
Trent'anni
dopo Luigi Petroselli
Trent'anni
fa, il 7 ottobre, morì il sindaco Luigi Petroselli. Al suo funerale
lo pianse un fiume di popolo e di intellettuali, una folla di romani,
e non solo. Perché quell'uomo tozzo, non laureato ma colto,
funzionario di un partito ostracizzato nella città papalina, riuscì
ad essere il sindaco di tutti. Aveva un'idea di Roma: dignità per le
periferie massacrate dall'abusivismo e per i borgatari tormentati da
una povertà indegna e ingiusta, dignità per il centro storico,
restituito a tutti i cittadini. Il progetto Fori, che doveva far
diventare tessuto urbano il tesoro archeologico, è stato troppo
presto dimenticato. L'idea di strappare i costruttori all'ansia
speculativa per governare la crescita della città – la vicenda di
Torbellamonaca – è lontanissima oggi che si pretende di demolire
quel quartiere moltiplicandolo per tre e consentendo alle richieste
dei proprietari dei suoli. Ma resta l'idea, che lui incarnò per
primo, di un “sindaco di tutti”, svincolato dalle obbedienze di
partito, dalle segreterie e dagli interessi privati. Per cercare,
invece, l'interesse comune, una città più civile in cui tutti siano
cittadini.
Per
ricordarlo, il Crs promuove il 7 ottobre una giornata di studio e
incontro in onore di Luigi Petroselli, con il patrocinio del Comune
di Roma e il sostegno della Provincia.
Nella
sala della Protomoteca del Campidoglio, alle 10, incontro tra Vittorio Emiliani, Franco Ferrarotti, Raniero La
Valle, Gianni Letta, Miriam Mafai, Franca Prisco, Francesco Rutelli,
Ettore Scola, Walter Veltroni. Coordina Paolo Masini. Sono
stati invitati il sindaco di Roma Gianni Alemanno e il
presidente della Provincia Nicola Zingaretti.
Nel
pomeriggio, alle 17.30, al Teatro del Quarticciolo (via Ostuni 8)
presentazione del libro “La Roma di Petroselli” di Ella Baffoni e
Vezio de Lucia, Castelvecchi Editore. Intervengono Walter Tocci e
Renato Nicolini.
A
seguire, alle 19.30, “Ricordando Petroselli. Parole e immagini”.
Testimonianze di Ninetto Davoli, Angela Giovagnoli, Ugo
Gregoretti, Adriano La Regina, Citto Maselli, Pasqualina Napoletano,
Mario Quattrucci, Pierluigi Severi coordina Gianni Borgna.