[Forumlucca] RITAGLI DI STAMPA - COME SI COSTRUISCE UN ATTAC…

Delete this message

Reply to this message
Author: Aldo Zanchetta
Date:  
To: forumlucca
Subject: [Forumlucca] RITAGLI DI STAMPA - COME SI COSTRUISCE UN ATTACCO SPECULATIVO?
<<Come si costruisce un attacco speculativo? Vediamo il caso recente del
luglio 2011 in Italia, la terza economia europea e la settima mondiale: i
fondi dei paradisi fiscali cominciano vendendo i titoli italiani (titoli,
buoni, azioni) in grandi quantità, le agenzie di rating (qualificazione)
abbassano il valore del debito pubblico del paese e da Wall Street e dalle
banche nordamericane inizia una fuga di capitali su vasta scala.
Conseguenza: l'Italia deve vendere il suo debito pubblico più caro (cioè
deve offrire tassi di interessi più alti per finanziarsi ndt) -fornendo
benefici ingenti agli speculatori- e arrendersi agli ordini dell'FMI e della
Unione Europea -tagli della spesa sociale etc- per garantire il pagamento di
questi benefici.

La struttura della Banca Centrale Europea facilita la speculazione. In
effetti la BCE può prestare a banche private con un interesse dell'1% ma non
può farlo con gli Stati che devono ricorrere alle banche private attraverso
il debito pubblico con interessi molto più alti. In questo modo le banche
private possono ricevere prestiti dalla BCE a basso interesse e comprare
titoli di debito pubblico a interessi molto più alti>> (Miquel Giribes -
www.rebellion.org)

Semplice, no? L'Italia (capacità di produrre, denaro e oro nelle casse della
Banca d'Italia etc) è la stessa di 6 mesi fa. Allora era credibile. Oggi non
più. Prendiamo ordini dalla "troika" (Commissione europea, Banca europea,
FMI) e li eseguiamo fedelmente, auspice Napolitano con Draghi, compiacente
il governo. Tutto bene, signori cittadini? (AZ)