(lui è Silvio Lorenzini, scusate le scritte pubblicitarie su 1 vittima ma non ho modo di      
                                                                                                                                                 toglierle.  Il caso Lorenzini nel caso Marcucci e Lorenzini faremo di tutto x farlo
                                                                                                                                                    
                                                                                                                                                  riaprire al più presto. )
Al link:
http://www.strageustica.altervista.org/pagina95.html
pubblicammo
 anni fa un articolo in tedesco sul sito dei Socialisti nel mondo del 22
 settembre 1999. In questo articolo si trova scritto:
"(..)Der 
damalige italienische Ministerpräsident Francesco Cossiga, der schon 
1978 als Innenminister im Mordfall Moro für seine in Zusammenarbeit mit 
US-Kreisen betriebene Verhinderung der Fahndung unrühmlich bekannt 
geworden war, ordnete allen Dienststellen "strengstes Stillschweigen" 
über den Vorfall an. Der Geheimdienstchef der italienischen Luftwaffe, 
Zeno Tascio, händigte alle relevanten Aufzeichnungen der italienischen 
Radarstationen dem Chef der CIA in Rom aus.(..)
C'è scritto che Cossiga ordinò il più assoluto silenzio alle agenzie dei servizi segreti sulla strage di Ustica e che il generale Tascio 
ha consegnato tutta la documentazione rilevante dei centri radar 
italiani al Capo della Cia a Roma, ovvero Duane Clarridge.
Questo è quello che si trova scritto sul Tirreno di Pisa il 4 febbraio 1992: " La  sua (di Sandro Marcucci) analisi di Ustica
 era questa: qualcuno aveva imboscato le  prove che potevano servire a 
ricostruire la verità, perché così facendo sapeva bene  di poter fare un
 grosso favore a chi stava ancora più in alto, ricevendone  grossi 
favori personali. Una analisi che si riferiva chiaramente ai vertici  
dell’Aeronautica e che poneva sul generale Tascio le maggiori 
responsabilità di  questa condotta.”
Per fare gli Auguri a Sandro Marcucci un paio di domande scomode a chi ha potere d'inchiesta:
a) dopo quasi 20 anni dall'omicidio di Sandro Marcucci è possibile per chi ha potere d'inchiesta verificare la sua analisi su Ustica?
b)è possibile per chi ha potere d'inchiesta capire cosa ha risposto il Dis di De Gennaro al Copasir sul caso Marcucci e sulle indagini di Sandro su Ustica,
perchè quella risposta è tra i documenti più rilevanti per il Copasir per adempiere al suo dovere di controllo sui servizi
e perchè c'è la questione di riservatezza su quel documento stesso?
Auguri Sandro! Associazione Antimafie Rita Atria