[autorgstudbo] 30/9 Presentazione di “Tomorrow’s Land” + Cen…

Delete this message

Reply to this message
Author: News AutOrg.anizzazione Stud.entesca BO
Date:  
To: autorgstudbo, forum, espress
Subject: [autorgstudbo] 30/9 Presentazione di “Tomorrow’s Land” + Cena di autofinanziamento
VENERDI’ 30 SETTEMBRE’011 dalle 20
@ Vag61 in via Paolo Fabbri 110

Presentazione e proiezione del documentario (2001) che raccoglie le
storie degli abitanti di At-Tuwani, villaggio palestinese minacciato
di evacuazione e costantemente attaccato dai coloni israeliani del
vicino insediamento di Ma’on. Il lavoro, realizzato da Smk
Videofactory, ha visto la luce grazie a una campagna di
autofinaziamento che ha coinvolto diverse realtà associative tra
Brescia e Bologna.

Con cena di autofinanziamento: il 15 ottobre tutt* a Roma!

Link: http://vag61.noblogs.org/post/2011/09/22/presentazione-di-tomorrows-land/

TOMORROW’S LAND

How we decided to tear down the invisible wall

At-Tuwani, villaggio palestinese minacciato di evacuazione e
costantemente attaccato dai coloni israeliani del vicino insediamento
di Ma’on. Da dieci anni, un Comitato di Resistenza Popolare difende il
villaggio, attraverso una complessa strategia nonviolenta e l’aiuto di
attivisti israeliani e internazionali: un esperimento che può indicare
la strada verso un nuovo futuro per la Palestina. Il documentario che
presentiamo raccoglie le storie degli abitanti di At-Tuwani, e ha
visto la luce grazie a una campagna di autofinaziamento che ha
coinvolto diverse realtà associative tra Brescia e Bologna.

Ameer ha solo 12 anni, ma è già un adulto. Ogni pomeriggio, dopo la
scuola, porta al pascolo il gregge di pecore della propria famiglia.
Ameer ha un sogno, tramandato di generazione in generazione: vedere la
propria terra e il proprio popolo liberati dalle ingiustizie
dell’occupazione militare israeliana.

Tutto questo non è un film. Questa è la realtà quotidiana di Ameer.
Benvenuti ad At-Tuwani, piccolo villaggio palestinese di contadini
incastrato nelle aride colline a sud-est di Hebron, nella cosiddetta
Area C della West Bank.

Sotto costante minaccia di evacuazione dal 1999, il villaggio è
oggetto di ripetuti attacchi da parte dei coloni israeliani che vivono
nel vicino insediamento di Ma’on.

In risposta a tutto questo consolidato sistema di ingiustizie, da
dieci anni è nato il Comitato di Resistenza popolare, diretta
espressione della rivolta della classe contadina locale e, allo stesso
tempo, potente destabilizzatore dei meccanismi di controllo e
repressione attuati dall’occupazione israeliana.

L’esperimento politico dal basso di At-Tuwani mette in mostra come le
radici profonde dell’odierna società palestinese attraversino una fase
di profondo mutamento.

Attraverso una duplice strategia, mediatica e legale, ed una
pianificata serie di azioni nonviolente attuate nei territori (azioni
di riappropriazione della terra, manifestazioni e cortei contro
l’occupazione militare e contro il muro) e con il supporto e la
collaborazione di attivisti israeliani e internazionali, il movimento
sta crescendo e si sta affermando in chiave regionale come uno dei
possibili percorsi per costruire ed immaginare un nuovo futuro.

Siamo andati nella West Bank a raccogliere le storie di resistenza
degli abitanti di At-Tuwani. Così è nato il progetto che ha portato
alla produzione di Tomorrow’s Land, che ha potuto vedere la luce
grazie ad una campagna di autofinanziamento denominata “At-Tuwani
Project” che, tra Brescia e Bologna, ha coinvolto molte realtà
dell’associazionismo e dei movimenti sociali, attraverso la strategia
della coproduzione collettiva.

Un contributo importantissimo è anche arrivato dai Radiodervish, che
hanno messo a disposizione la loro musica per la colonna sonora del
documentario.

Smk Videofactory – 2011
www.smkvideofactory.com
info@???

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Sostieni i progetti e le iniziative di Vag61! Compilando la
dichiarazione dei redditi firma nel riquadro dedicato alle
associazioni di promozione sociale ed inserisci CF: 91241310373
Grazie!

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Vag61 - Spazio libero autogestito
in via Paolo Fabbri 110 - Bo
infovag61@??? - www.vag61.info