[RSF] FW: I nostri primi 40 anni dalla parte del Pianeta. Fe…

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar anita quarzell castel
Date:  
To: forumroma, adraiana di gianna, adrienne.forth
Subject: [RSF] FW: I nostri primi 40 anni dalla parte del Pianeta. Festeggia con noi


Date: Thu, 15 Sep 2011 07:57:07 -0400
From: greenpeace.italy@???
To: pilarcastel@???
Subject: I nostri primi 40 anni dalla parte del Pianeta. Festeggia con noi




  Se non visualizzi correttamente questa mail clicca       qui                          
    Ciao pilar,    Oggi festeggiamo 40 anni di campagne, di impegno e di vittorie. Siamo nati il 15 settembre 1971 quando un gruppo di attivisti salpò a bordo del peschereccio Phyllis Cormack alla volta di Amchitka, nel Pacifico settentrionale, per protestare contro un imminente test nucleare sotterraneo Usa. Non riuscirono a fermare il test e la bomba esplose il 6 novembre. Ma fu l'ultima: il tentativo eroico di quel piccolo gruppo di attivisti conquistò le prime pagine dei giornali nordamericani e da allora Amchitka non fu mai più utilizzata per i test nucleari.        Da quel primo successo siamo cresciuti sempre di più fino a poter contare oggi su milioni di sostenitori in tutto il mondo. Ma siamo sempre motivati dagli stessi principi: indipendenza, nonviolenza e creatività. Negli anni abbiamo ottenuto tante vittorie ma ce ne sono alcune fortemente impresse nella memoria di molti di voi: il trattato internazionale che protegge per cinquant'anni l'Antartide da esplorazioni petrolifere e minerarie, la messa al bando delle spadare, la moratoria internazionale sulla caccia baleniera, il divieto di sversamento di scorie nucleari in mare, la protezione di migliaia di ettari di foresta primaria.        Oggi il nostro impegno è spostare risorse dai Paesi occidentali a quelli emergenti:  la partita per salvare il pianeta dai cambiamenti climatici, i cui principali responsabili restano i Paesi industrializzati, si gioca anche in India, in Cina, Brasile e Africa.        Mai come nel 21esimo secolo l'unica pace possibile è verde: per evitare le guerre tra gli uomini bisognerà proteggere le risorse del pianeta. Aiutaci a costruire questo futuro verde e di pace. Sostieni ora.               
      Giuseppe Onufrio
      Direttore esecutivo 
  Greenpeace Italia                                                                                                                      Condividi su                               Se questa  mail non ti è arrivata direttamente da Greenpeace, iscriviti alla lista dei cyberattivisti. Sarai continuamente aggiornato sulle nostre attività. 


  Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui     Greenpeace Italia 2011