DENUNCIAMO UN GRAVISSIMO ATTO DI ARROGANZA E DI STUPIDITA' DELLE AUTORITA' 
DEL TRAFFICO AEREO STATUNITENSE
Mercoledì 20 luglio 2011 Raquel Gutierrez Aguilar, messicana, insegnante all'Università 
Autonoma di Città del Messico, stava viaggiando sulla poltroncina 17J del 
volo 033 di Aero Mexico delle 22,35 ora locale effettuato per conto della 
compagnia aerea Alitalia  da Città del Messico a Barcellona, per proseguire 
poi con un volo Alitalia per Roma  per partecipare al Seminario "America 
Latina ma non solo" organizzato a Cortona dal 22 al 24 luglio.
Poco dopo la mezzanotte il comandante dell'aereo annunciava ai passeggeri 
che l'aereo sarebbe tornato a Monterrey perché lo spazio aereo statunitense 
era stato chiuso e necessitava fare un rifornimento supplementare di 
carburante per riprendere il volo attraverso un altro percorso più lungo.
Arrivato a Monterrey alle ore 1 del 23 luglio Raquel Gutierrez è stata 
invitata a presentare i propri documenti e una volta identificata da una 
hostess a scendere dall'aereo in quanto "il governo degli Stati Uniti aveva 
negato il passaggio nel suo spazio aereo a causa della sua presenza a bordo". 
Una volta discesa Raquel Gutierrez è stata presa in consegna in 
modointimidatorio dalla polizia federale e accompagnata negli uffici dell'aereoporto 
mentre funzionari della compagnia aerea assicuravano che avrebbero cercato 
un altro volo su un diverso tragitto per farla giungere in altro modo a 
Barcellona. A tal fine è stata riaccompagnata con altro volo a Città del 
Messico dove ore dopo veniva informata che in ogni caso non potevano 
garantire il suo arrivo a destino.
Notare che l'aereo di Alitalia/Aero Mexico avrebbe sorvolato, senza farvi 
scalo, il cielo degli Stati Uniti ad una altezza di 30.000 piedi. Alitalia 
subito contattata in Italia, non appena abbiamo avuto da Raquel Gutierrez 
via mail notizia dell'accaduto, comunicava di non avere ancora notizie in 
proposito.
Stiamo chiedendo alle due compagnie aeree Aero Mexico e Alitalia di fornire 
spiegazioni su cosa sia accaduto al passeggerò del posto 17J che partito da 
Città del Messico non è arrivato a Barcellona e inoltreremo regolare 
protesta al consolato statunitense di Firenze chiedendo adeguate 
spiegazioni.
Chiunque voglia esprimere la sua solidarietà e il suo sdegno può inviare una 
mail ad aldozan@??? per supportare la richiesta di spiegazioni e a 
hombresymujeres.agraviados@??? per esprimere la bpropria solidarietà a 
Raquel, scrivendo eventuali ulteriori commenti sul blog 
http://agraviosgringosnongratos.blogspot.com/
Naturalmente Raquel ha tenuto la sua lezione al seminario via skype, 
dimostrando tutta l'arroganza e stupidità delle autorità statunitensi.
Aldo Zanchetta
Responsabile del seminario "America latina ma non solo"
Con preghiera di massima diffusione ai mezzi di comunicazione e all'opinione 
pubblica
PS I documenti preparatori e successivamente le relazioni presentate al 
seminario sono e saranno successivamente disponibili sul sito 
www.kanankil.it alla voce America Latina / Seminario di Cortona.