UN BEL PASSO AVANTI VERSO UNA SOCIETA' PIU' EQUA : UTOPIA O REALISMO 
PROPOSITIVO?
SPAGNA. IL PROGRAMMA DEGLI "INDIGNADOS"
Pubblichiamo il manifesto politico di "Democrazia Real Ya!", il programma 
del movimento dei giovani "indignados" che occupano Puerta del Sol a Madrid 
e sono accampati in diverse piazze di altre città del paese per denunciare 
le collusioni fra politici e banchieri, la corruzione, e
per chiedere una società migliore. (da 
www.contropiano.org)
Eliminazione dei privilegi della classe politica
. Stretto controllo sull'assenteismo. Istituzione di sanzioni specifiche per 
chi non onori le proprie funzioni pubbliche.
. Eliminazione dei privilegi nel pagamento delle tasse, nel conteggio dei 
contributi lavorativi e nel calcolo degli anni per ottenere la pensione. 
Equiparazione dello stipendio degli eletti al salario medio spagnolo con la 
sola aggiunta dei rimborsi indispensabili all'esercizio delle funzioni 
pubbliche.
. Eliminazione dell'immunità associata all'incarico.
. I delitti di corruzione non si prescrivono.
. Pubblicazione obbligatoria del patrimonio di chiunque ricopra incarichi 
pubblici.
. Riduzione degli incarichi "a chiamata diretta".
Contro la disoccupazione
. Redistribuzione del lavoro stimolando la riduzione della giornata 
lavorativa e la contrattazione fino ad abbattere la disoccupazione 
strutturale (cioè un tasso di disoccupazione inferiore al 5%). In pensione 
ai 65 anni e nessun aumento dell'età pensionabile fino all'eliminazione 
della disoccupazione giovanile.
. Vantaggi per le imprese con meno del 10% di contratti a tempo determinato.
. Sicurezza nel lavoro: divieto dei licenziamenti collettivi o per cause 
oggettive nelle grandi imprese che non siano in deficit, controlli fiscali 
alle grandi imprese per evitare il lavoro a tempo determinato quando invece 
potrebbero assumere a tempo indeterminato.
. Reintroduzione dell'aiuto di 426 euro a persona/mese per i disoccupati 
storici di lungo periodo.
Diritto alla casa
. Esproprio statale delle case che non siano state vendute: diventeranno 
case popolari.
. Aiuti per l'affitto ai giovani e a chiunque si trovi in condizioni di 
bassa disponibilità economica.
. Si permetta, in caso di impossibilità nel pagare il mutuo, la sola 
riconsegna della casa. Servizi pubblici di qualità
. Eliminazione delle spese inutili delle amministrazioni pubbliche e 
creazione di un organo indipendente di controllo dei bilanci e delle spese.
. Assunzione di tutto il personale sanitario in attesa di assunzione.
. Assunzione del personale in attesa nel settore dell'educazione per 
garantire una giusta proporzione alunni/insegnanti, un adeguato numero di 
professori di supplenza e i professori di appoggio (ndr ai diversamente 
abili).
. Riduzione delle tasse universitarie ed equiparazione dei prezzi dei master 
a quelli della normale carriera universitaria.
. Finanziamento pubblico alla ricerca per garantirne l'indipendenza.
. Trasporto pubblico poco costoso, di qualità ed eco-sostenibile: 
reintroduzione dei treni che ora vengono eliminati per far spazio all'alta 
velocità e quindi dei relativi prezzi originari. Riduzione dei prezzi degli 
abbonamenti al trasporto pubblico, riduzione del traffico su gomma 
all'interno dei centri urbani, costruzione di piste ciclabili.
. Servizi sociali locali: applicazione definitiva della Ley de Dependencia 
(assistenza alle persone dipendenti, per malattia o vecchiaia), istituzioni 
delle reti di assistenza locali e municipali e dei servizi locali di 
mediazione e tutela.
Controllo delle banche
. Divieto di qualsiasi tipo di salvataggio o erogazione di capitale 
pubblico. Le banche in difficoltà dovranno fallire o essere nazionalizzate 
per tramutarsi in banche pubbliche sotto controllo sociale.
5
. Aumento della tassazione alle banche in forma proporzionale alla spesa 
sociale provocata a conseguenza della cattiva gestione finanziaria.
. Restituzione alle finanze pubbliche dei prestiti statali concessi.
. Le banche spagnole non possono investire nei paradisi fiscali.
. Sanzioni nei casi di speculazione e di cattiva prassi bancaria.
Fisco
. Eliminazione del Sicav (società d'investimento a capitale variabile).
. Reintroduzione della tassa sul patrimonio.
. Controllo reale ed effettivo sulle frodi fiscali e sulla fuga di patrimoni 
verso i paradisi fiscali.
. Proporre la "Tobin Tax" a livello internazionale.
Libertà civili e democrazia partecipativa
. No al controllo di Internet. Abolizione della legge Sinde (che disciplina 
diversi aspetti del diritto d'autore in Rete e del "peer to peer").
. Protezione della libertà d'informazione e del giornalismo d'inchiesta.
. Istituzione di referendum obbligatori e vincolanti per questioni di grande 
importanza e che modificano le condizioni generali di vita dei cittadini.
. Istituzione di referendum obbligatori prima dell'introduzione e 
l'applicazione delle norme europee.
. Modifica della legge elettorale per garantire un sistema veramente 
rappresentativo e proporzionale e che non discrimini nessun partito politico 
né volontà popolare, una nuova legge elettorale che veda rappresentati anche 
i voti in bianco o quelli nulli.
. Indipendenza del Potere Giudiziario.
. Riforma del Ministero della Giustizia per garantirne l'indipendenza, il 
Potere Esecutivo non potrà nominare membri del Tribunale Costituzionale o 
del Consiglio Generale del Potere Giuridico (il CSM italiano).
. Presenza di meccanismi effettivi che garantiscano democrazia interna ai 
partiti politici.
. Riduzione delle spese militari.
IL 12 E 13 GIUGNO VOTA SI
PER FERMARE IL NUCLEARE
MEGLIO ATTIVI OGGI CHE RADIOATTIVI DOMANI