[Forumlucca] Denunciare Berlusconi per vilipendio

Delete this message

Reply to this message
Author: Annamaria Medri
Date:  
To: la città delle donne LUCCA, la città donne, forum lucca, lucca antifascista
Subject: [Forumlucca] Denunciare Berlusconi per vilipendio
care tutte/i,
mi è saltata definitivamente la mosca al naso rispetto al comportamento
di Berlusconi contro la Magistratura e gli avversari politici, vedi
anche le menzogne di Moratti su Pisapia.
e sono anche stufa di mangiarmi il fegato mugugnando nel mio angolino.
ho visto su facebook l'iniziativa *DENUNCIAMO SILVIO BERLUSCONI PER
EVERSIONE E VILIPENDIO CONTRO LA MAGISTRATURA* che ha ottenuto un
contributo di circa 700 persone. perchè non ci troviamo materialmente
qui a Lucca con le denunce in mano da portare in tribunale e facciamo
vedere e sentire la nostra presenza di dissenso a Berlusconi e di
appoggio alla Costituzione e alla Magistratura?
incollo sotto (e metto in allegato) l'articolazione della proposta e la
denuncia.
se siete d'accordo rispondetemi che basta anche un gruppetto qui a Lucca
per farci sentire.
annamaria

ATTENZIONE! Di seguito trovate tutte le info sull'esposto. Cosa
scrivere, dove e come presentarlo.

*********

Ecco il testo. Dovrete stamparlo (o copiarlo), e poi consegnarlo
personalmente nella Procura della Repubblica a voi più vicina (in
mancanza, va bene anche un commissariato di P.S.)

All'interno delle parentesi indichiamo i campi che ognuno dovrà
personalizzare (nome, cognome, ecc)

L'esposto potrà essere depositato personalmente presso la Procura
della Repubblica a voi più vicina, oppure:

1) Inviata tramite fax

2) Inviata tramite e-mail (solo se certificata)

3) Inviata come raccomandata A.R., per la quale farà fede di deposito la
ricevuta di ritorno.

Gli indirizzi e i numeri delle Procure Italiane si trovano facilmente
digitando su qualunque motore di ricerca "Procura di...(indicare il nome
della città)"

A coloro che ci chiedono se non sia possibile una Class Action,
possiamo solo dire che in un caso di questo tipo la legge italiana non
la consente. Ma intanto dimostriamo al Premier che non abbiamo paura di
stimolare le Procure perché tutelino la democrazia e, tutelando quella,
tutelino noi e se stesse

A chi invece si chiede se presentando l'esposto rischia controdenunce
e/o ritorsioni di qualche genere, rispondiamo che il reato di vilipendio
contro le istituzioni dello stato e di tentativo di eversione è un reato
procedibile d'ufficio e ciò che noi vogliamo, su questo specifico tema,
è dare forza alle Procure, perché avviino le inchieste. Una volta
iniziato il procedimento, sarà il Magistrato competente ad occuparsene e
nessuno di coloro che avranno presentato l'esposto verrà coinvolto
ulteriormente.

***********

Alla Procura della Repubblica di Lucca

Illustrissimo signor Procuratore della Repubblica di Lucca

Con la presente intendo denunciare il comportamento del signor Silvio
Berlusconi, nato a Milano il 29 settembre 1936 ed esercente la carica di
Presidente del Consiglio italiano.

Il signor Berlusconi, infatti, si è più volte, nel corso del tempo,
pubblicamente riferito alla Magistratura italiana come a "toghe rosse",
"talebani", "eversori", "brigatisti", "associazione a delinquere", fino
ad affermare che la Magistratura sia "cancro da estirpare", come
riportato da tutti i quotidiani nazionali degli ultimi giorni, nonché
dalle televisioni pubbliche e private.

la sottoscritta (nome cognome) ritiene che questi comportamenti siano
gravemente lesivi dell'immagine e dell'attività svolta dalla
Magistratura italiana e che in detti comportamenti ricorrano i reati di
vilipendio e di tentativo di eversione contro lo Stato.

la sottoscritta si rivolge a codesta Procura affinché , accertati i
fatti, voglia procedere nei confronti del sunnominato Silvio Berlusconi,
secondo quanto previsto dall'Art. 290 del C.P. e dalla Costituzione
Italiana.

In fede

(Firma)

(Nome cognome data di nascita luogo di residenza carta d'identità codice
fiscale n. telefonico e mail(Nome, cognome, data di nascita, luogo di
residenza, n° Carta di identità, Codice Fiscale, n° telefonico, e-mail)
(Nome, cognome, data di nascita, luogo di residenza, n° Carta di
identità, Codice Fiscale, n° telefonico, e-mail) (Nome, cognome, data di
nascita, luogo di residenza, n° Carta di identità, Codice Fiscale, n°
telefonico, e-mail))