[Forumlucca] Fw: [gas] referendum acqua

Delete this message

Reply to this message
Author: Viani Roberto
Date:  
To: forumlucca
Subject: [Forumlucca] Fw: [gas] referendum acqua

----- Original Message -----
From: "Gianni Perona" <azrosso@???>
To: <gas@???>
Sent: Wednesday, May 04, 2011 3:25 PM
Subject: [gas] referendum acqua


Ciao a tutti,

Sono una ricercatrice, mi occupo di diritto ambientale e di risorse
idriche.
Ieri mattina dovevo intervenire ad un programma RADIO RAI
(programmato ormai da due settimane)
per parlare del referendum sulla privatizzazione dell'acqua e
chiarirne meglio le
implicazioni giuridiche.

'E arrivata una circolare interna RAI alle 8 di ieri mattina che ha vietato
con effetti immediati a qualunque programma della RAI di toccare l'argomento
fino a giugno (12-13 giugno quando si terrà il referendum), quindi il
programma
è saltato e il mio intervento pure.

Questo è un piccolo esempio delle modalità con cui "il servizio pubblico"
viene messo a tacere e di come si boicotti pesantemente la possibilità dei
cittadini di essere informati e di intervenire (secondo gli strumenti
garantiti
dalla Costituzione) nella gestione della res publica. Di fronte a questa
ennesima manifestazione di un potere esecutivo assoluto che calpesta non
solo
quotidianamente le altre istituzioni, ma anche il popolo italiano di cui
invece
si fregia di esser voce ed espressione, occorre riappropriarci della nostra
voce prima di perderla definitivamente.

Il referendum è evidentemente anche questo!

Mariachiara Alberton

RICORDATEVI CHE DOVETE PUBBLICIZZARLO VOI IL REFERENDUM... perchè il Governo
non farà passare gli spot ne' in Rai ne' a Mediaset.
Sapete perché ? Perché nel caso in cui riuscissimo a raggiungere il quorum
lo scenario sarebbe drammatico per i governanti ma stupendo per tutti i
cittadini italiani:
Vi ricordo che il referendum passa se viene raggiunto il quorum. E'
necessario che vadano a votare almeno 25 milioni di persone

Passaparola!



--

Ogni tempo ha il suo fascismo: se ne notano i segni quando la
concentrazione di potere nega al cittadino la possibilità e la
capacità di esprimere ed attuare la sua volontà. A questo si arriva in
molti modi, non necessariamente col terrore dell'intimidazione, ma
anche negando o distorcendo l'informazione, inquinando la giustizia,
paralizzando la scuola.
(Primo Levi- Torino 1974 )



--------------------------------------------------------------------------------


>
> Per informazioni sulla lista, per cancellarsi o modificare le opzioni di
> invio andare all'indirizzo:
> http://liste.retelilliput.org/wws/info/gas
> Effettuare il login e scegliere l'opzione desiderata.
>


Per informazioni sulla lista, per cancellarsi o modificare le opzioni di invio andare all'indirizzo:
http://liste.retelilliput.org/wws/info/gas
Effettuare il login e scegliere l'opzione desiderata.