"Marco A. Calamari" <marcoc1@???> scrisse:
> Tecnicamente quello che dici e' correttissimo, ma il ragionamento e'
>  tutto sbagliato
> 
> Usiamo la testa prima di dire che una informazione e' disinformazione.
> Tutti i telefoni cellulari hanno un canale di ritorno per le
>  informazioni che raccolgono, la rete gsm stessa.
Io parlavo della parte che ho quotato cioe': 
"se ci mettiamo che molti di questi giocattoli hanno
il gps possono sapere la posizione "esatta", chiedetevi sempre
come cazzo fa il vostro amato navigatore sul cellulare a sapere
la vostra esatta posizione visto che si può registrare su ben
12 satelliti"
E questa e' disinformazione. Non mi riferivo a tutta la mail ma solo
alla parte quotata.
> Il suo utilizzo da parte di un eventuale componente software
>  del telefono per mandare a qualcuno i dati posizionali memorizzati
>  sul telefono lascerebbe tracce inequivocabili sulla bolletta,
>  e sarebbe quindi molto impopolare.
Si concordo, ma se si scrivono inesattezze del genere dentro un discorso
valido, fa invalidare tutto il discorso.
--
Mancausoft - 
http://www.mancausoft.org/
GPG key: B53F90F2