LADRI !!!!  IN TUTTI I SENSI !!!
AVANTI CON LòA VITTORIA DEI 2 SI' CONTRO LA PRIAVTIZZAZIONE DELL'ACQUA!!
IL 12-13 GIUGNO SOTTERRIAMOLI DI SI' PER L'ACQUA PUBBLICA BENE COMUNE!
saluti
Andrea Tosa
--- Mar 19/4/11, Antonio Bruno <brunoa01@???> ha scritto:
> Da: Antonio Bruno <brunoa01@???>
> Oggetto: [ambiente_liguria] Nucleare Passo indietro del governo via le norme, salta il referendum
> A: "forumgenova" <forumgenova@???>, "forumsociale-ponge" <forumsociale-ponge@???>, "fori-sociali" <fori-sociali@???>, "ambiente liguria" <ambiente_liguria@???>, "amici-di-barcellona" <amici-di-barcellona@???>, amici-a-ponente@???
> Data: Martedì 19 Aprile 2011, 13:49
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
>  
>  
> 
> 
> 
>   
> 
> 
>     
>       
>       
>       Passo indietro del governo via le norme, salta il
> referendum
> 
> ROMA - Il governo ha deciso di soprassedere sul programma
> nucleare ed ha inserito nella moratoria già prevista nel
> decreto legge omnibus, all'esame dell'aula del
> Senato, l'abrogazione di tutte le norme previste per la
> realizzazione di impianti nucleari nel Paese.
> 
> 
> 
> Una scelta che avrà con ogni evidenza l'effetto di far
> decadere il quesito referendario 1per l'abrogazione
> della legge con cui si apriva la strada al ritorno
> dell'energia atomica in Italia.
> 
> 
> 
> Il provvedimento in questione era stato uno dei primi
> varati dal governo e risale al giugno del 2008. Un decreto
> legge, il n. 112, "convertito con modificazioni, dalla
> legge 6 agosto 2008, n. 133" per la "realizzazione
> nel territorio nazionale di impianti di produzione di
> energia nucleare?".
> 
> 
> 
> La scelta dell'esecutivo era stata in qualche modo
> anticipata da una serie di uscite del ministro
> dell'Economia Giulio Tremonti, molto critiche nei
> confronti dell'opportunità di massicci investimenti sul
> nucleare. Dichiarazioni culminate oggi con l'intervento
> davanti alla Commissione Affari Costituzionali del
> Parlamento Europeo. Tremonti in quella sede ha sostenuto
> l'opportunità di finanziare lo sviluppo delle energie
> alternative nel quadro di investimenti pubblici di interesse
> collettivo. "Questa fase - ha detto Tremonti - va
> utilizzata anche per sostenere investimenti pubblici
> destinati a operazioni di interesse collettivo.
> 
> Il finanziamento delle energie alternative risponde a
> questa esigenza".
> 
> 
> 
> www.repubblica.it
> 
> 
> 
>     
>      
> 
>     
>     __._,_.___
> 
>         
>   
>    
>     
>       
>         
>       Rispondi a mittente |
>         
>       Rispondi a gruppo |
>               Rispondi
> post su web |
>                 Crea nuovo argomento
>       
> 
>                 Messaggi
> sullo stesso tema
>           (1)
>            
> 
> 
> 
> 
> 
> 
>       Attività
> recenti:
> 
>     
>                                                     
>     
>   
>     Visita il tuo gruppo
>   
> 
> 
>       
>       
> 
> 
>       Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda
> una mail all'indirizzo: 
> 
> ambiente_liguria-unsubscribe@???
> 
> 
> 
>       
> 
> 
>     
>   
> 
>   
>   Passa a: Solo testo, Email giornaliera •
> Annulla
> iscrizione • Condizioni generali di
> utilizzo del servizio
> 
> 
> 
> 
>    
> 
>   
>   
>   
> 
> 
> 
>      
> 
> 
> 
> 
>      
> 
>   .
> 
> 
>    
> 
> 
> __,_._,___
> 
> 
>  
> 
> 
> 
>   
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
>