Per quanto mi riguarda la responsabilità è tanto di chi ha
ordito questa schifezza quanto di quelli che vi si prestano.
Sarebbe l'ora che i precari imparassero a dire di No.
Non ci dovrebbero essere partecipanti. Neanche mezzo.
Per il bene di un solo stupido vincitore mentre
tutti gli altri potranno pure andare in malora.
http://www.flcgil.it/rassegna-stampa/nazionale/mediaset-recluta-docenti-precari-per-un-reality-show-e-polemica.flc
Mediaset recluta docenti precari per un reality show: è polemica
E' una vera, autentica, clamorosa vergogna".
12/04/2011
Redattore Sociale
Roma - E' bufera su Mediaset: Canale 5 starebbe reclutando docenti  
precari rimasti senza lavoro dopo i tagli della Gelmini per un reality  
show in cui dovrebbero tenere a bada una classe di vip un po'  
ignoranti da sottoporre a test in stile Invalsi. In palio dieci anni  
di stipendio. "Uno schiaffo morale", alzano la voce i docenti.  
Orizzonte scuola denuncia: in questi giorni appare sempre piu' spesso  
sui canali Mediaset una striscia pubblicitaria con la quale il casting  
comunica di essere alla ricerca di docenti precari.
Di che si tratta? "Siamo andati ad indagare ed abbiamo scoperto che  
sarebbe intenzione delle reti Mediaset la messa in onda di un reality  
show nel quale vengano coinvolti anche i docenti precari. Ci sono gia'  
indiscrezioni sui conduttori: Nicola Savino e Barbara d'Urso,  
quest'ultima, addirittura, nei panni della preside". In cosa  
consisterebbe questo programma? "Il cast sarebbe formato da ex  
concorrenti tra i piu' somari della storia dei reality nei panni di  
studenti e docenti precari nei panni di insegnanti che avranno il  
compito di preparare i vip ad affrontare una gara di quiz". I precari  
dovranno essere disoccupati (di questi tempi non ci pare una rarita')  
e, se selezionati, avranno 10 anni di stipendio. E c'e' chi urla allo  
scandalo come la Flc Cgil: "E' una vera, autentica, clamorosa vergogna".
"Dopo le offese da parte del premier- continua la Cgil- alla scuola  
statale, l'offesa da parte delle sue reti a lavoratrici e lavoratori  
precari, che hanno contribuito finora ad assicurare il diritto  
all'istruzione, sotto costante attacco da parte di quelle istituzioni  
che dovrebbero invece garantirlo". I precari del Cps (Coordinamento  
precari scuola) hanno cominciato a far girare una mail per  
"boicottare" il programma.
"Sul momento, siamo stati favorevolmente colpiti dall'idea che si  
volesse fare una trasmissione che desse voce ai precari della scuola-  
spiegano gli insegnanti- Finalmente! E, invece, l'amara sorpresa:  
apprendiamo con rabbia e sgomento che l'idea e' quella di mandare in  
onda un reality show nel quale saranno coinvolti anche i docenti  
precari. Insomma prima la politica riduce alla fame i precari della  
scuola, poi arriva il reality show che ha l'unico scopo di sfruttare  
la disperazione per denigrare i precari della scuola rendendoli  
fenomeni da baraccone. A noi non interessa chi sia l'ideatore di un  
simile contenitore, vorremmo solo ricordare a lui (o loro) che la  
dignita' del personale docente precario della scuola, tanto piu' se  
disoccupato, non e' in vendita e non verra' sacrificato sull'altare  
del peggiore dei format televisivi". (DIRE)
Dr.ssa  Ilaria Sabbatini
cel. + 39 349 8733382
e-mail info@???
peregrinationes@???
http://www.medievista.it
http://www.paleografia.eu/
                                             · · · · · · · @@@@@@@ · ·  
· · · · ·
                    Il terrore della tirannia finisce una volta cha ha  
paralizzato
                    completamente la vita pubblica e trasformato tutti  
i cittadini
                    in individui privati, spogliandoli di ogni  
interesse e legame
                    con gli affari pubblici.
                     Hannah Arendt

