[autorgstudbo] Stasera presentazione de ‘Il tenente Alvaro, …

Delete this message

Reply to this message
Author: News AutOrg.anizzazione Stud.entesca BO
Date:  
To: autorgstudbo, forum
Subject: [autorgstudbo] Stasera presentazione de ‘Il tenente Alvaro, la Volante Rossa e i rifugiati politici italiani in Cecoslovacchia’
Lunedì 11 aprile'011 alle 21
@ Vag61 in via Paolo Fabbri 110

Presentazione del libro:
"Il tenente Alvaro, la Volante Rossa e i rifugiati politici italiani
in Cecoslovacchia"
(ediz. DeriveApprodi)

A Vag61, in via Paolo Fabbri 110, presentazione di ‘Il tenente Alvaro,
la Volante Rossa e i rifugiati politici italiani in Cecoslovacchia’
(edizioni DeriveApprodi). ‘Tenente Alvaro’ era il nome di battaglia di
Giulio Paggio, il comandante della Volante Rossa, un raggruppamento di
ex partigiani comunisti milanesi attivo nel dopoguerra.

Alla serata parteciperanno l’autore Massimo Recchioni e Luca
Alessandrini, direttore dell’Istituto storico della Resistenza
‘Ferruccio Parri’.

Il «tenente Alvaro» era il nome di battaglia di Giulio Paggio, il
comandante della Volante Rossa, un raggruppamento di ex partigiani
comunisti milanesi attivo nel dopoguerra. Con le sue azioni
antifasciste e antipadronali ha incarnato i sentimenti di una
«Resistenza tradita» perché incompiuta e non sfociata in una
rivoluzione politica socialista. La Volante Rossa operò fino al
gennaio del 1949 rendendosi responsabile anche di alcuni omicidi.

Per la prima volta questo libro narra le vicende del suo mitico
comandante che, evitato l’arresto, con l’aiuto del Pci riparò in
Cecoslovacchia dove rimase per il resto della sua vita, nonostante la
grazia concessagli nel 1978 dall’allora Presidente della Repubblica
Sandro Pertini. Il «tenente Alvaro» è stato un personaggio misterioso
che ha vissuto per trent’anni sotto falso nome nella clandestinità. Ma
è stato anche un personaggio molto scomodo, sia per la storia della
Resistenza che per quella del Pci, la cui direzione ha sempre avuto
con lui rapporti ambigui e contraddittori.

Per narrare queste vicende l’autore si è avvalso di numerose
testimonianze raccolte tra gli ex rifugiati politici italiani in
Cecoslovacchia che allora arrivarono a contare 500 comunisti accusati
e condannati per reati compiuti nel corso delle lotte e degli scontri
sociali del dopoguerra.

Massimo Recchioni - www.massimorecchioni.org
Massimo Recchioni (1959) è il principale promotore del Comitato
dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia nella Repubblica Ceca.
Si dedica ad attività politiche, giornalistiche , socio-culturali e
associative. E’ autore anche di “Ultimi fuochi di Resistenza. Storia
di un combattente della Volante Rossa”.


* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Sostieni i progetti e le iniziative di Vag61! Compilando la
dichiarazione dei redditi firma nel riquadro dedicato alle
associazioni di promozione sociale ed inserisci CF: 91241310373
Grazie!

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Vag61 - Spazio libero autogestito
in via Paolo Fabbri 110 - Bo
infovag61@??? - www.vag61.info