[Intergas] Fwd: Torturato per le informazioni a WikiLeaks

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Alessandra Cangemi
Data:  
Para: clnsm, babygas, intergas, dscuola_el, cercalarotta-mi, milanocittaperta, primomarzomilano
Asunto: [Intergas] Fwd: Torturato per le informazioni a WikiLeaks
scusate se il messaggio non c'entra con i temi di alcune di queste
liste, ma mi sembra molto importante firmare e diffodnere
ciao e grazie
Sandra

Inizio messaggio inoltrato:

> Da: "Emma Ruby-Sachs - Avaaz.org" <avaaz@???>
> Data: 11 aprile 2011 9:58:45 GMT+02:00
> A: "sandra.cangemi@???" <sandra.cangemi@???>
> Oggetto: Torturato per le informazioni a WikiLeaks
>
> Cari amici,
>
>
>
> L'informatore di WikiLeaks Bradley Manning è vittima di torture
> brutali in una prigione militare degli Stati Uniti, come parte di
> uno sforzo complessivo per silenziare e intimidire future gole
> profonde. Il governo è diviso sugli abusi a Manning. Il Presidente
> Obama ha a cuore la reputazione globale degli Stati Uniti, e un
> appello globale enorme potrebbe indurlo a mettere fine alla tortura:
>
>
> In questo momento, l'informatore di WikiLeaks Bradley Manning è
> vittima di torture in una prigione militare americana. Manning è
> tenuto in totale isolamento, intervallato ogni giorno da momenti in
> cui viene spogliato, abusato e deriso dagli altri detenuti.
>
> Manning è in attesa di giudizio per aver rivelato documenti
> contenenti segreti militari a WikiLeaks, incluso un video di
> soldati americani che massacrano civili iracheni. E il trattamento
> brutale a lui riservato sembra far parte di una campagna
> intimidatoria per silenziare eventuali informatori e reprimere
> WikiLeaks. Il governo americano sull'argomento è diviso, con alcuni
> esponenti che hanno criticato pubblicamente i militari per il
> trattamento riservato a Manning, ma finora il Presidente Obama non
> si è espresso.
>
> Obama ha a cuore la reputazione globale degli Stati Uniti, e noi
> dobbiamo dimostrargli che ora è in pericolo. Costruiamo un appello
> globale enorme al governo americano per fermare le torture a
> Manning, mettendoci così dalla parte della legge. Firma la
> petizione sotto: il nostro messaggio sarà consegnato attraverso una
> cartellonistica d'impatto e azioni forti a Washington DC non appena
> raggiungeremo le 250.000 firme:
>
> https://secure.avaaz.org/it/bradley_manning/?vl
>
> Gli Stati Uniti sulla carta sono contrari alla tortura. La
> Costituzione americana vieta "punizioni crudeli e inusuali". E
> insieme a quasi cento altri paesi, gli Stati Uniti hanno firmato
> una convenzione internazionale che garantisce che tutti i
> prigionieri sono trattati "con umanità e nel rispetto della dignità
> della persona". Ma oggi Bradley Manning è in isolamento totale in
> una cella senza lenzuola, senza potersi muovere e vittima di
> brutali umiliazioni che gli stanno causando seri rischi mentali.
> Tutto questo in violazione della legge americana e di quella
> internazionale.
>
> Bradley è tenuto in stato di detenzione sotto lo status della
> "prevenzione del danno", nonostante 16 rapporti redatti da
> professionisti militari per la salute mentale dicano che dovrebbe
> essere rimosso immediatamente da queste severe condizioni. I suoi
> avvocati stanno cercando di difendere i suoi diritti umani basilari
> davanti al giudice, ma ad oggi il tribunale militare responsabile
> per il destino di Bradley ha ignorato totalmente le sue sofferenze.
>
> C'è stata un'azione repressiva enorme contro WikiLeaks da quando
> sono state rese pubbliche le notizie di crimini da parte dei
> militari americani in Afganistan e Iraq. Alcuni ritengono che la
> pressione brutale cui è sottoposto Bradley sia diretta a
> costringerlo a coinvolgere il fondatore di WikiLeaks Julian
> Assange. Ma Obama ha promesso agli americani e al mondo intero che
> lui avrebbe protetto, e non perseguitato, gli informatori:
>
> "Spesso la migliore fonte d'informazione sui rifiuti, le frodi e
> gli abusi commessi da un governo è il dipendente pubblico che crede
> nell'etica pubblica e non ha paura di parlare. Questi atti di
> coraggio e patriottismo, che alle volte salvano addirittura vite
> umane e spesso i soldi dei contribuenti, dovrebbero essere
> incoraggiati anziché soffocati".
>
> Il trattamento crudele riservato a Bradley è esattamente l'opposto
> e manda un messaggio raccapricciante a quelli che vorrebbero
> rendere pubbliche informazioni importanti. Agiamo velocemente per
> esercitare una pressione internazionale sul governo degli Stati
> Uniti per rispondere al loro impegno per i diritti umani e per la
> protezione degli informatori, e mettere fine ai trattamenti crudeli
> cui sono sottoposti i suoi cittadini. Firma la petizione sotto:
>
> https://secure.avaaz.org/it/bradley_manning/?vl
>
> Bradley Manning dice di essere un patriota e ha ammesso di aver
> rilasciato le informazioni che riteneva il mondo avesse il diritto
> di sapere. Nonostante persone ragionevoli possano essere in
> disaccordo con l'approccio di WikiLeaks e sulla coscienza di coloro
> che hanno passato le informazioni, la tortura illegale di Bradley
> Manning, che deve ancora essere giudicato se abbia o meno commesso
> un crimine, è una vergognosa violazione dei diritti umani e della
> dignità umana.
>
> Con speranza e determinazione,
>
> Emma, Ricken, Pascal, Janet e il resto del team di Avaaz
>
> Fonti:
>
> La dichiarazione di Obama sull'importanza degli informatori sul suo
> sito ufficiale (in inglese):
> http://change.gov/agenda/ethics_agenda/
>
> WikiLeaks, si dimette Crowley, portavoce del dipartimento di stato:
> http://www.repubblica.it/esteri/2011/03/13/news/
> wikileaks_si_dimette_crowley_portavoce_del_dipartimento_di_stato-13560
> 709/
>
> Manning, cresce la protesta per le condizioni carcerarie durissime:
> http://espresso.repubblica.it/dettaglio/manning-cresce-la-protesta/
> 2146886
>
> Human Rights Watch agli Stati Uniti: rispondete delle condizioni di
> detenzione di Bradley Manning (in inglese):
> http://www.hrw.org/en/news/2011/03/16/us-explain-conditions-bradley-
> manning-s-confinement
>
> Spogliato ogni notte, Bradley Manning racconta la sua difficile
> esperienza in carcere (in inglese):
> http://www.guardian.co.uk/world/2011/mar/11/stripped-naked-bradley-
> manning-prison
>
> Informatori di WikiLeaks e gole profonde: la linea dura di Obama
> (in inglese):
> http://www.time.com/time/nation/article/0,8599,2058340,00.html
>
> Le implicazioni del trattamento disumano di Bradley Manning (in
> inglese):
> http://www.huffingtonpost.com/matt-kane/bradley-manning-
> obama_b_832933.html
>
> Gli Stati Uniti s'impegnano per il rafforzamento dei diritti (in
> inglese):
> http://www.nytimes.com/2011/03/19/world/19briefs-ART-Nations.html
>
> Bradley Manning: i suoi capi d'imputazione (in inglese):
> http://www.guardian.co.uk/law/interactive/2011/mar/04/bradley-
> manning-charge-sheet
>
>
> Sostieni il nostro lavoro!Avaaz.org è un’organizzazione no-profit
> indipendente che non riceve finanziamenti da governi o grandi
> imprese, quindi la tua donazione è di fondamentale importanza per
> il nostro lavoro. -- clicca qui per fare una donazione.
>
>
> CHI SIAMO
> Avaaz.org è un'organizzazione no-profit e indipendente con 7
> milioni di membri di tutto il mondo, che lavora con campagne di
> sensibilizzazione in modo che le opinioni e i valori dei popoli del
> mondo abbiano un impatto sulle decisioni globali. (Avaaz significa
> "voce" in molte lingue.) Avaaz non riceve fondi da governi o
> aziende ed è composta da un team internazionale di persone sparse
> tra Londra, Rio de Janeiro, New York, Parigi, Washington e Ginevra.
> +1 888 922 8229
>
> Clicca qui per avere maggiori informazioni sulle nostre campagne.
>
> Non dimenticare di andare a vedere le nostre pagine: Facebook,
> Myspace e Bebo.
>
>
> Ricevi questo messaggio perché hai firmato la campagna "NO ALLA
> "LEGGE BAVAGLIO"" il 2010-05-27 usando l'indirizzo
> sandra.cangemi@???.
> Per essere sicuro di ricevere i messaggi di Avaaz aggiungi
> l'indirizzo avaaz@??? alla tua rubrica. Per cambiare la tua e-
> mail, lingua o altri dati, https://secure.avaaz.org/act/index.php?
> r=profile&user=07d7f68c4b3f7b1454a53c3306a2307c&lang=it, oppure
> cancella il tuo indirizzo.
>
> Non rispondere a questo messaggio. Per metterti in contatto con
> Avaaz scrivi a info@??? oppure invia una lettera al nostro
> ufficio di New York: 857 Broadway, 3rd floor, New York, NY 10003
> U.S.A. Se incontri difficoltà tecniche vai al sito http://
> www.avaaz.org/it.