[autorgstudbo] CON I LAVORATORI DELLA VERLICCHI, venerdì 1° …

Delete this message

Reply to this message
Author: News AutOrg.anizzazione Stud.entesca BO
Date:  
To: forum, assemblea, nodo-bo
Subject: [autorgstudbo] CON I LAVORATORI DELLA VERLICCHI, venerdì 1° aprile a Vag 61
*CON I LAVORATORI DELLA VERLICCHI
Cena di soldarietà + proiezione dei documentari “Marchionne in fonderia” e
“FaSinPat, una storia di riappropriazione”*

*Il progetto InCassati di Vag 61, organizza per venerdì 1° aprile,
in via Paolo Fabbri 110, *
una serata di sostegno alla lotta dei lavoratori della Verlicchi di Zola
Predosa.
Attraverso una cena di solidarietà verranno raccolti fondi per gli operai
della fabbrica di telai per moto che da mesi sono senza stipendio.
I lavoratori Verlicchi sono in assemblea permanente e da diverse settimane
presidiano i cancelli della fabbrica giorno e notte per impedire lo
smantellamento delle officine e impedire l’intenzione della proprietà di
portare via i macchinari.
L ’azienda può considerarsi praticamente occupata e attorno alla lotta di
questi lavoratori si è creato un grande movimento di solidarietà.

Questo è il programma della serata:

*Ore 19
MARCHIONNE IN FONDERIA*
(Italia/2010) di Lorenzo Alberghini (40')
Documentario sulla Fiat di Termini Imerese , sul silenzio dei media e del
governo, e ovviamente sulle “strategie” di Marchionne e dei sindacati.
C’è qualcuno che si può immaginare Marchionne in fonderia? L’uomo del
maglioncino che si toglie il famoso capo e lo mette in un armadietto
cigolante, la tuta sporca di grasso e di fuligine, la fronte strinata dalle
vampate di calore dell’altoforno, grondante di sudore per l’alta
temperatura?
Nel documentario si racconta anche del “movimento delle empresas
recuperadas” esplode nell’Argentina della catastrofica crisi, nel 2001.
Fabbriche occupate e rimesse in produzione dagli stessi lavoratori, nelle
quali chi prende le decisioni e stabilisce le strategie, il manager, è un
operaio come gli altri che alla fine del turno torna in catena come tutti.
Il
*
Ore 20,30
Cena di raccolta fondi, a sostegno della lotta della Verlicchi*

*Ore 21,45
FASINPAT, UNA STORIA DI RIAPPROPRIAZIONE *
Soggetto ed interviste: Marco Semenzin, Silvia Torneri
Riprese e montaggio: Andrea Paco Mariani
Footage d’Archivio: Gruppo Alavio

E’ il nuovo documentario prodotto da SmkVideofactory sul caso forse più noto
di “empresa recuperada” del movimento autogestionario sorto nel paese
sudamericano. Nella crisi economica che nel 2001 ha investito l’Argentina
nascono centinaia di imprese recuperate e gestite dagli stessi lavoratori e
lavoratrici. E’ una risposta spontanea alla disoccupazione e alla precarietà
del lavoro e della vita messa in campo da uomini e donne che decidono di
unirsi ed organizzarsi.
A distanza di dieci anni Zanon, ora Fabrica Sin Patrones,continua ad
esistere e a rappresentare una proposta viva, possibile e reale di
organizzazione del lavoro, divenuto finalmente bene comune, e della società
in generale.

info@???