Il vino R.O.M. (Rosso di Origine Migrante)
a “Fa’ la cosa giusta!” dal 25 al 27 marzo 2011
 
Anche quest’anno le mamme e le maestre di Rubattino, insieme ai GAS di Milano, 
sono presenti a “Fà la cosa giusta!” con il vino R.O.M.
La vendita delle bottiglie di Merlot, Sangiovese e Syrah serve a sostenere le 
famiglie rom che da tre anni mandano i bambini nelle scuole elementari di 
Lambrate/Feltre, nonostante le decine di sgomberi decisi dal Comune. Il progetto 
prevede borse di studio per gli adolescenti e l’inserimento lavorativo dei 
genitori presso le cascine dell’hinterland milanese.
 
Il vino R.O.M, presentato per la prima volta a “Fà La Cosa Giusta!” nel Marzo 
2010, ha riscontrato l’interesse e la sensibilità di centinaia di visitatori, 
tanto che il ricavato delle vendite ha permesso di finanziare 4 borse di studio 
per i ragazzi e 3 borse lavoro per gli adulti.
 
Le famiglie rom sostenute sono state 6. 
Quattro vivono in una casa e hanno lasciato le baracche dei campi irregolari.
Per Garofita, Sandu, Marco, Ovidiu, Geanina .... la vita è cambiata.
 
Le bottiglie di Merlot, Sangiovese e Syrah sono vendute al prezzo di 8 € l’una 
(4 € per il produttore e 4 € per finanziare i progetti)
nello stand di InterGAS Milano presso “Fa’ la cosa Giusta!” 
stand  PP21 pad. 4 da venerdì 25 marzo alle ore 18,30 a domenica 27 marzo.
 
L’appuntamento per la  presentazione del Vino R.O.M. è per venerdì 25 marzo alle 
ore 18,30 con Scarperò(m), la performance del fotografo e artista Ico Gasparri 
accompagnato dal violino di un musicista rom e da un saxofonista. La performance 
avrà come oggetto le fotografie delle scarpe abbandonate in seguito agli 
sgomberi e alla distruzione dei campi nell’area milanese. 
 
Il vino R.O.M, prodotto nel 2007 dalla Cooperativa Eughenia nel rispetto della 
terra e di chi la lavora comprende una partita con poche migliaia di bottiglie. 
Il progetto è sostenuto dal Naga e dalla Comunità di Sant’Egidio. 
 
www.gasmilano.org
www.fuorimercato.eu 
 
 
Milano 22 marzo 2011