[Cm-milano] I: [Vegattivisti] [Comunicato stampa] 30/1 a Mil…

Delete this message

Reply to this message
Author: arcagni
Date:  
To: cm-milano, criticalmilano
Subject: [Cm-milano] I: [Vegattivisti] [Comunicato stampa] 30/1 a Milano: presidio per l'abolizione della carne






-->



Da: Coordinamento Italiano per l’Abolizione 
della Carne     abolizionecarne@??? 


infoline 327-3209085                                              
contatto stampa: 347-7241726


24-30
gennaio 2010
Giornate per l’Abolizione
della Carne
Mobilitazione
internazionale
PRESIDIO A MILANO DOMENICA
30 GENNAIO ORE 16
Pzza Mercanti / pzza
Duomo

Dopo il successo delle
precedenti Giornate Internazionali per l’abolizione della carne, che hanno visto
la partecipazione di attivisti in molti paesi del mondo e di decine di città in
Italia, il Coordinamento Italiano per l’Abolizione della Carne promuove un’altra
giornata di mobilitazione in favore degli animali allevati e massacrati per
l’alimentazione umana.

Milano – piazza
Mercanti
PRESIDIO per L’ABOLIZIONE
della CARNE
Domenica 30 gennaio dalle
ore 16 alle 20


In
contemporanea con le iniziative previste decine di altre città italiane e
all’estero, decine di militanti
mascherati stazioneranno davanti a confezioni di “carne umana”, rappresentando
simbolicamente la mercificazione del corpo degli animali, fatti a pezzi ed
inscatolati per essere venduti nell’indifferenza generale. Sarà allestito un
vero e proprio banchetto a disposizione dei passanti, con le offerte dei tagli
di carne umana in vaschetta e pietanze a base di
quest’ultima.
Nel tardo pomeriggio
verranno inoltre proiettati video sulla sofferenza degli animali, sugli
allevamenti e i macelli.

Che cosa sono le
la Giornate
per l’Abolizione della Carne?
Le Giornate
per l'Abolizione della Carne intendono promuovere presso il grande pubblico la
rivendicazione politica di abolizione dell'assassinio di animali a scopo
alimentare. Sei milioni di esseri sensibili vengono uccisi nel mondo ogni
ora (!) per essere trasformati in carne; senza neanche contare il massacro
dei pesci e la sofferenza di vacche e galline ovaiole, recluse, sfruttate ed
infine ammazzate in giovanissima età.
Il consumo di
carne e prodotti animali causa più sofferenza e morte di ogni altra attività
umana, pur non essendo affatto necessario.
Numerosi collettivi si
mobiliteranno per promuovere la prospettiva dell'abolizione della carne. Non si
tratterà semplicemente di incoraggiare i singoli individui a diventare
vegetariani e vegani, ma di affermare, di fronte alla società, che la pratica
di assassinare animali per mangiarli deve essere abolita. Nutriamo la
speranza che questa iniziativa rafforzerà il movimento per gli animali nel corso
degli anni. È importante rivolgersi ai consumatori chiedendo loro di non
comprare prodotti animali, ma dobbiamo cominciare a rivolgerci anche ai
cittadini, come fecero i militanti per l'abolizione della schiavitù: essi,
pur essendo in netta minoranza, non solo chiedevano alla popolazione di
boicottare lo zucchero prodotto dagli schiavi, ma esprimevano anche in modo
esplicito l'idea che la schiavitù doveva essere abolita. È importante oggi
interpellare chiaramente la società intera sull'argomento della carne, affinché
essa non possa più evitare le conseguenze di un dibattito pubblico sulla
legittimità di questa pratica.

La lista completa con le
date ed i luoghi dei presidi è pubblicata sul sito del
Coord.italiano.

Sito del Coordinamento
Italiano: http://aboliamolacarne.blogspot.com/

Foto delle precedenti
iniziative: http://picasaweb.google.it/abolizionecarne
Sito del Coordinamento
Internazionale: www.nomoremeat.org