Rete controg8
per la globalizzazione dei diritti
Mercoledì  26 gennaio dalle 18 alle 19 sui gradini del palazzo ducale di 
genova, 452° ora in silenzio per la pace.
Incollo il volantino che verrà distribuito 
http:
www.orainsilenzioperlapace.org
**
**
Il testo dell'intervento di Maurizio Landini, segretario generale Fiom:
"Lo straordinario risultato di Mirafiori, frutto del coraggio e della 
dignità delle lavoratrici e dei lavoratori della Fiat, parla a tutto il 
paese. Dice che è necessario difendere insieme il lavoro, i diritti e la 
democrazia, perché sono la condizione per un nuovo modello di sviluppo e 
per una nuova giustizia sociale nelle fabbriche e nel paese.
Per questo, il 28 di gennaio è importante che allo sciopero generale dei 
metalmeccanici partecipino anche tutte le persone che ritengono che in 
questo momento la lotta dei lavoratori di Mirafiori e Pomigliano è una 
lotta generale. Ed è per questo importante sostenere anche gli appelli 
che sono stati lanciati, a partire da quello di MicroMega, in cui le 
persone, qualsiasi idea abbiano e qualsiasi posizione sociale ricoprano, 
si esprimano a fianco della lotta delle lavoratrici e dei lavoratori Fiat.
Credo che sia un atto di civiltà perché siamo di fronte a una fase che 
mette a nudo queste questioni. Del resto c'è una lontananza e una 
latitanza del governo e della politica dal lavoro, e invece a partire 
dalla dignità e dal coraggio dei lavoratori di Mirafiori è possibile 
aprire una fase nuova.
Per questo, oltre a invitare tutti a partecipare il 28 alle 
manifestazioni che si faranno regione per regione in occasione dello 
sciopero generale dei metalmeccanici, credo che sia importante sostenere 
queste lotte firmando gli appelli di sostegno che sono stati promossi, a 
partire da quello di MicroMega".
*/LUNEDI' LA CAMERA SARA' CHIAMATA A VOTARE L'ENNESIMO STANZIAMENTO PER 
LA GUERRA IN AFGHANISTAN: 410 MILIONI DI EURO PER MANDARE I SOLDATI 
ITALIANI AD UCCIDERE E A MORIRE PER ALTRI SEI MESI. SE TUTTI QUEI SOLDI 
VENISSERO  INVESTITI PER CREARE OCCUPAZIONE, SAREBBE  PIU' FACILE 
CHIEDERE AI LAVORATORI DI NON SOTTOSTARE AI RICATTI DEL PADRONE.E SE 
VENISSERO INVESTITI PER LA SICUREZZA NON SAREMMO A PIANGERE   TRE MORTI 
AL GIORNO SUL LAVORO E MENO "RAGAZZI" SCEGLIEREBBERO IL MESTIERE DELLE 
ARMI/**/./*