CHE DIRE?
Evidentemente chi ha detto che AL PEGGIO NON C'E' MAI FINE conosceva molto 
bene la situazione della Regione Toscana!!!!!!!
----Messaggio originale----
Da: roviani@???
Data: 21-gen-2011 5.40 PM
A: <forumlucca@???>
Ogg: [Forumlucca] Fw: [edscuola] Finanziamenti alle Scuole private. Pd e    Udc votano insieme per chiedere al Governo di aumentare i fondi
 
----- Original Message ----- 
From: Mauro 
Romanelli 
To: edscuola@??? ; didaweb@??? ; dw-politicascolastica@??? 
Sent: Thursday, January 20, 2011 12:34 AM
Subject: [edscuola] Finanziamenti alle Scuole private. Pd e Udc 
votano insieme per chiedere al Governo di aumentare i fondi
  
COMUNICATO STAMPA
Finanziamenti alle Scuole private. Pd e Udc votano 
insieme per chiedere al Governo di aumentare i fondi. Astensione Idv, Lega Nord, 
Pdl. Contrario il gruppo FedSin/Verdi
E' passata oggi in Consiglio 
Regionale della Toscana una Mozione dell'Udc, votata anche dal Pd, che chiede al 
Governo di aumentare gli stanziamenti per gli Istituti Scolastici privati, in 
quanto il fondo appositamente dedicato sarebbe stato decurtato 
eccessivamente.
Il Pdl e la Lega si sono astenuti, fondamentalmente 
riconoscendosi nel merito della difesa dell'Istruzione privata, ma non nella 
critica al Governo.
Astensione anche dell'Idv.
"Nel mio intervento 
ho detto come battuta iniziale che noi votiamo contro perchè siamo vecchi, e 
ancora siamo fedeli al dettato costituzionale che parla di piena libertà di 
istituire scuole private, ma senza oneri per lo Stato" - sostiene il Consigliere 
FedSin/Verdi Mauro Romanelli .
"Inoltre non ci sembrava proprio il caso 
di chiedere più fondi su un capitolo di bilancio comunque già corposo, circa 
mezzo miliardo di euro l'anno, e soprattutto in presenza di tagli scandalosi 
alla Scuola Pubblica, tagli che hanno costretto ad esempio la stessa Regione 
Toscana a sforzi giganteschi, come in occasione dell'intervento assolutamente 
meritorio di ripristino di tutte le sezioni della scuola materna statale 
tagliate dal Governo"
"Le scuole private, che hanno diritto ad essere 
libere, non svolgono però una funzione pubblica: non sono oggettivamente 
fruibili da studenti di religione non cattolica, e non rispettano la libertà di 
insegnamento. Vi sono stati anche casi, come sappiamo, di docenti licenziati 
perchè separati o divorziati"
"Speravamo che su questa tematica potesse 
esserci una posizione solidale di tutta la coalizione, a difesa della scuola 
pubblica" - conclude Romanelli - "ma evidentemente non c'erano le condizioni 
perchè ciò potesse avvenire"
__._,_.___
Rispondi 
a mittente | Rispondi 
a gruppo | Rispondi 
post su web | Crea 
nuovo argomento Messaggi 
sullo stesso tema (1) 
Attività 
recenti: 
  Nuovi 
  iscritti 9 
Visita 
il tuo gruppo 
La 
Mailing List di Educazione&Scuola© - La Rivista telematica della Scuola e 
della
Formazione (
http://www.edscuola.com)
Per 
ulteriori informazioni: 
http://www.edscuola.it/ 
Invia messaggio: 
edscuola@??? 
Iscriviti:  edscuola-subscribe@??? 
Annulla iscrizione:  edscuola-unsubscribe@??? 
Proprietario della lista:  edscuola-owner@??? 
 
Passa a: Solo 
testo, Email 
giornaliera  Annulla 
iscrizione  Condizioni generali di utilizzo 
del servizio
. 
__,_._,___