beh devo dire che questo tipo di risparmio una fetta delle famiglie  
italiane lo stanno già facendo da circa due anni a seguito della crisi  
e dei tagli indiscriminati dei posti di lavoro.
Bene che gli amministratori si accorgano in piena crisi che gli stili  
di vita devono cambiare ma circa 8 milioni di italiani sanno già come  
arrivare in fondo al mese con 600 euro se gli va bene.
Alcune volte qualche marziano scende sulla terra ... comunque se ci  
sono altri amministratori non capenti delle condizioni in cui versano  
una fetta elevata dei cittadini sono disponibile insieme ad altri a  
portarli in un tour della povertà tutto italiano ... anche a lucca  
partendo dal pranzo caritas.
Penso che le agenzie formazioni dovrebbero fare corsi per borghesi  
radical tipo .. "impara a sopravvivere con la pensione da 400 euro" .
Non me ne volere alessio ma abitando in un quartiere dove l'indice di  
povertà elevato io per esempio capisco cosa significhi avere la  
ricchezza di una connessione internet e gli esempi già li avevo fatti,  
conti alla mano, con il metano,  investimenti sul fotovoltaico ecc.  
ecc.  se hai denaro te lo giostri bene altrimenti guardi il vicino che  
monta il fotovoltaico e a te ti resta da ciucciarti il calzino  
(citazione Homeriana colta).
Bene che la classe borghese limiti i consumi perchè la classe  
proletaria - povera ha già dato da tempo.
un abbraccio e l'augurio di una società basata sulla giustizia e meno  
sul capitale
marcantonio
Il giorno 28/dic/10, alle ore 10:14, Alessio Ciacci ha scritto:
>
> http://www.ciaccimagazine.org/?p=4513
>
> Così tagliamo le bollette!
>
> Passare una mezza giornata con Marco Boschini è, come diceva  
> Guareschi che era di queste parti, «bello e istruttivo», perché  
> impari un sacco di cose. Ma non è facile. Anche senza dirti nulla,  
> Boschini ti mette un po’ in soggezione. Guai se, uscendo da una  
> stanza, ti dimentichi di spegnere la luce. Se proponi di prendere  
> l’auto per un tragitto che si può tranquillamente percorrere a  
> piedi. Se poi ti capita di andarci a pranzo insieme, guardati dal  
> lasciare qualcosa nel piatto, o di spezzare un panino senza finirlo.
> Marco Boschini è il coordinatore nazionale dell’Associazione dei  
> Comuni Virtuosi, una specie di mondo parallelo che ha deciso di  
> combattere i guasti dell’era contemporanea – dall’inquinamento alla  
> crisi economica – reintroducendo nella vita quotidiana pubblica e  
> privata l’uso di quella vecchia e sana virtù dei nostri nonni: la  
> parsimonia. Trentasei anni, educatore in un doposcuola, Boschini è  
> assessore a urbanistica, ambiente e patrimonio del suo paese,  
> Colorno, novemila abitanti.........
>
> _______________________________________________
> Forumlucca mailing list
> Forumlucca@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumlucca