[Intergas] Fw: Newsletter novembre 2010 – Scatolette di tonn…

Delete this message

Reply to this message
Author: Giulio Airoldi
Date:  
To: intergas
Subject: [Intergas] Fw: Newsletter novembre 2010 – Scatolette di tonno: in una su tre non sai cosa mangi

----- Original Message -----
From: Greenpeace Italia
To: giulio.airoldi@???
Sent: Thursday, December 02, 2010 4:26 PM
Subject: Newsletter novembre 2010 – Scatolette di tonno: in una su tre non sai cosa mangi


Se non visualizzi correttamente questa mail clicca qui


Ciao GIULIO,


a novembre abbiamo condotto dei test DNA sul tonno contenuto in 165 scatolette provenienti da 12 Paesi, europei e non, tra cui l'Italia. Risultati? Una su tre non contiene quello che dovrebbe. Spesso due specie diverse di tonno sono mescolate insieme nella stessa scatoletta, oppure in diverse scatolette di uno stesso prodotto se ne possono trovare di differenti. Alcune, inoltre, contengono specie diverse da quanto indicato in etichetta, e tra le specie inscatolate finiscono anche quelle sovrasfruttate come il tonno obeso.

Questo avviene a causa dell’utilizzo di metodi di pesca poco sostenibili, come le reti a circuizione con FAD (oggetti galleggianti che attirano esemplari giovani di tonno ma anche specie minacciate). È ora che l'industria del tonno in scatola e le grandi catene di distribuzione garantiscano piena trasparenza ai propri consumatori, ripuliscano i loro prodotti e si impegnino a vendere solo tonno pescato in maniera sostenibile.

> Leggi l’inchiesta "A scatola chiusa"

















A CANCUN LE NOSTRE RICHIESTE SUL CLIMA

A Cancun è partito il vertice ONU sui cambiamenti climatici. 194 Paesi riuniti, un solo obiettivo: salvare il futuro del Pianeta. Con un enorme baloon, dai cieli dell’antica città Maya di Chichen Itza, abbiamo lanciato un messaggio forte e chiaro: “Rescue the Climate”.
Leggi il blog


FORESTE A ROTOLI
Perché mandare a rotoli le foreste per un fazzoletto? Ora c'è uno strumento in più per evitare di acquistare pezzi di preziose foreste pluviali: la nostra guida verde per l'acquisto responsabile di carta igienica, rotoloni, tovaglioli e fazzoletti usa e getta.
Scarica la guida

NON TOCCATE IL 5X1000
La nuova "legge per la stabilità" proposta dal Governo limiterebbe a 100 milioni di euro i fondi da destinare al "5 x 1000" per l'anno 2011. Si tratterebbe di una riduzione del 75% rispetto all'importo destinato nell'anno precedente. Le organizzazioni no-profit lanciano un appello al Parlamento.
Firma anche tu!




TEMPI NERI PER IL TONNO ROSSO
Industria della pesca 1 - tonno rosso 0. La riunione annuale della Commissione Internazionale per la Conservazione del Tonno (ICCAT) anche quest’anno non è riuscita a mettere insieme un piano capace di salvare uno degli stock più sfruttati dei nostri oceani, il tonno rosso dell’Atlantico.
Leggi il blog



EVENTI DEL MESE

REAGGAE CIRCUS – Martedì 7 dicembre alle ore 22 l’appuntamento è al Rising Love di Roma (via delle conce, 14) per una serata speciale contro il nucleare insieme al collettivo degli "Artisti contro il nucleare". Ci saranno Luca Zulu dei 99Posse e Adriano Bono dei Torpedo Sound Machine.

L'ECOLOGIA AL GOVERNO – Venerdì 10 dicembre presso la Sala Conferenze di Piazza Montecitorio 123/a si terrà il forum "L'Ecologia al governo", un appuntamento per discutere con i leader del centro sinistra le dieci proposte di Sbilanciamoci per cambiare l'economia e la società. Tra i relatori il nostro direttore esecutivo, Giuseppe Onufrio.

PREMIO ROSSELLINI – Greenpeace tra i vincitori del Premio Rossellini 2010: siamo uno dei più grandi movimenti ambientalisti del mondo!

DIALOGO DIRETTO – Nel mese di dicembre i ragazzi del Dialogo Diretto saranno presenti in molti dei negozi Ikea per raccogliere fondi e promuovere le campagne di Greenpeace.

NO OGM - Sabato 4 dicembre a Udine presso Palazzo Antonini (via Petracco 8) il Convegno per mantenere alta l'attenzione sul tema OGM a livello regionale e nazionale. Partecipa Federica Ferrario, la nostra responsabile campagna OGM.




Condividi su



--------------------------------------------------------------------------------

PS: Come saprai, Greenpeace è indipendente e realizza le sue campagne solo grazie all’aiuto di singole persone come te. Se non lo sei già, diventa un sostenitore di Greenpeace! Sostieni questa e altre campagne in difesa del pianeta cliccando qui

Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui
Greenpeace Italia 2010