On Wed, 01 Dec 2010 18:31:39 +0200, ciaby <ciaby@???> wrote:
> Mea culpa, ho dato un'informazione parziale.
> I 2 milioni e mezzo di persone con accesso alla rete si riferisce a
> una statistica del 1993. [1]
> Gli utenti attuali non si sanno, ma una stima conservativa sarebbe
> almeno il doppio o il triplo.
> Indi, quanto e' difficile arrivarci per un militare qualunque che fa'
> intelligence? (vedi Manning).
> Secondo me tutta sta roba e' molto facile da avere, e sebbene
> contenga particolari "interessanti", non c'e' nulla di veramente
> nuovo.
 E aggiungo pure questo (poi la smetto):
 "The US general accounting office identified 3,067,000 people cleared 
 to "secret" and above in a 1993 study. Since then, the size of the 
 security establishment has grown appreciably. Another GAO report in May 
 2009 said: "Following the terrorist attacks on September 11 2001 the 
 nation's defence and intelligence needs grew, prompting increased demand 
 for personnel with security clearances." A state department spokesman 
 today refused to say exactly how many people had access to Siprnet." [2]
 Indi, i 3 milioni sono quelli con clearance SECRET o superiore...
 Adesso non riesco a trovare il report originale, appena posso cerchero' 
 di postarlo in lista.
 Bella!
 Ciaby
 [2] 
 
http://www.guardian.co.uk/world/2010/nov/28/siprnet-america-stores-secret-cables