Re: [Hackmeeting] wikileaks

Delete this message

Reply to this message
Author: tibi
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] wikileaks
Il 29/11/2010 15.08, Andrea ha scritto:
> Bell'articolo ;)
>


si ok, ok il significato, ok la crittografia, ok l'eroe romantico che
libera l'informazione.
però se ci fermiamo un attimo a vedere cosa sta succedendo, forse la
regina brunilde esce con un'altro aspetto.
Wikileaks, o se vogliamo limitarci, l'effetto wikileaks per come viene
usato dai media e dai politici, qual'è davvero?
Quello di fare da ennesimo facebook, Maria de Filippi, o show cretino di
turno.
In sostanza spettacolarizza e pe meglio dire rende giullare la
controinformazione e il leak stesso.
Il risultato immediato di questa finta bomba (se per quanto ci riguarda
si limitano a rivelare che Berlusconi è ritenuto un porco, ne avevamo
davvero bisogno???) è che la gente darà sempre meno credibilità non solo
a wikileaks, di cui me ne sbatte relativamente, ma anche a eventuali
future rivelazioni assai più cospicue ma meno evidenti, fatte per
esempio da un vero leaker in contatto per esempio con un sito di extra
informazione.
Wikileaks forse non ha neppure colpa in se e per se. ma nell'era della
politica spettacolo, aggiungere un alro pezzo di spettacolo alla
politica non serve.
Diverso era se veniva fuori per esempio che Putin aveva ordinato la
morte di Anna Politovkaja e la prova era un dispaccio nel quale
accennava alla giornalista in termini poco chiari, o altre amenità del
genere.
ovviamente c'è il rovescio della medaglia, Stante il non ruolo ruolo di
wikileaks e degli altoparlanti locali, alla fine noi potremmo comunque
decidere di usare quei dati, nella maniera che ci aggradda di più. però
devo dire che a me non ispirano molto per ora.
Ma magari menti più acute riescono a emettere interferenze migliori.
baci