[Intergas] I: MAILBOMBING sui Consiglieri Regionali per dire…

Delete this message

Reply to this message
Author: Sandra Cangemi
Date:  
To: intergas, donatella.gianforma, cipelli, cordero, Anna Jannello, scalvi, Annaleni Pozzoli, mercedes.concas, Mercedes Mas, Bruna Boldi, lauraburzilleri, bonazzibarbara, annafiorella.damore
Subject: [Intergas] I: MAILBOMBING sui Consiglieri Regionali per dire NO alla privatizzazione dell'acqua in Lombardia




----- Messaggio inoltrato -----
Da: "CIRCOLO AMBIENTE "Ilaria Alpi"" <roberto@???>
Inviato: Sab 27 novembre 2010, 19:09:19
Oggetto: MAILBOMBING sui Consiglieri Regionali per dire NO alla privatizzazione
dell'acqua in Lombardia

Salve,
   nonostante la partecipata Manifestazione del         13 novembre davanti al 
Pirellone, il Consiglio Regionale       della Lombardia martedì 30 novembre 
voterà         il Progetto di Legge sulla gestione dell'acqua, in     
applicazione del Decreto Ronchi, lo stesso di cui si chiede     l'abrogazione 
attraverso il Referendum nazionale che ha raccolto 1     milione e 400 mila 
firme in Italia, di cui ben 237 mila in     Lombardia. Quindi anche ilProgetto 
di         Legge Regionale porterà a consegnare ai privati la gestione         
dell'acqua.


Vi             invitiamo quindi a mandare un’ EMAIL ai Consiglieri Regionali per 
dire NO alla privatizzazione             dell'acqua in Lombardia.
Concentriamo la spedizione delle email il giorno: LUNEDI’ 29 NOVEMBRE,         
in modo da intasare la posta dei Consiglieri. 


In fondo vi riportiamo il testo dell'appello e gli         indirizzi email.


Saluti fraterni,
Roberto Fumagalli

Coordinamento           Regionale Lombardo dei Comitati per l'Acqua Pubblica
email: roberto@???  
______________________________



TESTO DELLA EMAIL DA INVIARE AI           CONSIGLIERI REGIONALI DELLA LOMBARDIA:


Egregio Consigliere,
     apprendiamo         che il giorno 30 novembre p.v. verrà discusso e messo 
in         votazione in Consiglio Regionale il Progetto di Legge n. 57           
inerente la gestione dei servizi idrici integrati (S.I.I.), in applicazione del 
cosiddetto Decreto Ronchi (art.          23 bis della Legge 133/2008, così come 
modificato dall'art. 15         della Legge 166/2009).
L’attuazione delle modalità di affidamento dei S.I.I., così come         
previste dal PDL, obbligherebbero alla privatizzazione           della gestione 
dell'acqua.
Infatti con l'applicazione del           Decreto Ronchi, l'affidamento della 
gestione dei S.I.I. a           soggetti privati - ovvero a imprese italiane o 
straniere           interessate solo a fare profitto - diventa la modalità           
ordinaria di assegnazione del servizio; in tal modo si           porrebbe fine 
alle virtuose gestioni pubbliche che, in         alcune province della 
Lombardia, risultano all'avanguardia a         livello europeo.


Ricordiamo in questa occasione che a sostegno del Referendum           per 
l'abrogazione del Decreto Ronchi e per la           ripubblicizzazione del 
servizio idrico, in Italia sono         state raccolte 1 milione e 400 mila 
firme, delle quali         ben 237 mila nella sola Lombardia 
(www.acquabenecomune.org).           Riteniamo pertanto inopportuno che la 
Regione adotti         provvedimenti prima del voto dei Referendum, tenuto 
presente che         per la soppressione degli ATO la scadenza è fissata al 
marzo del         2011.


Inoltre è utile ricordare che negli scorsi anni in Lombardia           si è 
attivata una vasta mobilitazione popolare contro le           precedenti Leggi 
Regionali in materia di servizi idrici, in          particolare contro le L.R. 
n. 21/1998 e n. 18/2006, per le parti         che imponevano la privatizzazione 
dell'erogazione dell'acqua.
A sostegno di tali mobilitazioni si           sono attivati i Comuni; nel 2007 
ben 144 Consigli Comunali           della Lombardia hanno deliberato contro la 
L.R. 18/2006; con la successiva L.R. 1/2009,         "concordata" coi sindaci 
referendari, è stata reintrodotta la         possibilità dell'affidamento 
diretto ad aziende totalmente         pubbliche.


A tale proposito, ci preoccupa l'attribuzione delle competenze         del 
governo dei S.I.I. alle Province, che di fatto sottrarranno            ai Comuni 
(ovvero agli Enti più vicini ai cittadini) le competenze decisionali in tema di 
governo e         gestione di un bene vitale e di interesse per tutti           
i cittadini qual è l'acqua, cancellando quel modello di         federalismo e di 
autonomia finora riconosciuto ai Comuni stessi.


Alla luce di quanto sopra, chiediamo alla S.V. di: 
    * non approvare le modifiche             introdotte con il Progetto di Legge n. 
57, per le parti in             cui si esautorano i Comuni delle competenze in 
materia di             governo dei servizi idrici (modifiche artt. 47 e 48)e in 
cui si applica il Decreto Ronchi (modifiche art.           49);
    * mettere in votazione gliemendamenti presentati dal Coordinamento Regionale               
Lombardo dei Comitati Acqua Pubblica, finalizzati ad               evitare i 
seguenti effetti:
- l’espropriazione ai Comuni del           ruolo decisionale in materia di 
servizi idrici;
- il rischio di privatizzazione           della gestione dei servizi idrici.
Il testo con gli           emendamenti è scaricabile dalla pagina web: 
www.contrattoacqua.it/public/up//Vertenze%20territoriali/Acqua_Lombardia_PDL57_audizione_def.pdf



Certi che prenderete in         considerazione le nostre richieste, porgiamo 
distinti saluti.


NOME COGNOME _____________

----------------------------


INDIRIZZI EMAIL:

roberto.alboni@???
alessandro.alfieri@???
agostino.alloni@???
rienzo.azzi@???
mario.barboni@???
daniele.belotti@???
valerio.bettoni@???
dario.bianchi@???
davide.boni@???
carlo.borghetti@???
giulio.boscagli@???
cesare.bossetti@???
renzo.bossi@???
claudio.bottari@???
enrico.brambilla@???
massimo.buscemi@???
stefano.carugo@???
raffaele.cattaneo@???
giulio.cavalli@???
arianna.cavicchioli@???
fabrizio.cecchetti@???
angelo.ciocca@???
giuseppe.civati@???
jari.colla@???
alessandro.colucci@???
angelo.costanzo@???
chiara.cremonesi@???
elisabetta.fatuzzo@???
gianbattista.ferrari@???
roberto_formigoni@???
giosue.frosio@???
luca.gaffuri@???
stefano.galli@???
angelo.giammario@???
andrea.gibelli@???
gianantonio.girelli@???
romano.larussa@???
giangiacomo.longoni@???
stefano.maullu@???
maurizio.martina@???
alessandro.marelli@???
enrico.marcora@???
carlo.maccari@???
mauro.parolini@???
massimiliano.orsatti@???
franco.nicoli.cristiani@???
franco.mirabelli@???
nicole.minetti@???
vittorio.pesato@???
margherita.peroni@???
filippo.penati@???
roberto.pedretti@???
giovanni.pavesi@???
francesco.patitucci@???
ugo.parolo@???
gianmarco.quadrini@???
giorgio.puricelli@???
francesco.prina@???
giorgio.pozzi@???
massimo.ponzoni@???
fabio.pizzul@???
fabrizio.santantonio@???
mario.sala@???
carlo.saffioti@???
luciana.ruffinelli@???
giovanni.rossoni@???
massimiliano.romeo@???
doriano.riparbelli@???
marcello.raimondi@???
gianluca.rinaldin@???
carlo.spreafico@???
gabriele.sola@???
sara.valmaggi@???
paolo.valentini@???
stefano.tosi@???
pierluigi.toscani@???
sante.zuffada@???
stefano.zamponi@???
domenico.zambetti@???
giuseppe.villani@???


p.c. roberto@???