On Tue, 23 Nov 2010 11:49:03 +0100, fain182 <fain182@???> wrote:
>> mesi sopra. E' tanto bello pensare che l'open source abbia prodotto 
>> cose
>> spettacolari come linux, ma ricordiamoci anche che l'80% del codice 
>> open
>> source scritto al giorno d'oggi e' pagato da aziende, di solito
>> multinazionali, e il mito del piccolo hobbista che scrive codice 
>> nella sua
>> cameretta e', appunto, solo un mito.
> hai qualche dato?
 Queste sono le statistiche per il kernel linux 2.6.36:
 
http://lwn.net/Articles/409256/
 Se guardi la colonna per employers, vedrai che solo il 16.3% e' lavoro 
 fatto da gente non pagata.
 Il 9.6% e' unknown, facendo una stima ottimistica (50/50, ovvero 4.8% 
 pagati e 4.8% non pagati), il risultato e' che il 21.1% del changeset e' 
 fatto da volontari, il restante 79.9% da gente pagata per farlo.
 Un altro esempio e' GNOME:
 
http://www.neary-consulting.com/docs/GNOME_Census.pdf
 E li i numeri sono simili...
 Solo il 23% degli sviluppatori non sono pagati da una azienda, il resto 
 sono tutti dipendenti di aziende interessate allo sviluppo di 
 linux/gnome (Red Hat + Novell da sole fanno piu' del 25% dello 
 sviluppo).
 Enough?
 baci&bici
 Ciaby