[Forumlucca] Fwd: Sull’ANSA l’inaugurazione del compostaggio…

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessio Ciacci
Date:  
To: forumlucca
Subject: [Forumlucca] Fwd: Sull’ANSA l’inaugurazione del compostaggio locale a Capannori
http://www.ciaccimagazine.org/?p=4252

*Compost, prima macchina in Italia per uso pubblico
L’inaugurazione il 20 novembre in una mensa in provincia di Lucca*

ROMA – Bucce di banana e altri residui di pranzi e cene ora si buttano in
una macchina che mangia i rifiuti ”in diretta”.

Arriva infatti il primo sistema per il compostaggio locale collettivo a uso
pubblico. Sara’ inaugurato il 20 novembre a Capannori, in provincia di
Lucca, nella mensa comunale da 250 pasti al giorno, in occasione della
Settimana europea per la riduzione dei Rifiuti.

Unico precedente in Italia e’ un privato in provincia di Ancona.

Il macchinario arriva dalla Svezia e puo’ trattare oltre 20 tonnellate
l’anno di frazione organica, che corrispondono al fabbisogno di circa 250
abitanti (circa 100 famiglie). Alta un metro e 17 centimetri per una
lunghezza di quasi 3 metri, e’ fatta di acciaio inossidabile e polietilene
riciclato ed e’ costituita al suo interno da due sezioni separate. Produce
compost in circa un mese a fronte di un periodo medio di 4 mesi previsto dal
compostaggio domestico.

I rifiuti organici vengono inseriti in un vano della macchina e poi
triturati insieme a pellet. I risparmi vanno dal 30 al 70 per cento. A
beneficiarne sarebbero soprattutto i comuni montani e le isole, per i quali
si ridurrebbero i costi di trasporto e le emissioni inquinanti da traffico.
Dopo l’acquisto del macchinario, le spese annuali sono di mille euro, per la
manutenzione, e circa 250 euro, per la corrente elettrica.

”L’inaugurazione della macchina automatica e’ una delle iniziative volte a
sensibilizzare i cittadini per raggiungere l’ obiettivo ‘Rifiuti zero’ entro
il 2020. Il compost prodotto sara’ utilizzato come fertilizzante per le aree
verdi comunali”, afferma l’assessore comunale all’Ambiente di Capannori,
Alessio Ciacci. Sperimentazioni avanzate del macchinario sono in atto a
Torino citta’ e in provincia, a Carmagnola, ma anche nel comune di
Acquapendente, in provincia di Viterbo. Interesse e’ stato mostrato da
amministratori di Capri e Anacapri, Cuneo, Alessandria, Roma e altri comuni
ed enti in Sicilia, Valle D’Aosta, Lombardia e Toscana. (ANSA).

*
http://www.ansa.it/web/notizie/canali/energiaeambiente/rifiuti/2010/11/18/visualizza_new.html_1699376294.html
*