-------- Original Message --------
 Subject: [Precog] Agenzie sulla mobilitazione x il reddito garantito - 
 roma
 Date: Wed, 17 Nov 2010 01:28:41 +0200
 From: <biondino@???>
 To: <precog@???>
 Reply-To: precog@???
 REGIONI: LAZIO; PROTESTA DAVANTI GIUNTA PER REDDITO MINIMO
 CRO S43 QBXL
 REGIONI: LAZIO; PROTESTA DAVANTI GIUNTA PER REDDITO MINIMO
    (ANSA) - ROMA, 16 NOV - Manifestazione davanti alla sede
 della Regione Lazio per «rivendicare il reddito minimo
 garantito». In via Cristoforo Colombo, fa sapere Giulia
 Bucalotti del coordinamento precari e disoccupati, sono riunite
 circa duecento persone che hanno vinto il bando dello scorso
 anno per il reddito di cittadinanza e non hanno mai ricevuto i
 soldi«.
    »Stiamo esponendo davanti al palazzo della Giunta l'icona di
 San Precario - prosegue Giulia -. La maggior parte di noi sono
 giovani sotto i 35 anni, anche con famiglia. Se è vero che la
 Polverini fa politiche per la famiglia deve mantenere le
 promesse: sbloccare i fondi di quest'anno, erogandoli ai 6.000
 vincitori del bando, e reinserirli nei bilanci dei prossimi
 anni«.
    Al fianco dei manifestanti il consigliere provinciale Sel
 Gianluca Peciola: »È una vergogna che questa legge venga
 affossata - sostiene -. È necessario, anzi, il rilancio del
 reddito di cittadinanza per i disoccupati, che in questa Regione
 sono tantissimi e in grande sofferenza«. (ANSA)
      YJ4-TZ
 16-NOV-10 11:11 NNN
 REDDITO CITTADINANZA, PRECARI IN PROTESTA DAVANTI SEDE REGIONE
  OMR0000 4 CRO TXT
 Omniroma-REDDITO CITTADINANZA, PRECARI IN PROTESTA DAVANTI SEDE REGIONE
 (OMNIROMA) Roma, 16 nov - Striscioni, slogan e un'icona di San
 Precario: così stanno manifestando questa mattina, sotto la sede
 della giunta regionale di via Cristoforo Colombo, circa 200
 attivisti del «Coordinamento precari e disoccupati per il
 reddito garantito». «Siamo tutti assegnatari del bando regionale
 del 2009 per il reddito minimo - ha detto una delle manifestanti
 - stiamo aspettando che questi soldi vengano erogati ma, per
 colpa del blocco sul finanziamento per il primo anno, deciso
 dalla Polverini, non abbiamo ricevuto nulla. Sappiamo, inoltre,
 che il fondo per i prossimi anni non è stato neppure
 rifinanziato». Sono circa 4mila le domande per il reddito
 accolte dalla regione a fronte di 120mila richieste. «Ora una
 nostra delegazione incontrerà l'assessore al Lavoro, Mariella
 Zezza - ha detto ancora la manifestante - non ce ne andremo
 finché non avremo una risposta».
 gca
  161200 nov 10
 REDDITO CITTADINANZA, PECIOLA (SEL): «POLVERINI SBLOCCHI FONDI»
  OMR0000 4 POL TXT
 Omniroma-REDDITO CITTADINANZA, PECIOLA (SEL): «POLVERINI SBLOCCHI 
 FONDI»
 (OMNIROMA) Roma, 16 nov - «Esprimo piena vicinanza e solidarietà
 alle centinaia di persone che stanno manifestando davanti alla
 Regione Lazio per protestare contro la mancata assegnazione del
 reddito di cittadinanza. La precedente Giunta di centro sinistra
 aveva varato la legge sul reddito di cittadinanza e 115mila
 persone avevano partecipato al bando, che è stato vinto da circa
 6mila persone, che ora avrebbero diritto all'assegnazione. Ma
 quei fondi ancora non si vedono. La Giunta Polverini non dà
 risposte e affossa una legge importante per sostenere le
 famiglie e i single in difficoltà economica. Chiedo alla
 Presidente della Regione Lazio di sbloccare i fondi e anzi di
 aumentare la disponibilità economica di una legge che può
 rappresentare una risposta alla crisi». Lo dichiara, in una
 nota, Gianluca Peciola, consigliere provinciale di Sinistra
 Ecologia e Libertà e Coordinatore del Gruppo Federato della
 Sinistra in Provincia.
 red
  161105 nov 10
 REDDITO CITTADINANZA, PEDUZZI-NOBILE (FDS): «ACCELERARE EROGAZIONE»
  OMR0000 4 POL TXT
 Omniroma-REDDITO CITTADINANZA, PEDUZZI-NOBILE (FDS): «ACCELERARE 
 EROGAZIONE»
 (OMNIROMA) Roma, 16 nov - «È veramente assurdo che oggi
 centinaia di cittadini, già vincitori del bando per il reddito
 di cittadinanza, debbano protestare sotto la Giunta regionale
 per rivendicare ciò che spetterebbe loro di diritto. Sono 6mila
 le persone che aspettano ancora di essere pagati». Lo affermano
 in una nota congiunta Ivano Peduzzi e Fabio Nobile, capogruppo e
 consigliere della Federazione della Sinistra alla Regione Lazio.
 «Noi -proseguono- abbiamo sempre sostenuto la legge sul reddito
 minimo garantito e abbiamo contestato le risorse che in essa
 venivano impegnate: troppo esigue quelle stanziate dalla Giunta
 Marrazzo, addirittura meno quelle della Giunta Polverini, la cui
 reale intenzione è quella di sopprimere il provvedimento. Oggi
 il coordinamento precari e disoccupati è riuscito ad ottenere un
 incontro con l'Assessore Zezza. Ci auspichiamo che dopo questo
 appuntamento vengano accelerate le procedure per l'erogazione
 dei soldi dovuti agli assegnatari. Noi continueremo a batterci
 affinché la legge sul reddito minimo garantito non venga
 smantellata e affinché le risorse stanziate per essa vengano
 incrementate».
 red
  161434 nov 10
 REGIONI: LAZIO; PROTESTA DAVANTI GIUNTA PER REDDITO MINIMO
CRO S43 QBXL
REGIONI: LAZIO; PROTESTA DAVANTI GIUNTA PER REDDITO MINIMO
   (ANSA) - ROMA, 16 NOV - Manifestazione davanti alla sede
della Regione Lazio per «rivendicare il reddito minimo
garantito». In via Cristoforo Colombo, fa sapere Giulia
Bucalotti del coordinamento precari e disoccupati, sono riunite
circa duecento persone che hanno vinto il bando dello scorso
anno per il reddito di cittadinanza e non hanno mai ricevuto i
soldi«. 
   »Stiamo esponendo davanti al palazzo della Giunta l'icona di
San Precario - prosegue Giulia -. La maggior parte di noi sono
giovani sotto i 35 anni, anche con famiglia. Se è vero che la
Polverini fa politiche per la famiglia deve mantenere le
promesse: sbloccare i fondi di quest'anno, erogandoli ai 6.000
vincitori del bando, e reinserirli nei bilanci dei prossimi
anni«.   
   Al fianco dei manifestanti il consigliere provinciale Sel
Gianluca Peciola: »È una vergogna che questa legge venga
affossata - sostiene -. È necessario, anzi, il rilancio del
reddito di cittadinanza per i disoccupati, che in questa Regione
sono tantissimi e in grande sofferenza«. (ANSA)
     YJ4-TZ
16-NOV-10 11:11 NNN
REDDITO CITTADINANZA, PRECARI IN PROTESTA DAVANTI SEDE REGIONE
 OMR0000 4 CRO TXT
Omniroma-REDDITO CITTADINANZA, PRECARI IN PROTESTA DAVANTI SEDE REGIONE
(OMNIROMA) Roma, 16 nov - Striscioni, slogan e un'icona di San
Precario: così stanno manifestando questa mattina, sotto la sede
della giunta regionale di via Cristoforo Colombo, circa 200
attivisti del «Coordinamento precari e disoccupati per il
reddito garantito». «Siamo tutti assegnatari del bando regionale
del 2009 per il reddito minimo - ha detto una delle manifestanti
- stiamo aspettando che questi soldi vengano erogati ma, per
colpa del blocco sul finanziamento per il primo anno, deciso
dalla Polverini, non abbiamo ricevuto nulla. Sappiamo, inoltre,
che il fondo per i prossimi anni non è stato neppure
rifinanziato». Sono circa 4mila le domande per il reddito
accolte dalla regione a fronte di 120mila richieste. «Ora una
nostra delegazione incontrerà l'assessore al Lavoro, Mariella
Zezza - ha detto ancora la manifestante - non ce ne andremo
finché non avremo una risposta».
gca
 161200 nov 10 
REDDITO CITTADINANZA, PECIOLA (SEL): «POLVERINI SBLOCCHI FONDI»
 OMR0000 4 POL TXT
Omniroma-REDDITO CITTADINANZA, PECIOLA (SEL): «POLVERINI SBLOCCHI FONDI»
(OMNIROMA) Roma, 16 nov - «Esprimo piena vicinanza e solidarietà
alle centinaia di persone che stanno manifestando davanti alla
Regione Lazio per protestare contro la mancata assegnazione del
reddito di cittadinanza. La precedente Giunta di centro sinistra
aveva varato la legge sul reddito di cittadinanza e 115mila
persone avevano partecipato al bando, che è stato vinto da circa
6mila persone, che ora avrebbero diritto all'assegnazione. Ma
quei fondi ancora non si vedono. La Giunta Polverini non dà
risposte e affossa una legge importante per sostenere le
famiglie e i single in difficoltà economica. Chiedo alla
Presidente della Regione Lazio di sbloccare i fondi e anzi di
aumentare la disponibilità economica di una legge che può
rappresentare una risposta alla crisi». Lo dichiara, in una
nota, Gianluca Peciola, consigliere provinciale di Sinistra
Ecologia e Libertà e Coordinatore del Gruppo Federato della
Sinistra in Provincia. 
red
 161105 nov 10 
REDDITO CITTADINANZA, PEDUZZI-NOBILE (FDS): «ACCELERARE EROGAZIONE»
 OMR0000 4 POL TXT
Omniroma-REDDITO CITTADINANZA, PEDUZZI-NOBILE (FDS): «ACCELERARE EROGAZIONE»
(OMNIROMA) Roma, 16 nov - «È veramente assurdo che oggi
centinaia di cittadini, già vincitori del bando per il reddito
di cittadinanza, debbano protestare sotto la Giunta regionale
per rivendicare ciò che spetterebbe loro di diritto. Sono 6mila
le persone che aspettano ancora di essere pagati». Lo affermano
in una nota congiunta Ivano Peduzzi e Fabio Nobile, capogruppo e
consigliere della Federazione della Sinistra alla Regione Lazio.
«Noi -proseguono- abbiamo sempre sostenuto la legge sul reddito
minimo garantito e abbiamo contestato le risorse che in essa
venivano impegnate: troppo esigue quelle stanziate dalla Giunta
Marrazzo, addirittura meno quelle della Giunta Polverini, la cui
reale intenzione è quella di sopprimere il provvedimento. Oggi
il coordinamento precari e disoccupati è riuscito ad ottenere un
incontro con l'Assessore Zezza. Ci auspichiamo che dopo questo
appuntamento vengano accelerate le procedure per l'erogazione
dei soldi dovuti agli assegnatari. Noi continueremo a batterci
affinché la legge sul reddito minimo garantito non venga
smantellata e affinché le risorse stanziate per essa vengano
incrementate».
red
 161434 nov 10