[Forumlucca] Fwd: Orti sociali e terreni per gli alberi a Ca…

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessio Ciacci
Date:  
To: forumlucca
Subject: [Forumlucca] Fwd: Orti sociali e terreni per gli alberi a Capannori
*www.ciaccimagazine.org*

*A CAPANNORI ARRIVANO GLI ‘ORTI SOCIALI’: APPEZZAMENTI DI TERRENO DEL
COMUNE IN COMODATO D’USO GRATUITO DOVE COLTIVARE ORTAGGI Ma anche dove
fare giardinaggio e piantare alberi*


Un appezzamento di terreno di proprietà comunale dove coltivare ortaggi e
piante da frutto, ma anche erbe aromatiche e fiori, senza scopo di lucro,
con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale attraverso la cura del
verde pubblico. Sono le caratteristiche degli ‘orti sociali’ che presto
nasceranno anche a Capannori.
‘L’amministrazione comunale ha già individuato un primo terreno nella
frazione capoluogo - *spiega l’assessore all’ambiente, Alessio Ciacci *- e
adesso sta cercando di reperire appezzamenti in altre zone del comune per
distribuire gli orti sociali in modo omogeneo sul territorio comunale.
Sebbene il nostro comune sia ancora a vocazione rurale esistono tuttavia
alcune zone maggiormente urbanizzate dove soprattutto i pensionati ma anche
donne che non lavorano sentono la necessità di poter disporre di un
fazzoletto di terra dove coltivare ortaggi e svolgere attività di
giardinaggio. Dove gli orti sociali già esistono, prosegue Ciacci - stanno
svolgendo anche un’importante funzione sociale, perché oltre a costituire un
sano passatempo e a fornire a chi li coltiva frutta e verdura senza
l’utilizzo di sostanze chimiche nocive, fungono da centri di incontro e di
aggregazione tra le persone che li frequentano”.
I terreni dove sorgeranno gli orti sociali saranno dati ai cittadini in
comodato gratuito secondo un apposito regolamento che sarà redatto
dall’amministrazione comunale e attraverso un bando pubblico.
Ma il Comune di Capannori vuole andare oltre e unire il progetto degli orti
sociali ad un altro innovativo progetto denominato ‘Regala un albero’ – Gift
a tree’.
“L’idea è semplice -* prosegue Ciacci *- e mira a creare un luogo pubblico
dove è possibile piantare degli alberi per regalarli a qualcuno, per sé
stessi o per i motivi più disparati. La piantumazione di nuove alberature
per aumentare il patrimonio verde a disposizione del territorio e quindi a
fini ambientali nelle nostre intenzioni potrebbe affiancare la coltivazione
degli ortaggi negli orti sociali, oppure costituire la sola attività di chi
gestisce un appezzamento verde dato in comodato gratuito ai cittadini.
L’aumento del patrimonio verde del nostro territorio rappresenta uno degli
obiettivi delle nostre politiche ambientali – dice ancora l’assessore
all’ambiente – così come stiamo facendo con il progetto ‘Arbor Populi’
grazie al quale si sta dando vita alla riforestazione di alcune zone del
nostro territorio”.
Il progetto ‘Regalati un albero’ incoraggia i cittadini a piantare alberi
per una ricorrenza magari una nascita, per semplice amore per l’ambiente e
la riduzione dell’anidride carbonica, creando dei giardini con benefici
individuali e collettivi: per il Comune avrà un impegno minimo.