[Forumumbri] forum regionale 21 novembre a Terni

Delete this message

Reply to this message
Author: francoppoli
Date:  
To: Germinal Cimarelli, brigo, TR dario Giocondi, Aldo Sana Utopia, AURELIO FABIANI, michelefabiani2009, PG luigi, PG Carlo, PG ale, elisabetta63@libero.it, cobasumbria, tsf, usf, edoardo cobas, PG renato covino, marco vulcano, alessandra.caraffa, edoardo cobas, cristiano fagioli, marco, marco TK, iltarlobiblioteca mirkorvieto, tk marco b, TK roberto, cobas TR
Subject: [Forumumbri] forum regionale 21 novembre a Terni
con richiesta di massima diffusione e partecipazione
FORUM REGIONALE UMBRO DELLE REALTA’ AUTORGANIZZATE, ANTAGONISTE ED ANTIFASCISTE
Invitiamo alla prossima assemblea del 21 novembre alle ore 15 presso il CS Germinal Cimarelli, Terni.
 
All'assemblea di domenica 24 ottobre presso il centro sociale Germinal cimarelli erano presenti oltre alle compagne e compagni di Terni, i compagni di Orvieto e i compagni del circolo Sana utopia di Perugia.
Ciascuna realtà ha presentato i propri percorsi accogliendo l'invito alla discussione contenuto nel documento di convocazione, riconoscendo il fatto che lo stimolo ad incontrarci è sorto a seguito di un periodo di pesante repressione che trasversalmente attacca le realtà antagoniste e le soggettività critiche a livello regionale; in particolare si è evidenziata l’importanza di forme di solidarietà quando scattano denunce, arresti o si svolgono i processi. Un altro elemento analizzato è la sproporzione delle misure repressive rispetto alle contestazioni, rendendo evidente come la realtà umbra sia diventata un vero laboratorio di sperimentazione di vecchie/nuove forme di repressione. A recente conferma di questo, oltre alle situazioni indicate nel documento preparatorio vanno purtroppo aggiunte le misure di avviso orale notificate dal Questore a cinque compagni di Perugia.
La repressione però rappresenta solo il momento di partenza, la “struttura che connette” lotte differenti nel territorio, ma va evitato di rinchiudere l’attività politica e sociale in questo ambito. A partire da questo primo punto l'assemblea si è trovata d'accordo sulla necessità di sviluppare un percorso comune che riesca a socializzare pratiche e conoscenze, una relazione stabile, dove poter convergere nei modi e nelle forme che ciascuna realtà stabilirà, senza forzature; un percorso comune che potrà articolarsi in fasi diverse e su contenuti vari, quali:
·         rete di mutuo soccorso legale e di supporto economico relativa alla difesa di quanti siano colpiti da provvedimenti repressivi e alle morti sul lavoro.
·         strumenti di controinformazione a livello regionale riattivando indymedia o simili (gestito dai nodi PG, TR, Spoleto ed Orvieto ….),
·         battaglia contro la politica regionale sui rifiuti,
·         contro la speculazione edilizia (inchiesta avviata a Terni),
·         difesa dei beni comuni come acqua, istruzione e salute,

autorganizzazione e libera cooperazione di piccoli produttori locali (mercato contadino),
·         Contro la guerra ed il militarismo
·         Diritto all’interruzione di gravidanza tramite RSU 486
·         Battaglia per il diritto alla mobilità (Perugia)
Non si pensa ad una strutturazione vincolante, né ad alcuna ipotesi organizzativa. Di fronte ad una serie di contraddizioni reali in atto nella nostra regione che spesso fanno riferimento alle stesse politiche e controparti (vedi la politica regionale sui rifiuti), si tratta di capire come le varie realtà possano contribuire ai percorsi altrui; come possano convergere in momenti comuni di lotta, laddove sia necessario;  come supportare con il proprio accumulato di conoscenze e di esperienze quanti vogliano aprire vertenze sul proprio territorio.
Il ragionamento va quindi più verso una rete di scambio e mutuo appoggio, che si possa però dotare di strumenti minimi di comunicazione e azione. In questo senso va anche la necessità di aprire momenti di riflessione più ampia sul sistema economico attuale, le sue contraddizioni, le capacità soggettive di contrasto e opposizione sociale e politica.
Sulla base di quanto detto ci si è dati una serie di appuntamenti comuni:
·         28 ottobre presidio presso il tribunale di Terni durante l'udienza per i divieti relativi ad alcuni "avvisati".
·         4 novembre antimilitarista con l'iniziativa a casa rossa di Spoleto
·         13   novembre ad Orvieto II convegno nazionale sulle morti sul lavoro
·         21 novembre assemblea c/o il CS Cimarelli di Terni dalle ore 15.00 alle 18.30 

francoppoli