Re: [Hackmeeting] Sequestrato un server di A/I

Delete this message

Reply to this message
Author: $witch
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Sequestrato un server di A/I
ciao,

ottimo.

non solo il tuo intervento ma molti dei precedenti.

tento di riassumere :

1) le attuali misure sono il meglio che si puo' fare senza cambiare il
mondo, le teniamo come sono in quanto han dimostrato di essere comunque
abbastanza funzionali, se non del tutto sicure.

2) nel presupposto che "il server sia in piazza" e che java==merda e che
latenza, instabilita' ed un mucchio di altre cose portino alla
inutilizzabilita' complessiva di FreeNet cosi' com'e'.

esiste o non esiste la volonta' di fare qualcosa di prettamente tecnico
per evitare future invasioni della nostra privacy?

se si,

esistono le competenze per proseguire il thread entrando nei vari dettagli?

se si

perche' non cominciamo?

la lista dei problemi e possibili soluzioni che elenchi e' un po' ostica,
ti andrebbe di separare i veri punti elencandoli con maggior
"puntigliosita' sintattica" ? anche senza poi far seguire le soluzioni che
ti vengono in mente.

poi la lista aggiunge, toglie, modifica, discute, sviscera.

alla fine del processo dovremmo avere un documento sul "come strutturare
una rete ad alte prestazioni che sia sicura, resilente, totalmente
anonima, intracciabile e non dipenda da alcun potere esterno".

se poi ci fosse anche la voglia di scrivere software e documentazione
potremmo perfino pensare di provare dal vivo, prima o poi.

quindi come primo passo elencare obbiettivi, difficolta' intrinseche,
priorita' e quant'altro di determinante per fornire la "struttura
portante" di un qualcosa che prenda il posto di FreeNet offrendo una
esperienza-utente piu' abbordabile.

i problemi che si pongono sono tanti, e' ovvio, e ci vorra' tempo e fatica
anche solo per cominciare, pero' tra gli altri anche il progetto winston
smith puo' fornirci diversi spunti/soluzioni.

non siamo i primi a riconoscere il problema; se vogliamo far meglio dei
predecessori ci sara' da far fatica, ma a giudicare dagli interventi in
materia una possibilita' c'e' eccome.


grazie


$witch


--
"If 386BSD had been available when I started on Linux, Linux would
probably never had happened." Linus Torvalds


"It's hard to exploit a sysadmin by social engineering because he hardly
has any friends." Polytropon