[Canale_633] Chi tenta di mistificare? Si apre il concorso..…

Delete this message

Reply to this message
Author: Canale_633: le trasmissioni di Rebeldia sotto sfratto - Pisa
Date:  
To: RebeldiaNews
Subject: [Canale_633] Chi tenta di mistificare? Si apre il concorso...
Oggi sui giornali trovate una lettera di Mariangela Albanese, sedicente
rappresentante dell'associazione studentesca Sinistra Per... nel
Consiglio di amministrazione dell'Università di Pisa, che tenta una
goffa operazione di mistificazione: far credere che Sinistra Per... non
appoggi la proposta dell'Ex-Asnu come soluzione per le attività del
Progetto Rebeldia. È evidente il legame con il recente comunicato
dell'associazione studentesca a sostegno di Rebeldía, che abbiamo fatto
circolare pochi giorni fa
(http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/exasnu-convince.html).

Ieri era già stato diramato un comunicato ufficiale di Sinistra Per...
che smentiva la lettera di Albanese: la persona in questione non fa più
parte dell'associazione studentesca, quindi non è in condizione di
esprimere posizioni a nome di nessuno.

Per dovere di trasparenza, riportiamo di seguito la lettera di
Mariangela Albanese e la risposta di Sinistra Per..., in modo che ognuno
possa farsi una chiara idea su certe operazioni di "guerriglia
comunicativa" che si protraggono da settimane contro il Progetto
Rebeldia con l'intento di delegittimare l'unica proposta concreta e
condivisa rimasta in campo: l'ex Asnu.

Per mesi hanno raccontanto alla città che quella soluzione non era
praticabile perchè l'Ateneo non metteva l'area a disposizione, ma
proprio nel momento in cui il veto di Pasquali viene meno perchè è
decaduto il suo mandato evidentemente tocca inventarsi qualcosa di
nuovo.

Tuttavia certe operazioni non capitano "per caso" e non essendo chiaro
a nome di chi parli Mariangela, lanciamo il grande concorso "chi c'è
dietro l'Albanese?".
Partecipa anche tu: non si vince nulla, ma almeno non ti avranno preso
in giro!!!

-------------------

Lettera di Mariangela Albanese

Scrivo in merito alla richiesta di assegnazione del polo universitario
ex Asnu a Rebeldia.

Pur riconoscendo la bontà delle attività svolte dalle associazioni che
ne fanno parte, non posso non prendere in considerazione, in quanto
rappresentante degli studenti, le condizioni in cui versa il nostro
Ateneo, ricordando che uno dei tanti problemi è sicuramente la scarsità
e l'inidoneità degli spazi universitari esistenti.

Fatta questa premessa, non capisco come si possa minimamente immaginare
di poter concedere, permanentemente, ad un soggetto esterno, non un aula
ma addirittura un intero polo, quando non si hanno neanche gli spazi
necessari per poter svolgere l’ordinaria attività didattica, di ricerca
e di servizio; lo sanno bene studenti, docenti, ricercatori e tecnici
che ogni giorno sono costretti a lavorare in posti angusti e a spostarsi
da una parte all'altra della città.

Esiste un regolamento di ateneo che disciplina la richiesta e le
modalità di utilizzo degli spazi universitari e come tale dovrebbe
essere rispettato da chiunque intenda svolgere attività all'interno
dell'università.

Dare l'ex Ansu a Rebeldia, così come a qualsiasi altro soggetto, al di
fuori delle regole prestabilite, oltre che concedere un privilegio e
creare un precedente, significherebbe penalizzare le associazioni che
hanno sempre rispettato quel regolamento e sottrarre i già esigui spazi
a tutte le altre associazioni, studentesche e cittadine.

Ed è proprio in riferimento al regolamento di ateneo, che chiederò al
Rettore, nelle sedi opportune, che venga al più presto effettuata una
mappatura degli spazi utilizzabili per le attività culturali e la
liberazione di quelli occupati, come l'aula AM1 in via Buonarroti e
l'aula R di Scienze Politiche, affinchè possano essere utilizzati da
tutti e alle stesse condizioni.

A favore degli spazi liberi e per tutti.

Mariangela Albanese
rappresentante degli studenti in Consiglio di Amministrazione
dell'Università di Pisa.

---

Comunicato di risposta di Sinistra Per...

Gentili consiglieri,
desidero precisare alcune cose in merito a quanto scritto da Mariangela
Albanese.

Innanzitutto Mariangela Albanese, pur essendo stata eletta nella lista
di Sinistra Per..., non fa più parte del nostro movimento e pertanto le
sue posizioni devono considerarsi espresse a titolo esclusivamente
personale.

Sulla questione Rebeldìa, mi colpiscono la pregiudiziale posizione di
chiusura e l'indisponibilità a prendere in considerazione una proposta
che, allo stato attuale, non è ancora definita.

Nel merito della questione, a nome di Sinistra Per... rinnovo
l'auspicio che su queste tematiche si avvii un confronto all'interno
degli organi accademici, in attesa del quale ribadisco la posizione da
noi pubblicamente espressa: Sinistra Per... giudica il progetto Rebeldìa
e le attività ivi svolte meritevoli di tutela e di attenzione; per
questo, si ritiene necessario pervenire ad una soluzione condivisa
attraverso la partecipazione ed il coinvolgimento di tutti i soggetti
interessati alla vicenda. Ovviamente, dal nostro punto di vista, tale
soluzione dovrà tenere conto delle esigenze dell'Università, ed in
particolare degli studenti. È in quest'ottica che, con specifico
riferimento alla proposta dell'Ex-Asnu, abbiamo indicato la necessità di
individuare spazi sostitutivi per le attività attualmente svolte in tale
sede.

Cordiali saluti,

Michele Fortezza
Rappresentanti degli studenti
in Consiglio d'Amministrazione
Sinistra Per...

da:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/millantato-credito.html