Re: [NuovoLab] Mobilitazione per la difesa del welfare e dei…

Delete this message

Reply to this message
Author: Aurelio Macciò
Date:  
To: forumgenova
Subject: Re: [NuovoLab] Mobilitazione per la difesa del welfare e dei servizi sociali
Inoltro il testo della “lettera aperta” che il Coordinamento provinciale di
Sinistra Critica – Genova ha inviato ai promotori dell’Appello per una
manifestazione “a difesa del Welfare e dei servizi sociali” per giovedì 4
novembre.


Un saluto a tutt*.


Aurelio Macciò

(p. il Coordinamento provinciale di Sinistra Critica – Genova)





*Ai promotori dell’Appello per una manifestazione a difesa del Welfare e dei
servizi sociali per giovedì 4 novembre (ore 17) a Genova in piazza De
Ferrari*


I/Le militanti genovesi di Sinistra Critica, pur non aderendo all’insieme
del testo dell’Appello che avete lanciato per promuovere una manifestazione
“a difesa del Welfare e dei servizi sociali”, parteciperanno alla
manifestazione di giovedì 4 novembre in piazza De Ferrari.


Il senso della nostra partecipazione sta nelle parole che concludono il
testo dell’Appello, nella condivisione della vostra stessa preoccupazione,
“ma anche la voglia di ricostruire un discorso di senso sull’insieme dei
servizi”. E per questo non mancheremo di certo di essere presenti
all’appuntamento da voi convocato.


Condividiamo molte parti del vostro Appello, a partire ovviamente dal
giudizio sull’operato e sulle intenzioni del Governo, sull’attacco ampio,
generalizzato e strutturale a quel che resta del sistema dello stato sociale
e dei servizi pubblici, ma al contempo non ne condividiamo altre parti.

Perciò parteciperemo, con il nostro contributo autonomo, ad una
manifestazione che vuole essere “a difesa del Welfare e dei servizi sociali”
e che sicuramente sta coinvolgendo tante associazioni , tanti lavoratori e
operatori sociali, tanti cittadini.


Vi segnaliamo quindi alcune nostre perplessità su quelle parti dell’Appello
che poco ci convincono. Per far comprendere meglio ciò che vogliamo dirvi,
ci focalizziamo in particolare sulla vostra affermazione per cui “Bisogna
agire insieme, *insieme* con le amministrazioni locali, i sindacati, le
cooperative, le organizzazioni del volontariato, gli operatori, le famiglie
e le loro associazioni ...”.

Ecco, noi pensiamo che mettiate insieme soggetti diversi che in realtà, in
particolare nella nostra situazione locale, hanno dimostrato in tante
occasioni di avere obiettivi diversi e di sostenere interessi del tutto
differenti tra loro.


Come infatti, solo per fare un esempio, la giunta comunale di Genova pensa
di “difendere” i servizi sociali?

Una soluzione che hanno avanzato a chiare lettere diversi esponenti della
maggioranza a Tursi è quella di alienare subito, cioè di cedere a privati,
parti del pacchetto azionario delle aziende che fanno capo al Comune,
segnatamente AMIU e ASTER, una manovra che servirebbe a “fare cassa” per il
solo 2011, lasciando inalterato il problema strutturale, ma soprattutto che
determinerebbe l’entrata del privato in altri servizi pubblici di rilevante
importanza.

Si ipotizzano poi non meglio precisate “ristrutturazioni” del sistema dei
servizi sociali, ma quello che è già in atto e rischia ulteriormente di
allargarsi è l’entrata sul “mercato dei servizi” genovese di cooperative di
altre regioni che garantiscono costi inferiori (ovviamente a danno di
lavoratori e utenti) ma anche, direttamente, di aziende private.


E l’ANCI, l’associazione nazionale dei Comuni italiani, con il suo
presidente Chiamparino, non ha forse sottoscritto a luglio un documento
comune con il Governo, nei fatti dando il proprio via libera alla manovra
economica e finanziaria del Governo, in cambio dell’anticipazione del
federalismo fiscale, cioè di ottenere da subito una maggiore autonomia
impositiva?

Non è possibile che le Amministrazioni locali si ritaglino solo il ruolo di
coloro che sono “costretti” a premere il grilletto!!


E per quanto riguarda le centrali cooperative, forse che Lega delle
Cooperative e Confccoperative non hanno sottoscritto con questo Governo,
insieme a Confindustria e a tutte le associazioni padronali, insieme a CISL,
UIL e UGL, l’accordo separato sul modello di regole contrattuali del gennaio
2009, quello non sottoscritto da CGIL e sindacati di base? Come del resto
fecero nel 2002 in occasione del “Patto per l’Italia” con il precedente
Governo Berlusconi?


E ancora, proprio in questi giorni, non solo la CGIL, ma addirittura persino
CISL e UIL hanno deciso di interrompere il tavolo negoziale per il rinnovo
del contratto nazionale dei lavoratori delle cooperative sociali, giudicando
“mortificante per la dignità, la professionalità e la serietà di tutti i
lavoratori del settore” la proposta di “aumenti” contrattuali messa in campo
dalle rappresentanze della Cooperative Sociali.


Noi pensiamo, piuttosto, che anche a Genova occorra *costruire una
vertenza*“a difesa del Welfare e dei servizi sociali”,
*insieme* a tutti i lavoratori dei servizi, che siano dipendenti degli Enti
Locali e/o della Sanità pubblica o privata come delle Cooperative Sociali,
lavoratori e lavoratrici che siano soci o no, con contratto a tempo
indeterminato o precari, insieme all’utenza popolare che dei servizi ha
bisogno di usufruire.

E per costruire una vertenza occorre, come tutti sappiamo, *costruire una
piattaforma e individuare le controparti.*

*
*

*Su queste basi e con questo contributo, pertanto, Sinistra Critica
parteciperà alla manifestazione del 4 novembre.*


Un caro saluto a tutti e tutte.


*Sinistra Critica* – organizzazione per la sinistra anticapitalista

*Coordinamento provinciale – Genova*



rif.:

e-mail: sinistracriticage@???

tel.: 339.2118014




Il giorno 19 ottobre 2010 17:41, <matteojade@???> ha scritto:

>
> http://www.dirittinrete.org/ita/index.php?option=com_content&task=view&id=260&Itemid=26
>
> Moderiamoci: no html, risposte private in privato: il reply e' alla lista,
> e viene letto da tutti gli iscritti.
> L'iscrizione alla lista e' aperto a tutt*, ma consigliato solo alle persone
> che agiscono localmente per iniziative &quot;di movimento&quot; a Genova.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, vai su: :
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
> L'invio di attachment e' stato disabilitato.
> _______________________________________________
> Forumgenova mailing list
> Forumgenova@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova