[Forumumbri] Ma si parlarà d'antimilitarismo alforum umbro d…

Delete this message

Reply to this message
Author: ironicoamaro@alice.it
Date:  
To: 
Subject: [Forumumbri] Ma si parlarà d'antimilitarismo alforum umbro delle realtà autorganizzate, antagoniste e antifasciste 28.10??




Ma si parlarà
d'antimilitarismo al forum umbro delle realtà autorganizzate,
antagoniste e antifasciste 28.10??



Verrei volenteri, impegni a parte... ,
ma 1 domanda: come mai non si parla delle guerre ke l'Italia sta
facendo , su Pressioni Usa, in varie parti del mondo?
Io credo ke il clima di repressione ke
viviamo sia il frutto della crisi economica attuale e del fatto ke i
capitalisti odierni abbiano paura del capitalismo cinese dove, in
Cina, i lavoratori non hanno diritti. E allora eliminiamoli anke in
EUROPA ( dove sono nati)e giù con la polizia; come in Cina.Del
resto c'è anke un confronto militare tra America e alleati
contro Russia e Cina, un esempio è il bombardamento
dell'ambasciata della neutrale CIna da parte americana a Belgrado,
nella triste primavera del 1999.Assistiamo a una serie di conflitti
per interposte persone, ma è kiaro ke c'è un confronto
militare tra Usa Russia Cina e stati satelliti vari.Insomma io credo
ke la crisi porti a repressione e guerre, e ke l'Italia sarà
sempre più impelagata in conflitti e sarà sempre più
repressiva al suo interno, al di là del governicchio di turno.
Gli americani ci kiedono di mandare i
bombardieri e noi li invieremo, con L'opposizione ke non si oppone...
.
Circola in questi giorni l'idea di fare
un 4 novembre contro le guerre ( MAGARI A SPOLETO k'è in
posizione centrale), ma non mi pare ke ci sia molto entusismo in
merito.
In poche parole verrei se si parlasse
di una iniziativa contro le guerre ( kiamate operazioni umanitarie ,
di polizia internazionale, missioni di pace etc, etc...)da fare il
prima possibile...
A.



--- Gio 14/10/10, francoppoli
<francoppoli@???> ha scritto:



Da: francoppoli <francoppoli@???>
Oggetto: invito al forum umbro delle
realtà autorganizzate, antagoniste e antifasciste 28.10
A: "bgc"
<bgcinaction@???>,
"Germinal Cimarelli" <bgcinaction@???>,
"tsf" <ternisocialforum@???>, "usf"
<forumumbri@???>, "PG patrizia"
<colapuri@???>, "vimille fallavollita"
<vimille.fallavollita@???>, "PG vittoria"
<vittimart@???>, "PG luigi"
<gigi.f2005@???>, "carlo todi"
<carlozo@???>, "PG Carlo"
<carloromag@???>, "PG ale" <ale@???>,
"aleguidi" <aleguidi71@???>, "alesamsa"
<alesamsa@???>, "alessandro chiometti"
<alex.jc.72@???>, "anna maria chiasso"
<a.chiasso@???>, "antifascisti orvieto"
<antifascistiorvieto@???>, "Antonio senza censura
PG" <red22@???>, "aurelio fabiani spoleto"
<michele835@???>, "blob" <blob.lgc@???>,
"Claudio Borgna" <c.borgna@???>, "br_77"
<br_77@???>, "brigo"
<spartacok@???>,
"catiacoppo" <catiacoppo@???>, "claudio
abiuso" <claudioabiuso@???>, "renato cipolla
cobas PG" <renato.cipolla@???>, "cobasumbria"
<cobasscuolaumbria@???>, "comitato Coletti
lorena" <zialory68@???>, "edoardo cobas"
<edoardopalombi@???>, elisabetta63@???, "AURELIO
FABIANI" <comitato23ottobre@???>, "fabio RM TR"
<fabio.neri@???>, "hashem"
<hashem_khalefa@???>, "ibinibio"
<ibinibio@???>, "luana"
<luana.conti@???>, "luca baschi"
<lucautr@???>, "lucio ferruccio"
<studio_luzzi@???>, "lucio ucio"
<lucio.mattioli@???>, "marco"
<jurigagarin@???>, "marco carmiani"
<marco.carniani@???>, "marco celentano Carlotta
Orientale" <marcelen@???>, "marco TK"
<bybm@???>, "marco vulcano"
<marvulk@???>,
"MarcoVenanzi.micropolis"
<marcovenanzi75@???>, michelefabiani2009@???,
"iltarlobiblioteca mirkorvieto"
<iltarlobiblioteca@???>, "MORENO"
<morenopasquinelli@???>, "moreno tr"
<moreno.esposto@???>, "networkac"
<NetworkAnticapital@???>, "nuclei
studenteschi" <nucleistudenteschi@???>, "Cobas
Orvieto" <cobasorvietano@???>, "Orvieto Ezio"
<filerba7@???>, "paola orvieto cobas"
<pceccolini@???>, "PG cobas"
<cobaspg@???>, "PG Flavio univ"
<redfla.ras@???>, "PG gabriella cobas"
<fallagiu@???>, "PG micropolis"
<salole@???>, "PG renato covino"
<renatocovino@???>, "pg riccardo csa EXM"
<raick@???>, "primi della strada"
<associazioneprimidellastrada@???>, "rodolfo
graziani" <poeti.maledetti@???>, "romanetto"
<federico.castrichini@???>,
"sabi"
<sabinarevs@???>, "scarfix"
<picchietta81@???>, "sconvoltino bros"
<riccardo.rampiconi@???>, "silvia SEL"
<silvia.menecali@???>, "simone guerra"
<simoneguerra@???>, "spoleto 23 ottobre"
<f_eddy@???>, "studenti TR"
<guccia.sara@???>, "tk marco b"
<bybm70@???>, "TK roberto" <anafreak@???>,
"tk1" <matteo_caroli@???>, "tk2"
<fmiliacca@???>, "TR Andrea D"
<voldrak@???>, "TR antonio cobas"
<romamanto@???>, "TR dario Giocondi"
<anna.bea@???>, "TR Femi"
<femialbi@???>, "TR forumAR"
<arciforum@???>, "TR francesco fossati"
<morphoanaxibia@???>, "tr giampaolo DL"
<gianpaolodil@???>, "TR ivan"
<vladimir79@???>, "TR MatteoCimarelli"
<germinalx@???>, "TR mauro cingo"
<maurocing@???>, "TR movimento
studenti"
<assemblea.terni@???>, "TR Nicoletta Bernardi"
<piperita@???>, "TR scalo"
<z3ro.alfa@???>, "TR sergio B"
<passaru@???>, "TR simone"
<cepensaspartaco@???>, "TR valerio"
<emacor@???>, "TR ValerioBruschini"
<valerio.bruschini@???>, "TR Vladi"
<wlady70@???>, "Rete antifascista umbra"
<r_a_u@???>, "circolo anarchico sana utopia"
<sanautopia@???>, "Aldo Sana Utopia"
<amaroironico@???>, "Marco Venanzi"
<marcovenanzi75@???>, "Simone Zugnoni"
<fuser_27@???>
Data: Giovedì 14 ottobre 2010,
13:46















Ai compagni/e umbri



Qui sotto un invito a partecipare e
costituire un forum
regionale delle realtà
autorganizzate, antagoniste e antifasciste. Promuoviamo
domenica 24 ottobre dalle ore 14,30 (13
per chi verrà a pranzo) un incontro
presso il centro sociale Cimarelli di
Terni cui invitiamo tutte le realtà
autorganizzate, antagoniste ed
antifasciste dell’umbria. Estendete l’invito ed
inoltrate la mail.












Franco coppoli









FORUM REGIONALE UMBRO DELLE REALTA’
AUTORGANIZZATE,
ANTAGONISTE ED ANTIFASCISTE



2004 arrestati cinque compagni
accusati di
terrorismo internazionale; 2007 14
Ottobre, Aldo Bianzino viene ammazzato
nel carcere di Capanne; 23 ottobre
vengono arrestati 5 giovani a Spoleto
all’interno della delirante operazione
“Brushwood” in seguito altri 47
vengono indagati per l’art. 270 bis; 2009 il 3 luglio inizia
l’operazione “Shadow” con decine di
perquisizioni per associazione
sovversiva e due arresti per attentato alla
sicurezza dei trasporti pubblici; 2010:
aprile arrestati due compagne ed un
compagno a Perugia, "per aver opposto resistenza ai Pubblici
Ufficiali" che li volevano
identificare; maggio la Questura di
Terni emana 11 avvisi orali e 5 divieti
per la contestazione della Lega e dei
fascisti di casaPound, decine gli
indagati; luglio ucciso con tre colpi di
pistola dai carabinieri di Terni in
circostanze sospette Livio Tassini durante
un presunto controllo. In questi
ultimi anni quanto accaduto in Umbria è
davvero grave se letto alla luce del
quadro nazionale, quasi
"inevitabile" se letto alla
luce invece del quadro regionale.




E’
necessario avviare una seria
discussione per evitare di trovarsi a vivere
situazioni ben peggiori di questa; non
necessariamente carcerarie o giudiziarie
ma soprattutto di parziale inagibilità
politica all'atto pratico di
costruire percorsi di lotta reali sul
terreno della difesa dell'ambiente,
sul terreno del lavoro precario e non,
sulla possibilità di libera
produzione culturale, oppure per
contrastare i poteri forti come quelli collegati al conflitto
capitale-lavoro, alla speculazione edilizia o al ciclo dei
rifiuti-discariche-inceneritori.



Pestaggi
e morte di compagni incarcerati,
arresti attraverso la costruzione di
teoremi accusatori che imputano
deliranti scenari di “terrorismo
internazionali”, uso indiscriminato
d’arma da fuoco in strada, intimidazioni
poliziesche, avvisi orali, denuncie per
stampa clandestina, delibere
antirumore-antialcol-antibivacco, multe
salatissime, hanno tutte una stessa
direzione, sebbene colpiscano settori
della società tra loro anche diversi ma
mirano di fatto a restringere
spazi di vita, diritti e libertà
attraverso modelli e pratiche securitarie:
in un periodo di grave crisi sociale ed
economica la risposta alle lotte
sociali è, da parte dello Stato, di forte repressione.



Questo
avviene perché il paese sta
cambiando, poteri si sostituiscono ad altri e
vogliono imporre la loro visione del
mondo. La politica -intesa come
regolatore dell’economia, della
produzione e della società che le istituzioni
hanno esercitato per cinquanta anni nel
paese- oggi viene sostituita da
blocchi di potere economico in cui la
politica è serva, succube nel
migliore dei casi, ma concretamente
orientata a fare dei territori e quindi di
chi li abita, terra di conquista.
L’Umbria non è fuori da questo e
preoccupanti segnali si cominciano a
vedere. Terni da città a prevalente economia industriale sta
attraversando
una lunga e articolata fase di
passaggio, con un’espansione nella produzione di
servizi, nel cosiddetto terzo settore e
nella sussidiarietà, in cui alla
produzione vera e propria si
sostituiscono consorzi
blindati di gestione del denaro
pubblico o circuiti perversi di speculazione
finanziaria. In tutta la regione
l'edilizia
ne è forse l'esempio più
chiaro. Grandi cementificazioni
a fronte di una domanda di immobili
inferiore all'offerta. Da qui parte la
marcia dei palazzinari per ottenere il
risultato di diventare il grande arbitro
e controllore dei valori degli
immobili; imporre il prezzo sul mercato, molto
al di sopra del valore reale, accettare
grandi porzioni di immobili invenduti
ma che, nelle quotazioni in borsa,
rientrano a far parte del capitale che
quindi si gonfia a dismisura: capitali
gonfiati ma che non producono beni, solo
giri di “soldi”. Basta andare a
Tuillo o Toano; ma anche le nuove costruzioni
dentro le città in cui il prezzo
al metro quadro arriva a 3000 euro… del resto
i compagni di Spoleto stavano lavorando
contro una vergognosa speculazione edilizia
prima dell’operazione “Brushwood”
organizzata dal ROS di Ganzer e legittimata
dalla “zarina” Lorenzetti, sicura
espressione della lobby dei cementificatori.









Senza andare oltre vorremmo portare
alla discussione una proposta di lavoro, non a breve termine, per
affrontare politicamente la condizione di repressione a cui
siamo e saremo soggetti, evitando di
cadere in dinamiche meccaniche
stimolo/risposta e scegliendo noi i temi e gli
argomenti delle analisi e delle
pratiche politiche, per individuare collettivamente
il terreno politico e sociale in cui
agire per modificare lo stato di cose
esistenti.



Sulla
base di quanto detto sopra vogliamo
condividere una discussione e un confronto con i/le compagni/e a
livello
regionale, per costruire uno spazio
politico attraverso cui porre
all’attenzione pubblica la gravità
e la sproporzione delle prassi e dei
provvedimenti giudiziari. Inoltre
dovremmo sviluppare un luogo in cui
cominciare a costruire la critica
all'attuale blocco di potere economico umbro.
Non solo, quindi, un forum contro la
repressione, cosa che ci lascerebbe
nelle paludi del piagnisteo e in un
circolo vizioso di immobilismo, ma
anche
motore di iniziativa politica, sociale
e culturale coordinata a livello
regionale.



Per
quanto riguarda l'ambito della
repressione dovremmo riuscire a
coinvolgere non solo le realtà
antagoniste, ma quanti in qualche modo possono
amplificare la nostra denuncia:
giuristi, avvocati, docenti universitari,
giornalisti, tutti quelli disposti a
denunciare l'uso di strumenti giuridici
ereditati direttamente dal codice
fascista del 1931, i quali possono essere
utili sia dal punto di vista tecnico
sia dal punto di vista del profilo alto
che dovrebbe assumere il forum per
avere visibilità e quindi possibilità di
incidere concretamente. Lo stesso
ragionamento dovrebbe valere per l'altra
parte del discorso: cominciare ad
accumulare conoscenze sulla trasformazione in
atto in Umbria e coinvolgere, oltre
alle realtà di lotta e resistenza
presenti nel territori -ma polverizzate
e parcellizzate- anche urbanisti,
economisti, giornalisti di inchiesta.
Tutto questo deve prodursi affianco ad
una ripresa del conflitto e
dell'agitazione politica.



Riprendere
la battaglia sui temi dell'ambiente e
della salute, della mercificazione del
sapere e della conoscenza, per la
difesa della scuola e dell’università
pubbliche, sulle forme del consumo e
produzione degli alimenti, sulla
speculazione edilizia, sulla precarietà
e sull’immigrazione: questi sono alcuni
dei vari temi su cui ci dovremmo
impegnare.









Come dicono le madres de plaza de mayo,
l'unica lotta che si perde è
quella che si abbandona!



Parliamone,
discutiamone, apriamo spazi ampi e non
chiusi di discussione ed elaborazione,
conquistiamoci vecchi e nuovi spazi di
lotta politica.



Incontriamoci domenica
24 ottobre alle ore 14.30 presso il Csa
Germinal Cimarelli, via del
Lanificio 19 – Terni.















Alle ore 13 pranzo sociale
(prenotare su bgcinaction@??? )-
Alle
ore 20.30 cena benefit per le spese
legali contro gli avvisi orali della
questura di Terni (prenotare su
bgcinaction@??? )














i compagni e le compagne di
Terni









francoppoli




















        Alice                body {margin:0;padding:0;}                #footer { height:13px; font-size:11px; font-family:Arial, FreeSans, sans-serif; color:#ADADAD; margin:0; padding:7px 12px; text-align:right; border-top:1px solid #dcdcdc; }        #footer a { text-decoration:none; color:#ADADAD; }        #footer a:hover { color:#848484; }                        Inviato dalla nuova Alice mail