[Canale_633] Sviluppo Pisa: fatto l'ennesimo buco nell'acqua…

Delete this message

Reply to this message
Author: Canale_633: le trasmissioni di Rebeldia sotto sfratto - Pisa
Date:  
To: RebeldiaNews
Subject: [Canale_633] Sviluppo Pisa: fatto l'ennesimo buco nell'acqua!
A distanza di poco più di due settimane assistiamo all'ennesimo
tentativo di forzatura nella vicenda Rebeldia. Oggi alle 10.30 i
volontari di alcune associazioni entrando nel piazzale in uso al
Progetto hanno trovato una sorpresa.

Una ruspa campeggiava all'interno dello spazio, 13 buchi di un metro
di profondità e 40 cm di diametro disegnavano un perimetro a più di 4
mt di distanza dall'area di competenza della Sviluppo Pisa pronti ad
essere cementati e a costituire i confini del cantiere di demolizione
dell'area.

In poco tempo, nemmeno due ore, la città ha risposto all'appello del
Progetto e circa 200 persone sono accorse a difendere lo spazio.

Più volte tramite incontri e lettere formali abbiamo ribadito alla
Sviluppo Pisa la nostra indisponibilità a concederle un uso esclusivo
del piazzale per l'avvio del cantiere; questo non per "bloccare" il
cantiere stesso, ma per garantire il regolare svolgimento delle nostre
attività e la sicurezza di chi frequenta ogni giorno Rebeldia: bambini
che vanno ai corsi di arrampicata, migranti, famiglie, giovani e
cittadini che apprezzano il nostro lavoro e ce lo dimostrano
supportandoci nei momenti di crisi.

Crediamo che questo non sia il modo di procedere e ci stupiamo di
come, puntualmente, vengano fatte queste azioni alla vigilia di momenti
importanti: domani si eleggerà il nuovo rettore a cui il Progetto
Rebeldia vuole rivolgersi per la concessione dell'ex Asnu.

Cosa si spera di ottenere?

Chi è il mandante e regista politico di questa "strategia della
tensione"?

Quello che si spera con queste provocazioni è che qualcuno possa
perderela testa? Questo non succederà. Sono la Sviluppo Pisa e
l'Amministrazione comunale, ormai, ad aver perso la testa. Il
comandantedei vigili Urbani che accompagna, ogni volta, i dirigenti
della Sviluppo Pisa si trova sempre davanti volontari di associazioni
che lavorano, come tante altre in questa città, per dare servizi e per
migliorare l'ambiente cittadino, che alla luce del sole mettono sempre
la loro faccia ed il loro tempo per un'idea che è quella di costruire
assieme una Pisa migliore!

Oggi invece di dedicarci alle nostre utili attività siamo stati
costretti ancora una volta a perdere tempo e a ricacciare per la
secondavolta la ruspa, e a farci ritappare i buchi!

Da sempre sosteniamo che l'avvio del cantiere avrebbe provocato danni
alle nostre attività, ed oggi la dimostrazione: gli operai hanno bucato
una tubatura ed ora Rebeldia è senz'acqua, e sono senz'acqua le decine
di persone che lì lavorano e circolano ogni giorno, la ditta incaricata
si è assunta l'onere di riparare il danno prodotto.

Comunque il cantiere verrà nuovamente sospeso (del resto non poteva
nemmeno essere aperto) e ancora una volta Sviluppo Pisa ha fatto un
buco nell'acqua...
...i maligni diranno che la cosa è voluta per fare pendant con i
lavori di piazza Vittorio Emanuele.

Questo modo di agire è irresponsabile!

Chi sta ostacolando il Progetto VI Porta non è certo il Progetto
Rebeldia, che sta lavorando da mesi su una soluzione valida,
praticabilee credibile che possa soddisfare tutte le parti.
Chi sta ostacolando il Progetto VI Porta è il mandate politico
dell'azione messa in campo oggi, che espone quel progetto a ulteriori
ritardi dovuti all'irregolarità del loro svolgimento e allo spreco di
denaro: anche oggi alcuni operai sono stati pagati per aprire dei buchi
eritapparli poche ore dopo, subito dopo aver riparato il danno che è
stato prodotto, lo diceva anche il grande economista Keynes: in periodo
di crisi meglio mettere degli operai a scavare delle inutili buche e
ritapparle subito dopo...
...i non maligni diranno che in realtà è questo il motivo.

Prendendo spunto dallo slogan dei movimenti per l'acqua Pubblica “si
scrive acqua si legge democrazia” e con lo spreco enorme di metri cubi
di acqua che oggi c'è stato a Rebeldia possiamo dire che la democrazia
ela voglia di dialogo hanno subito un altro duro colpo in città!

Progetto Rebeldia

http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/buco-nell-acqua.html