[NuovoLab] 436° ora in silenzio per la pace

Delete this message

Reply to this message
Author: norma
Date:  
To: forumgenova@inventati.org, Fori sociali
Subject: [NuovoLab] 436° ora in silenzio per la pace

Rete controg8
per la globalizzazione dei diritti
Mercoledì 6 ottobre dalle 18 alle 19 sui gradini del palazzo ducale di
Genova, 436° ora in silenzio per la pace
Incollo il volantino che verrà distribuito
--------------------------------------------------
*Fincantieri....forse c'è una soluzione*

*Fincantieri intende chiudere i cantieri di Castellammare di Stabia e di
Riva Trigoso; e ridimensiona i cantieri di Sestri Ponente e di Palermo.*

Si perderanno 2.450 posti di lavoro in Fincantieri, che saliranno a 7.500 con i dipendenti degli appalti.

*E' una notizia estremamente grave; anche noi ci uniamo a quanti hanno espresso la propria
solidarietà ai lavoratori ed alle lavoratrici che rischiano il posto di lavoro*.

Scrivevamo nel 2005, quando Claudio Burlando fu eletto presidente della regione Liguria:
"/ecco il suo primo atto di governo: ottenere, con un rapporto quasi personale con Claudio Scajola
( "i due Claudi" li definisce la stampa) il finanziamento di dieci navi militari, manufatti di
elevatissima tecnologia la cui qualità si misura in capacità distruttiva. Era indispensabile, ci si
dice: si trattava di cinquemila posti di lavoro./

/Non ci sentiamo in diritto di mettere in discussione la serietà di questo problema. Ma dal
presidente di centro sinistra ci saremmo aspettati una contestuale e precisa proposta
di diversificazioni produttive non militari che, oltre ad essere moralmente indispensabile,
avrebbe garantito i lavoratori dai rischi di un poco probabile ma auspicabile periodo di pace che
rendesse inutili fregate, cannoniere ed armamenti in genere. La stampa magnifica l'asse
bipartizan tra i due omonimi e glissa sulle capacità distruttive e sul prezzo astronomico delle navi
che si vanno a porre in cantiere. Evita di sottolineare che investimenti così cospicui avrebbero potuto
garantire altrettanti posti di lavoro nella scuola, nella sanità, nella previdenza. Certamente non
altrettanti profitti; ma non si stava parlando di posti di lavoro?/

/ /

Siamo certi che per i lavoratori e le lavoratrici non sia indifferente " che cosa" produrre. E che
preferirebbero porre la loro raffinata capacità di produrre meccanismi di altissima precisione ed
efficienza al servizio della vita anziché della morte.
Non proviamo alcuna simpatia per la cosiddetta "lobby militare industriale", ma abbiamo spesso
sentito affermare che la ricerca militare ha ricadute dirette, importanti e positive sul civile.

E' il momento di dimostrarlo: *la capacità dei lavoratori e delle
lavoratrici del settore militare di Fincantieri può essere utilizzata
nel campo della sicurezza in mare ( ricordate gli ultimi incidenti?),
della semplificazione della vita delle persone con handicap (se in una
carrozzina per disabili ci fosse un decimo della tecnologia di un
cannone....), del trasporto via mare in luogo di quello su gomma, della
pesca, risorsa ligure ingiustamente trascurata. Perché non pensarci,
anziché chiedere di produrre nuove fregate? Inutili, costose e destinate
prima o poi a "finire" in quanto commesse industriali*