[Sexyshock] Attraversare i confini: Pratiche culturali e pol…

Delete this message

Reply to this message
Author: Elisabetta Bini
Date:  
To: sexyshock
Old-Topics: [Sexyshock] Fw: Nuovo direttivo MIT
Subject: [Sexyshock] Attraversare i confini: Pratiche culturali e politiche del femminismo italiano (anni '70 e '80)

Società Italiana delle Storiche
Dipartimento di Studi Storici Geografici Antropologici - Università di Roma Tre
Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea

organizzano

11 novembre 2010
h. 9,00 - 18,30

Università di Roma Tre - Sala del Consiglio del Dipartimento di Studi Storici Geografici Antropologici
Via Ostiense 234 - 236, Roma (Metro B, fermata Marconi)


Giornata di studio dedicata a "Attraversare i confini: Pratiche culturali e politiche del femminismo italiano (anni '70 e '80)"

9,00 – 9,30
Saluti:
Francesca Cantù, Preside della Facoltà di Lettere e Filosoa, Roma Tre
Stefano Andretta, Direttore del Dipartimento di Studi Storici Geograci Antropologici, Roma Tre
Elisabetta Vezzosi, Presidente della Società Italiana delle Storiche (SIS)
Adriano Roccucci, Direttivo della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCo)

9,30-11,30
Presiede: Maria Rosaria Stabili
Federica Giardini
Psicanalisi e politica: femministe italiane e francesi
Chiara Bonglioli
Compagna donna/Drugarica Zena: la conferenza internazionale di Belgrado dell'ottobre 1978
Teresa Bertilotti
Un modello alla prova: la generazione della transizione ungherese guarda all'Italia
Emanuela Vita
Il movimento italiano e quello tedesco tra Germania dell'Est e dell'Ovest

12,00-13,30
Discussant: Catia Papa e Francesca Koch
Discussione

14,30-16,30
Presiede: Daniela Rossini
Liana Borghi
Connessioni transatlantiche nel lesbo/femminismo degli anni '70-'80
Simonetta Spinelli
A volte ritorna. Monique Wittig e l'Italia
Liliana Ellena,
Italiane in Africa tra anni ’70 e ‘80
Gabriella Rossetti,
Il mondo in gabbia? Promesse, delusioni, conitti delle conferenze ONU delle donne

17,00-18,30
Discussant: Laura Schettini e Elda Guerra
Dibattito


Comitato scientifico:
Teresa Bertilotti, Elisabetta Bini, Anna Bozzo, Sara Cabibbo, Barbara Curli, Catia Papa, Daniela Rossini, Maria Rosaria Stabili

Contatti: marzano@??? e segreteria@???