# # # Chissà a quanti è successo.. di sicuro non è una cosa piacevole. 
Basti pensare che ormai su questo social network vi sono le nostre 
amicizie, i parenti, i contatti di lavoro, foto, video, ecc. Tutto 
virtualizzato, ma spesso fin troppo reale. Tutti adeguati alle 
"potenzialità" di Facebook, ormai un'autorità. Per non parlare del fatto 
che sia gratuito: opinabile visto che nel regolamento viene detto che 
non si assumono la responsabilità di cambiamenti. Ormai in molti 
trasmettono il loro flusso sociale su Facebook. Per i forum si legge di 
molteplici persone che hanno stuprato google per trovare risposte per 
riavere il "proprio account". L'unica soluzione è quella di scrivere a 
disabled@??? <
mailto:disabled@facebook.com> esclusivamente in 
INGLESE. (anche se da un pò di tempo hanno attivato un form 
http://www.facebook.com/help/contact.php?submit&show_form=disabled 
<
http://www.facebook.com/help/contact.php?submit&show_form=disabled> 
anche in italiano).  Dopo aver contattato l'assistenza non mancheranno 
le risposte automatiche generate da un server che nemmeno sa chi sei e 
che non specifica il motivo per il quale l'account è stato disabilitato. 
Le persone che si stufano di attendere assistenza reale si creano un 
secondo account (Facebook afferma che questi casi verranno bannati per 
sempre). Sembrerà banale, ma oggi facebook è visto (da molti) come uno 
strumento talmente indispensabile da rientrare non solo nel campo 
socio-personale, ma anche in quello socio-lavorativo. Pensare che nel 
200X era solo una paginetta sterile, sconosciuta e di poco conto (hanno 
tolto la cache da archive.org). Cosa ne pensate? Volevo avere 
ragionamenti e pareri di qualsiasi genere... so che per molti di voi 
parlare di Facebook é come parlare di Microsoft, sorry. BUONA DOMENICA a 
todos # # #