[Forumlucca] NOTA STAMPA - MANI TESE SUL SUMMIT ONU 2010 SUG…

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessio Ciacci
Date:  
To: gasalladiavola, forumlucca, Lista gruppo Lucca
Subject: [Forumlucca] NOTA STAMPA - MANI TESE SUL SUMMIT ONU 2010 SUGLI OBIETTIVI DI MILLENNIO
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Ufficio stampa Mani Tese <ufficiostampa@???>
Date: 21 settembre 2010 18:44
Oggetto: [Soci] NOTA STAMPA - MANI TESE SUL SUMMIT ONU 2010 SUGLI OBIETTIVI
DI MILLENNIO
A: soci@???


NOTA STAMPA



*Mani Tese segue il Summit ONU 2010 sugli obiettivi di Millennio *

*e propone il modello “Sovranità Alimentare”. *

*Il commento di Luigi Idili, presidente di Mani Tese, alle proposte del
summit.*



Il summit dell’Onu *sugli obiettivi di Millennio,* in corso a New York, non
presenta soluzioni innovative rispetto a quello del 2000. Ogni anno
assistiamo ad un aumento del numero di “nuovi poveri”: la Banca Mondiale ha
parlato di quasi 1,5 miliardi di persone che vivono in estrema povertà. La
zona del Pianeta più colpita è l’Africa Subsahariana dove *Mani Tese
interviene attivamente con progetti di cooperazione dal 1970.*



*“La fame nel mondo è diretta conseguenza di un modello agroalimentare
globale che concentra i frutti della terra e i relativi profitti nelle mani
di pochi e nega l’accesso al cibo a tutti gli altri. L’agricoltura può
sfamare il pianeta e nutrire un’economia di giustizia e di equità solo se
supportata dall’impegno comune. E’ necessario dunque un serio intervento di
cooperazione che dia priorità allo sviluppo dei mercati locali, argini le
concentrazioni di potere nella produzione, trasformazione e distribuzione
del cibo, affermi un modello di agricoltura familiare e agroecologica,
capace di rispondere alla domanda alimentare globale e, nello stesso tempo,
sia in grado di restituire potere contrattuale ai piccoli coltivatori e
allevatori. Sebbene qualche progresso sia stato fatto, grazie alla
cancellazione bilaterale e multilaterale del debito dei Paesi poveri, ancora
nulla di positivo è emerso sul fronte degli accordi commerciali e del
trasferimento di tecnologie. Più in generale, l’aiuto pubblico allo sviluppo
non ha visto incrementi significativi: manca la volontà da parte dei governi
dei Paesi più ricchi di bloccare, o almeno mitigare, i meccanismi economici
e finanziari che creano esclusione e allargano la forbice fra una minoranza
di ricchi sempre più ricchi e una massa di impoveriti*. Ma, *una notizia
positiva c’è: in Benin, dove siamo presenti da circa 30 anni (con la
costruzione di scuole), sono stati fatti notevoli progressi nell’istruzione
(2° Obiettivo di sviluppo del Millennio). A proposito della proposta di
tassazione dei movimenti finanziari ricordiamo che Mani Tese è stata la
prima organizzazione a parlare in Italia di Tobin Tax che oggi ne viene
proposta, in seno al summit, in una sua variante molto limitante. La Tobin
Tax rappresenterebbe un valido strumento di controllo politico sulla sfera
finanziaria e la sua applicazione avrebbe un forte effetto ridistribuivo
delle ricchezze su scala globale, oltre che una chiara individuazione delle
responsabilità dei Paesi che speculano o operano a svantaggio dei Paesi più
poveri. La proposta attuale assolverebbe solo la funzione di assistenza ai
paesi poveri. Mani Tese supera il concetto di assistenza e con essa quella
di sicurezza alimentare e propone l’applicazione di un nuovo modello
socio-economico, quello della Sovranità Alimentare*”. *– LUIGI IDILI,
presidente Mani Tese.*





Applicare l’idea della Sovranità Alimentare, come modello alternativo a
quello della Sicurezza Alimentare per combattere la fame nel mondo e
raggiungere entro il 2015 gli otto obiettivi di Millennio, è il *progetto
che Mani Tese vuole portare avanti nel prossimo triennio attraverso il
lancio di “Food For World”, campagna triennale per promuovere la Sovranità
Alimentare. *

Questa campagna nell’arco dei prossimi tre anni mira a sensibilizzare 1,7
milioni di consumatori, 2500 scuole, 50 enti locali e le più importanti
istituzioni nazionali ed internazionali, attraverso attività specifiche di
mobilitazione, iniziative di sensibilizzazione e di educazione dei
consumatori.









*Ufficio stampa Mani Tese*

*ufficiostampa@???***

*tel. 02 4075165*

*cell. **339 53 11 33 4*

*www.manitese.it*





_______________________________________________
Soci mailing list
Soci@???
http://liste.manitese.it/listinfo/soci