[Forumlucca] campagna europeo contro la ratifica degli accor…

Delete this message

Reply to this message
Author: Galeotti
Date:  
To: forumlucca, Lista DES di Pisa, intergruppi, intergas, altravialucca
Subject: [Forumlucca] campagna europeo contro la ratifica degli accordo di libero scambio Ue Colmbia e Perù
Ciao a tutti,
mi sembra che questo messaggio non sia ancora girato su queste liste, quindi ve lo propongo

con preghira di massima diffusione..

Ciao a tutti, ho cercato di raccogliere gli indirizzi che ho, ma sono sicuramente pochi e mancano conttti importanti ai quali vi chiedo di far arivare questo messaggio.
Come sicuramente saprete, la Unione europea ha firmato un accordo di libero scambio con la Colombia ed il Perù. Originariamente il negoziato era condotto con l'intera regione andina e comprendeva anche un pilastro definito di cooperazione ed un altro d dialogo politico.
Tutto questo si è ridotto alla firma di "Acuerdo comercial multipartes entre Perù, Colombia y la Union Europea" con alcune disposizioni relative a: calausola democratica, clausola sulla non proliferazione di armi di distruzioni di massa, capitolo su commercio e sviluppo che prevede il rispetto di norme sociali e ambientali, incluso il rispetto dei diritti dei lavoratori.

Come sappiamo la Colombia è il paese più pericoloso per i sindacalisti ed il fatot che la Ue abbia spinto alla firma di questo accordo ci dice in modo evidente che al di là della retorica sui diritti unani le calusole sociali e ambientali etc., essa ha inteso avallare la politica repressiva del governo colombiano che apre le porte ai capitali stranieri offrendo condizioni di investimento molto vantaggiose sotto il profilo della libertà di non sottostare a norme sindacali, ambienti, sociali etc.

Queste cose le sapete sicuramente, vi scrivo però per mettervi conoscenza e cercare il vostro sostegno e la vostra partecipaione, di una campagna che sta per essere lanciata a livello europeo contro la ratifica di questo accordo. Infatti, grazie al Trattato di Libona l'accordo dovrà passare sotto l'avallo vincolante del Parlamento europeo, dove, però, le speranze di una bocciatura sono nulle. Esiste però un altro elemento, essendo un accordo che include misure su materie di non esclusiva comeptenza comunitaria, stiamo chiedendo che esso passi per la ratifica dei parlamenti nazionali e la cosa verrà chiarita nei prossimi mesi. Il passaggio dai parlamenti nazioanli ci dà l'occasione di operare a livello di Paese per riuscire a fermare la ratifica.
Per questo motivo e con l'obiettivo di sviluppare una comune strategia a livello europeo, il Trasnational Institute, Ecologistas en accion, M.A.I.S. CNCD, 11.11.11 Seatlle to Brussels network e tutte le altre organizzazioni che vorranno aderire alla convocazione, hanno proposto un incontro di strategia per definire un lavoro comune delle organizzazioni e dei singoli interessati a lavorare su questo tema il prossimo 7 di ottobre a Bruxelles con i seguenti obiettivi:

Analizar de forma conjunta la situación de los TLCs UE-Colombia/Peru
- Poner en común planes y estrategias de las diferentes organizaciones/redes europeas de cara a gobiernos y parlamento europeo

- Coordinar acciones preparando el proceso de ratificacion del Parlamento Europeo y Parlamentos Nacionales

- Discutir instrumentos que nos ayuden a mantenernos mutuamente informados y coordinados



Rispetto all'italia vi chiedo quanto segue:

1. la disponibilità ad aderire alla convocatoria
2. La disponbilità a mettere su un gruppo di lavoro per portare avanti la campgna a livello Italiano
3. La disponibilità a partecipare all'incontro di Bruxelles
4. La disponibilità a diffondere questa comunicazione e metter su una strategia di lavoro comune.


Vi prego di far pervenire le vostre desione alla mail roberto.sensi@??? entro venerdì e la diponibilità a lavorare in qusta campagna per mettere su un indirizzario degli interessati e cominciare a scambiarci informazioni, proposte di azioni e avviare il lavoro di coordinamento.

Sperando di averepresto un vostro riscontro vi prego di diffondere il più possibile questo messaggio
un abbraccio
roberto sensi Ong M.A.I.S. Torino