rete controg8
per la globalizzazione dei diritti
Mercoledì 8 settembre dalle 18 alle 19 sui gradini del palazzo ducale di 
genova, 432° ora in silenzio per la pace.
Incollo il volantino che verrà distribuito
*Fermate quei caccia!*
Nei nostri volantini settimanali, da diversi mercoledì, sottolineiamo 
come siano cresciute le spese militari in Italia (dati ufficiali) e come 
questo denaro – tantissimo - potrebbe essere meglio utilizzato in 
attività produttive , sociali, culturali.
Oggi portiamo a conoscenza una parte di un articolo dal titolo “Fermate 
quei caccia” del prof. Umberto Veronesi, scienziato impegnato da sempre 
_nella guerra contro il cancro,_ pubblicato su “La Repubblica “ del 
26/08/2010.
Il Prof. Veronesi indica come potrebbe essere meglio utilizzata l’enorme 
cifra che il governo italiano intende spendere per l’acquisto dei 
cacciabombardieri F-35.
/Ci sono informazioni che non arrivano mai alla gente, indipendentemente 
dal sistema politico e mediatico. O, peggio, non vengono considerate 
urgenti e importanti, come se non incidessero minimamente sulla vita 
quotidiana./
/ Fra queste ci sono i costi spropositati che, anche in questo momento 
di crisi economica internazionale, vengono sostenuti dai governi -anche 
il nostro- per acquistare armi in vista di una guerra che non si 
scatenerà mai perché, fortunatamente, tutto il mondo vuole la pace./
/ Come iniziatore del movimento "Science for Peace" e soprattutto come 
uomo che ha vissuto la guerra, mi sono sentito quindi in dovere di 
presentare in Senato una mozione - avanzata dalla Rete Italiana per il 
Disarmo - per fermare il progetto, a cui partecipa il nostro Paese, per 
la realizzazione di 2700 cacciabombardieri Joint Strike Fighter F-35, a 
un costo complessivo stimato di ducentocinquanta miliardi di dollari./
/La mozione è già stata sottoscritta da ventisette senatori e da sedici 
deputati. Il sostegno politico è fondamentale, ma non basta. Io penso ci 
voglia la partecipazione cosciente dei cittadini, che hanno il diritto 
di sapere. Nel 2009 in Italia il bilancio della difesa (per una guerra 
impossibile ) _è stato di venti miliardi di euro, mentre per la lotta 
contro il cancro (la vera guerra che stiamo combattendo) miseri cento 
milioni._ Cento milioni di dollari è il costo di un cacciabombardiere F 
35 ed è anche il costo di 465mila trattamenti annuali anti-aids per i 
bambini africani./
/ Se l' Italia volesse dotarsi di cinquanta aerei F35 , il costo sarebbe 
di cinque miliardi di dollari. Si possono costruire con questa cifra 
cinquanta nuovi ospedali o costruire e attrezzare ben oltre cinquemila 
asili nido in tutta Italia. ………./
/E invece l' Italia destina più risorse all' esercito che ai propri 
cervelli, indirizzando una quota pari all' 1,1 per cento del Prodotto 
Interno Lordo alle spese militari (2007) e lo 0,9 per cento alla Ricerca 
Scientifica; per non parlare degli aiuti ai Paesi in via di sviluppo, 
che contano solo per lo 0,2 per cento del Pil italiano. …….. /
/Ma in attesa che cambi la cultura obsoleta della difesa e della guerra 
non possiamo passare sotto silenzio decisioni che ci toccano da vicino 
adesso, come quella che riguarda il progetto F-35. Invito quindi tutti i 
cittadini a leggere il contenuto della mozione e, chi si sente solidale 
, a sottoscriverla attraverso il sito d e l l a m i a F o n d a z i o n 
e (
www.fondazioneveronesi.it <
http://www.fondazioneveronesi.it/> ). Non 
dimentichiamo che la nostra Costituzione (come la Carta Onu del 1945) 
rifiuta la guerra e acconsente solo a strumenti militari di difesa. Gli 
F35 sono potenti cacciabombardieri d' attacco. – //UMBERTO VERONESI/