Salve a tutti, questi gli spettacoli gratuiti del Meeting Italiano di TeatrO Sociale (MITOS), alla sua terza edizione a Lucca.
Si allega la locandina, con preghiera di diffusione,
grazie
Roberto Guidi - Empatheatre, la Compagnia dei Salvastorie
Meeting Italiano di Teatro Sociale
Lucca, 25-29 agosto 2010
Il terzo Meeting nazionale di Teatro Sociale, che si svolge a Lucca, è un'incontro fra le principali compagnie teatrali, a s s o c i a z i o n i e s i n g o l i s o c i o - a r t i s t i a t t i v i i n I t a l i a n e l l ‘ a m b i t o d e l Te a t r o S o c i a l e .
Spettacoli Pubblici
Mercoledì 25 Agosto: ore 21:30 Spettacolo 
“Nella  pietra sta il canto”, di e con Vanja Buzzini, Massimiliano Filoni - Coop “Giolli” (Parma)
Giovedì 26 Agosto:   ore 21:30 Spettacolo 
Performance di Playback Theatre a cura di “Empatheatre, la Compagnia dei Salvastorie” - Lucca
Venerdì 27 Agosto:  ore 21:30 Spettacolo
“Scacco Matto”, a cura del Laboratorio Artistico “Il Mattone” - Genzano, Roma 
Sabato 28 Agosto:  ore 21:30 Spettacolo
“Conferenza”, Centro Diurno Fili e Colori ASL 10 MOM 5 Firenze, a cura di Isole Comprese Teatro/Trilogia del silenzio/Regione Toscana 
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito
(Complesso di San Micheletto, Via  San Micheletto incrocio Via Elisa, Centro Storico)
Il Teatro Sociale è prima di tutto teatro rivolto alle persone, al pubblico che non è passivo ma vero protagonista delle rappresentazioni; non più separato dagli artisti in scena è parte integrante di essa, in quanto narratore delle storie rappresentate, vero e proprio attore, o membro di una comunità che si muove in scena sull'onda di un coinvolgimento attivo concreto. 
Molte sono le discipline che si possono racchiudere nell'ambito del Teatro Sociale: Playback Theatre,  Teatro dell'Oppresso, Teatro di Strada - Living Theatre, Teatro invisibile,  Teatro di integrazione con persone socialmente svantaggiate, Drammaterapia, Sociodramma... Il Teatro Sociale è un teatro che, attraverso la rottura degli schemi e dei ruoli del teatro classico, si rivolge in primo luogo alla persona e alla comunità. Esso non intende trasmettere un unico messaggio ma infiniti messaggi, tanti quante sono le persone che vivono la dimensione collettiva e sociale.
    Per informazioni:  info@???; www.empatheatre.it
Con il patrocinio della Provincia di Lucca , Comune di Lucca, Comune di Capannori   
---- Nuova grafica e nuove funzionalità! Crea subito Gratis la tua nuova Casella di Posta  Katamail