[Sexyshock] firmiamo e facciamo firmare: SILVIA NOE' PRESIDE…

Delete this message

Reply to this message
Author: Maurizio Cecconi
Date:  
To: sexyshock
Subject: [Sexyshock] firmiamo e facciamo firmare: SILVIA NOE' PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA'? NO, GRAZIE!
Se si verificano problemi a visualizzare o inviare questo modulo, lo puoi
compilare online:
https://spreadsheets.google.com/viewform?formkey=dGVmTkJGLUVZWjFibm5tbjk0OV9Wc0E6MQ
SILVIA NOE' PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA'?NO, GRAZIE !
Come cittadine e cittadini, come associazioni e soggetti che si battono per
la laicità delle Istituzioni, non possiamo che disapprovare la trattativa
tra il Partito Democratico e l'Unione di Centro che avrebbe come obiettivo
la presidenza della Commissione Pari Opportunità per la consigliera Silvia
Noè.

L'UDC e Noè, come sua interprete in Regione, hanno notoriamente posizioni
oscurantiste in materia di diritti civili e diritti individuali.

La consigliera ha più volte esplicitato la sua concezione della famiglia,
come formata esclusivamente da un uomo e da una donna, e solo se sposati.
Nega dunque il fenomeno crescente delle coppie, omosessuali ed
eterosessuali, che decidono di costruire il loro percorso di vita al di
fuori del vincolo matrimoniale e nega dignità al numero crescente di
famiglie omogenitoriali, dove due mamme e due papà accudiscono amorevolmente
figli e figlie. In occasione del Pride 2008, la sfilata nazionale
dell'orgoglio lgbt (lesbico, gay, bisessuale, trans) tenutasi a Bologna, Noè
ha definito la manifestazione un episodio "di depravazione e di degrado",
lasciando intendere quale alta considerazione ha dell'esercizio della
democrazia.

L'UDC e Noè sono contrari all'aborto e sulla RU486 la consigliera ha
posizioni diametralmente opposte a quelle espresse dalla Regione
Emilia-Romagna che, col suo precedente assessore alla sanità Bissoni, ha
deciso che non è obbligatorio il ricovero ospedaliero in caso di ricorso
alla pillola abortiva. Le posizioni dell'UDC e di Noè coincidono invece
perfettamente con le manovre tese a sabotare le fondamenta della legge 194,
messe in essere dal ministro Sacconi e dalla sottosegretaria Roccella.

L'UDC e Noè sono contrarie a una legge laica e civile sul testamento
biologico, che permetta agli individui di decidere se ricevere o non
ricevere determinate terapie mediche e, soprattutto, l'alimentazione e
l'idratazione forzata. Anche in questo caso non si può non notare come
un'alleanza con l'UDC sarebbe una plateale smentita degli sforzi compiuti da
tanti comuni della nostra regione di istituire i registri dei biotestamenti,
per dare la possibilità ai cittadini residenti di esprimere le proprie
volontà in materia.

Recentemente Noè è andata a protestare contro uno spettacolo teatrale,
perché conteneva una scena in cui Gesù dava un bacio a una donna devota. In
quell’occasione la consigliera, dimentica della libertà d’espressione (anche
artistica) sancita dalla nostra Costituzione, con slancio da crociata
dichiarava: “Perché non prendono di mira Allah?”.

Crediamo che la presidenza della Commissione Pari Opportunità debba essere
occupata da una donna, laica e libertaria. Qualsiasi altra ipotesi, che
sarebbe solo di cedimento sul principio della laicità e di cui la dirigenza
del PD porterebbe la responsabilità, è un'offesa alla storia della nostra
regione e al comune sentire della maggioranza delle donne e degli uomini
emiliano-romagnoli.



Maurizio Cecconi, portavoce Rete Laica Bologna
Katia Zanotti, presidente Associazione per la Sinistra
Flavia Madaschi, responsabile Agedo Bologna
Roberto Grendene, coordinatore UAAR Bologna
Emiliano Zaino, presidente Arcigay "Il Cassero"
Elisa Manici, segreteria nazionale Arcilesbica
Paola Brandolini, segreteria nazionale Arcilesbica
Simone Jacca, Ecologisti Spa
Carlo Lo Iodice, musicista
Viviana Viviani, rivista Lucidamente
Claudio Borgatti
Carlo Dalla Casa, socio UAAR, iscritto al Partito Comunista dei Lavoratori
Stefano Rosanelli, socio UAAR
Marco Trotta
Paolo Ottaviani, socio UAAR
Stefano Guidi, referente UAAR, Ferrara
Elena Lolli, lavoratrice precaria
Beppe Ramina, giornalista
Andrea Borgia, socio UAAR, Castello d'Argile (BO)



(Attenzione! Il vostro nome e cognome non apparirà subito in lista. Non
inviatelo due volte)

Nome *

Cognome *

Posizione / Associazione

E-Mail *

Powered by Google Documenti <http://docs.google.com/> Segnala una
violazione<https://spreadsheets.google.com/reportabuse?formkey=dGVmTkJGLUVZWjFibm5tbjk0OV9Wc0E6MQ&source=https%253A%252F%252Fspreadsheets.google.com%252Fviewform%253Fformkey%253DdGVmTkJGLUVZWjFibm5tbjk0OV9Wc0E6MQ>-
Termini
di servizio <http://www.google.com/accounts/TOS> - Ulteriori
termini<http://www.google.com/google-d-s/terms.html>