[Canale_633] RebDubClub | Quello del silenzio nonè un gioco …

Delete this message

Reply to this message
Author: Canale_633: le trasmissioni di Rebeldia sotto sfratto - Pisa
Date:  
To: rebeldia_news
Subject: [Canale_633] RebDubClub | Quello del silenzio nonè un gioco | Ateneo al Voto
Appuntamenti:
- Sabato 07.08.2010 - Rebel Dub Club

Comunicati:
- Quello del silenzio non è un gioco
- Ateneo al Voto

_____________________

07.08.2010 | 19.30 h - 23.00 h
Rebel Dub Club
@Rebeldia, via Battisti 51/633

nel cortile di Rebeldia...

Rebel Dub Club

starring..
Bang'A'Bros
Ranking Teo
+ guests

Apericena vegetariana e Dubsession

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/5902.html

----------------------

Quello del silenzio non è un gioco

Sono trascorsi mesi di concitate prese di posizione pubbliche e di pochi
ma estenuanti incontri a Palazzo Gambacorti, il cui fine principale è
stato essenzialmente quello di far uscire Rebeldia dallo spazio di via
Battisti 51/633 per permettere l´inizio dei lavori della "discutibile
Sesta Porta", accampando argomentazioni che hanno cercato di seppellire
partecipazione e democrazia in città, ma che oggi si sono sciolte come
neve al sole d´Agosto.
Al termine di questa stagione viene chiesto al Progetto Rebeldia di
scegliere una proposta di soluzione per lo spazio, che divide le
attività, le rende transitorie, migranti e certo più precarie di quello
che sono state fino ad oggi.

Al contrario, nella fretta del momento la proposta avanzata dalle
associazioni viene liquidata con le solite scuse dal magnifico e
l'onorevole, eppure sono li a portata di mano, questione di volontà,
quella che manca, quella che servirebbe...

Oggi nell´estate 2010, prendiamo quindi atto della proposta di Palazzo
Gambacorti, sempre la stessa, oggi nell'estate 2010 scegliamo il
silenzio, scegliamo il rifiuto degli ultimatum, decidiamo di non
decidere, né in un senso né in un altro, per ora.
Perché la posta in gioco è alta e le questioni da valutare molte. Tenere
conto delle necessità e dei bisogni di ogni gruppo e associazione del
Progetto Rebeldia, ascoltare le istanze e i bisogni di una città che
ogni giorno ci attraversa, sono processi indispensabili per la giusta
analisi di qualsiasi proposta o decisione, e noi, che certo abbiamo
chiaro l´obiettivo dell´unità, della stabilità e della continuità delle
nostre attività al momento possiamo solo vestire il ruolo (spesso
abbandonato dalle istituzioni) della responsabilità verso la città e
darci appuntamento a Settembre per quelle risposte, che oggi
l´amministrazione comunale vorrebbe estorcerci in modo
ingiustificatamente repentino. Per liquidare in fretta la questione,
fretta agostana evocativa e "tipica" dei tentativi di liquidazione.

Ma il silenzio dei prossimi giorni non sarà un gioco, sarà per noi tempo
di ascolto e parola, di comprensione, ma soprattutto di ricerca, vivrà
all´insegna dell´ingegno e della creatività, e crescerà nel silenzio
fino a divenire boato, il più assordante dell´estate.

Il silenzio non sarà sinonimo di vuoto, e l'attenzione alla città e a
chi la abita sarà alta e costante. Sarà un silenzio zapatista, capace di
parlare con la forza dell'assenza di comunicazione.

Le parole sussurrate, pronunciate e urlate torneranno a Settembre forti
della nostra storia, della nostra diversità e sarà solo allora il nostro
tempo, sarà allora il futuro di questa città.

Rebeldia vive!

http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/il-silenzio-non-e-un-gioco.html

-------------------

da L'Unità Toscana

Ateneo al Voto
"La mia università deve essere di massa e d'élite"
Parla il prorettore Nicoletta De Francesco, prima candidata alla guida
del rettorato dell'ateneo pisano

http://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2010/08/05SIO4161.PDF