[Forumlucca] "Spoltore 5 Agosto 2010 -ABRUZZO FILM FESTIVAL …

Delete this message

Reply to this message
Author: laura picchi
Date:  
To: mrseye, marco marcucci, marisa.pareto, monique toussaint, m.cristinascuderi, vscuderi, gicavalli, giovanna duranti, giulio sensi, roberto sensi, alessio ciacci, salah chfouka, lucca, lucca, paiello, forumlucca, m.ciancarella, info
Subject: [Forumlucca] "Spoltore 5 Agosto 2010 -ABRUZZO FILM FESTIVAL - incontro con Mario Ciancarella" di luciano martocchia

Spoltore 5 Agosto 2010 -ABRUZZO FILM FESTIVAL - incontro con Mario Ciancarella


USTICA: IL DEPISTAGGIO DI STATO.

Nella cornice della sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso a 
Spoltore, l'evento dell'Abruzzo Film Festival del 5 agosto 2010,  è 
stato l'incontro di Mario Ciancarella con un vasto pubblico  attento, 
molto sensibilizzato e rimasto scosso dagli avvenimenti che lui stesso 
ha raccontato, avvenimenti a tratti raccapriccianti, come la descrizione 
della morte del povero Sandro Marcucci, un tenente colonnello pilota 
dell'Aeronautica Militare, deceduto in un attentato appositamente 
organizzato per metterlo a tacere. Mario Ciancarella è   ex ufficiale 
dell'Aereonautica Militare radiato dal corpo per aver divulgato, insieme a
 Marcucci,  segreti ritenuti di stato dal potere ufficiale  omertoso, ma
 che in realtà altro non erano che pezzi di verità che a tutti i costi 
si sono voluti tener nascosti. Sono venute alla luce le misteriose morti
 di ben 22 personaggi dell'Aeronautica Militare , tutti in un certo qual
 modo a conoscenza, o venuti casualmente a conoscenza, di episodi 
inquietanti, confidenze , tracciati radar , che gettano un' ombra 
sinistra sull'esplosione in volo del DC9 Douglas dell'Itavia, avvenuta 
nei cieli di ustica la sera del 27 giugno 1980. Ricordiamo in tal senso 
oltre a Sandro Marcucci, la morte del maresciallo Mario  Alberto Dettori
 trovato impiccato ( definito suicidio) dopo essere stato il primo a 
telefonare a Ciancarella  dopo  il tragico evento Ustica affermando di 
aver notato dai tracciati radar che inequivocabilmente ad abbattere il 
DC9 Itavia furono gli F104 italiani  per una torbida storia di 
intelligence dei servizi segreti che intendevano collaborare con i 
servizi segreti americani per un colpo di stato da attuare in Libia  per
 estromettere dal potere  il  colonnello  Gheddafi in attraversamento di
  volo sull'Italia per raggiungere Varsavia per una visita di stato.Mario Ciancarella ed in secondo piano Tusio De Iuliis e Luciano Martocchia( foto di Federica Montanaro)Mario ciancarella e tusio De Iuliis ( foto di Federica Montanaro)Nell'ordine
 da sinistra : Tusio De Iuliis, Simone Di Tola, Mario Ciancarella, Mario
 Camplone, Luciano Martocchia, Loredana Di Giovanni. ( Foto di Federica 
Montanaro)